Cremlino: "Mancano condizioni per pace in Ucraina"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,087
Reaction score
14,391
Orsini è un insulto a tutte le persone che fanno il mio lavoro.
Nessuno lo prende sul serio, non ha minimamente le competenze richieste per parlare di queste faccende.
SOCIOLOGO che parla di cose che non gli competono e che si fa ridere dietro dall'italia accademica intera.
Solo in un paese come il nostro poteva avere successo tra la gggente, basta qualche rutto ben infiocchettato...
al di là del tuo odio personale verso di lui, come se fosse il primo della storia ad andare oltre il suo campo.
finiremmo domani mattina con l'elenco di persone formate su un campo ma che fanno anche altro, parliamo dei vertici dei governi e delle amministrazioni pure non del neolaureato.
forse solo a livello militare è poco frequente, anche se là quando trovi uno "studioso" subito fa carriera neanche fosse un luminare
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,049
Reaction score
2,877
Orsini è un insulto a tutte le persone che fanno il mio lavoro.
Nessuno lo prende sul serio, non ha minimamente le competenze richieste per parlare di queste faccende.
SOCIOLOGO che parla di cose che non gli competono e che si fa ridere dietro dall'italia accademica intera.
Solo in un paese come il nostro poteva avere successo tra la gggente, basta qualche rutto ben infiocchettato...
Orsini è un conclamato psicopatico
 
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Scusami ma dici una sciocchezza.
La Crimea fa parte della Russia da 9 anni perché 9 anni fa si è tenuto un referendum in tal senso. La volontà popolare si è espressa 9 anni fa nel senso dell'appartenenza alla Russia e in questi 9 anni non c'è stato un atto di senso contrario.
Parimenti, le repubbliche del Donbass non fanno più parte integrante dell'Ucraina da 9 anni, quando si è tenuto quel referendum per l'indipendenza, vinto dagli indipendentisti.
La questione è semplice e cristallina: il popolo di quei territori ha deciso del proprio futuro.
Ogni altra contraria considerazione è recessiva e, aggiugno, profondamente violenta.
E allora nel 91 c’è stato un referendum per l’indipendenza Ucraina vinto con il 90% dei votanti. Valido fino all’intervento militare.
Che discorsi
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
al di là del tuo odio personale verso di lui, come se fosse il primo della storia ad andare oltre il suo campo.
finiremmo domani mattina con l'elenco di persone formate su un campo ma che fanno anche altro, parliamo dei vertici dei governi e delle amministrazioni pure non del neolaureato.
forse solo a livello militare è poco frequente, anche se là quando trovi uno "studioso" subito fa carriera neanche fosse un luminare
Orsini è indifendibile.
Non ho trovato UNA persona esperta nel mio campo (anche ben piu autorevole di me) che abbia lontanamente condiviso qualcosa della sua analisi ridicola, superficiale, capziosa.
Il mio astio nei suoi confronti è piu che giustificato perchè facendosi pifferaio magico della disinformazione piu becera nei talk show televisivi da due soldi sminuisce chi questo lavoro lo fa sul serio e che ora per colpa sua è considerato ciarlatano.
Mettiti nei miei panni, puoi capirmi.
 
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
perchè pensi che chi decide conosca già tutti gli scenari possibili anche di situazioni mai avvenute prima ?
per dire molti esperti prendono dati da piattaforme accessibili come Telegram, non da report classificati del Mossad
comunque in generale non esprimersi vuol dire delegare agli altri, come per le elezioni, che non sono necessariamente meglio di te
infine, ma non per ultimo, devi presupporre che si scelga solo la soluzione migliore in modo disinteressato non per influenze varie che vogliono spingere il paese in un certo percorso
e vorrei capire come si possa fare con persone che non hanno neanche un volto...
Non delegano nulla perché un sondaggio non ha alcuna validità decisionale dai,
Poi se non sei convinto chi sono io per dissuadere :)
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,383
Reaction score
2,090
Orsini è un insulto a tutte le persone che fanno il mio lavoro.
Nessuno lo prende sul serio, non ha minimamente le competenze richieste per parlare di queste faccende.
SOCIOLOGO che parla di cose che non gli competono e che si fa ridere dietro dall'italia accademica intera.
Solo in un paese come il nostro poteva avere successo tra la gggente, basta qualche rutto ben infiocchettato...
Il problema è che in italia gli accademici vivono in un mondo tutto loro, dominato dall'autoreferenzialismo. Uno come Orsini, pur parlando di argomenti che teoricamente non sarebbero di sua competenza, risulta certamente più esaustivo di un Parenzo. Prova a convincere tu Bellocchio o Corradetti ad andare a parlare alla rai: ti diranno probabilmente che non gli interessa uscire dalle loro aulee (dove hanno il palcoscenico tutto per loro), oltre al fatto che il pubblico della tv è quello che è.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,087
Reaction score
14,391
Non delegano nulla perché un sondaggio non ha alcuna validità decisionale dai,
Poi se non sei convinto chi sono io per dissuadere :)
i politici di professione seguono ogni giorno i sondaggi per avere il polso della situazione, anche senza elezioni in vista.
per far andare contro il volere popolare deve esserci qualcosa di grande da opporre (bilancio dello stato etc) altrimenti rischiano un tracollo politico, a parte i mascalzoni ovviamente mossi da interessi personali
non penso che qualcuno sia disposto a sparire dalla scena politica per dare le armi a un paese che fino a un anno fa era fuori da ogni dinamica interna, se lo fa è perchè gli viene fatto capire qualcosa (da chi e cosa non è dato sapere...)
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Il problema è che in italia gli accademici vivono in un mondo tutto loro, dominato dall'autoreferenzialismo. Uno come Orsini, pur parlando di argomenti che teoricamente non sarebbero di sua competenza, risulta certamente più esaustivo di un Parenzo. Prova a convincere tu Bellocchio o Corradetti ad andare a parlare alla rai: ti diranno probabilmente che non gli interessa uscire dalle loro aulee (dove hanno il palcoscenico tutto per loro), oltre al fatto che il pubblico della tv è quello che è.
Ah figurati, questo è un mondo pieno di palloni gonfiati clamorosi, sono il primo a riconoscerlo.
Sono infatti fiero di essere uno dei pochi che non si sente stoca... ribadendo che per il campo non sono (e in generale, in italia tranne 2-3 persone non siamo) nessuno.
Però tra invitare un opinionista e invitare un esperto del settore ne passa moltissimo.
Credo che anche uno studente triennale di scienze internazionali saprebbe dirti che Orsini non sa di che parla.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,087
Reaction score
14,391
Orsini è indifendibile.
Non ho trovato UNA persona esperta nel mio campo (anche ben piu autorevole di me) che abbia lontanamente condiviso qualcosa della sua analisi ridicola, superficiale, capziosa.
Il mio astio nei suoi confronti è piu che giustificato perchè facendosi pifferaio magico della disinformazione piu becera nei talk show televisivi da due soldi sminuisce chi questo lavoro lo fa sul serio e che ora per colpa sua è considerato ciarlatano.
Mettiti nei miei panni, puoi capirmi.
la soluzione migliore per dimostrare di essere più competente di un altro è sfidarsi sul campo.
non mi sembra che gli esperti di cui parli vadano a sfidarlo a Piazza Pulita, Cartabianca, sul Fatto Quotidiano etc
anche più modestamente nell'università dove insegna con un dibattito, senza per forza andare in tv
dunque sono due le possibilità: o ci si sente superiori stile Burioni che non si abbassa a parlare con chi non reputa alla sua altezza oppure si teme di fare brutte figure confrontandosi
non penso proprio che i conduttori rifiuterebbero un confronto del genere, anzi farebbe parecchio audience
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
la soluzione migliore per dimostrare di essere più competente di un altro è sfidarsi sul campo.
non mi sembra che gli esperti di cui parli vadano a sfidarlo a Piazza Pulita, Cartabianca, sul Fatto Quotidiano etc
anche più modestamente nell'università dove insegna con un dibattito, senza per forza andare in tv
dunque sono due le possibilità: o ci si sente superiori stile Burioni che non si abbassa a parlare con chi non reputa alla sua altezza oppure si teme di fare brutte figure confrontandosi
non penso proprio che i conduttori rifiuterebbero un confronto del genere, anzi farebbe parecchio audience
Io personalmente non accetterei mai un confronto televisivo con Orsini (non andrebbero probabilmente a chiamare me, intendiamoci, ma dico per spiegare il mio punto di vista) non perchè tema di essere "battuto", ma perchè non trovo la sua interlocuzione interessante nè tantomeno desiderabile visto che la mia immagine ne uscirebbe comunque danneggiata partecipando all'inevitabile caciara.
E credo che diverse autorità del mio settore la pensino come me (e ne hanno ben donde, avendo autorevolezza consolidata da difendere)
 
Alto