Cremlino: "Mancano condizioni per pace in Ucraina"

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,512
Reaction score
1,073
Ancora con sto sondaggio ?

facciamo un sondaggio se gli Italiani sono favorevoli a togliere l’IVA e vediamo cosa esce..

quindi la leviamo?
E intanto ci teniamo le accise per finanziare l'invasione di uno stato africano semiprimitivo.
Ricciardi non è finito al muro (proponeva di chiudere le frontiere solo con gli Usa ma non con la Cina), alla prossima emergenza sanitaria siamo pronti a pendere dalle labbra di figure simili.
Il pagliaccio di Yukos è ancora a Londra invece che in carcere a fare la predica. I veri avversari di Putin li stiamo eliminando o peggio rifiutando di riconoscere (si pubblicizza il piromane che litiga ogni tanto con Putin oppure il suo chef che comanda una banda di straccioni mercenari con cui dicono che è perennemente in procinto di fare un golpe) perché...non piacciono alla nostra cricca. Tuttora le sanzioni per come sono state poste danneggiano esclusivamente i consumatori dei ceti bassi....farli in Russia è come farli alla Francia nella speranza di allontanare Macron dagli elettori.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Orsini sui social e con un video youtube:

"Le mie previsioni si sono avverate tutte.

Nell'ultima puntata di Piazza Pulita Formigli ha mandato in onda una mia intervista chiusa lasciata con affetto.

In studio c'erano Cappellini e Parenzo, hanno detto che non si sarebbero verificate.

Giusto per inquadrare i miei critici: mercoledì scorso Parenzo mi ha definito "professore feccia intellettuale" a Radio24, mentre Cappellini su Repubblica è stato tra i principali giornalisti ad avere portato il livello culturale più in basso da un anno sulla guerra.

La prima:

il 14 febbraio 2022 a Radio Rai ero in trasmissione con il generale Camporini, responsabile sicurezza del partito Azione di Calenda.
Camporini si diceva assolutamente certo che la Russia non avrebbe invaso l'Ucraina, io il contrario.
il 24 febbraio è iniziata l'invasione russa

il 28 febbraio 2022 sono a Sky tg 24 e il 3 marzo a Piazza Pulita, dico tutte cose poi verificatesi sul campo

La seconda:
la Russia avrebbe sventrato l'Ucraina se non ci fosse stata un'azione diplomatica occidentale con Putin
L'Ucraina è un paese semidistrutto e sventrato
Non c'entra niente che resiste, puoi essere distrutto ma resistere

Cito sempre l'esempio di Coventry, rasa al suolo ma la resistenza inglese andò avanti
Lo stesso è avvenuto per Mariupol e altre città ucraine.

La terza:
invio indefinito di armi senza strategia di uscita dalla guerra avrebbe allontanato la pace, mentre Repubblica e gli altri hanno detto che la Russia si sarebbe seduta al tavolo di pace indebolita dalle sanzioni e dalla sconfitta sul campo
Siamo al sesto invio di armi e non c'è una trattativa di pace

La quarta
:
le sanzioni non avrebbero indebolito Putin ma addirittura rinforzato, mentre tutti sostenevano l'opposto con Putin fatto fuori in patria, così come l'economia russa non sarebbe crollata
i dati mostrano un sostegno costante per Putin e FMI conferma la mia parola sull'economia russa

La quinta:
dissi che a Kherson non ci sarebbe stato alcun scontro campale, la Russia si è semplicemente riposizionata ritirandosi.

Repubblica scrisse un articolo per non farmi andare più in RAI.
Mostravano Zelensky e altri festanti a Kherson, ormai libera.
Pochi giorni dopo 17 ucraini in fila per il pane sono stati uccisi da un missile, la Russia continua a colpire Kherson anche questi giorni

La sesta:
ho previsto una guerra di medio-lungo periodo, non breve, dall'inizio
Ho parlato di una sirianizzazione della guerra con vari attori in campo

Ucraina non ha soldi, non ha armi, non ha munizioni, non ha internet che viene concesso da satelliti come Musk
Avrebbe ceduto dopo poche settimane senza l'Occidente, non la Russia come dicevano altri

La settima:
la Russia avrebbe ridato con gli interessi quanto fatto dagli ucraini con l'aiuto della NATO
La Russia ha invaso con 160.000 uomini mentre ora sono 360.000 e ci sono 150.000 che completano l'addestramento

La ottava:
la Russia non si arrenderà mai, piuttosto che perdere sul campo userà le armi nucleari
E' una guerra esistenziale per la Russia
Non esiste neanche una possibilità che la Russia lasci il Donbass o la Crimea"
azz questo ancora gira in tv dopo le figuracce che ha fatto??
l'ho imparato a conoscere perchè praticamente lo prendono tutti per il ****........ andiamo bene.
 
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
già ti risposti su questo
viviamo in un paese dove in parlamento anche quelli che a parole sono scettici poi votano a favore delle armi o si astengono, nei dibattiti il 90% è pro Ucraina a priori, tutte le dichiarazioni di Bruxelles e Washinton a senso unico senza mai autocritica
avere costantemente una maggioranza relativa popolare contro tutto significa molto, non succede sovente a memoria.
io mi stupisco solamente dell'esistenza degli "indecisi", dopo un anno in cui si parla in maniera così invasiva di guerra e ne paghi le conseguenze nel vissuto quotidiano di riflesso come fai a non prendere posizione ?
è inconcepibile per me
Quello che voglio dire è che i sondaggi su una questione così delicata come la politica internazionale (sopratutto durante in guerra) non contano nulla. Cosa vuoi che ne sappia il contadino della Basilicata? (con tutto il rispetto per loro).
Stessa cosa per la macroeconomia ad esempio.

infatti se aprissimo un sondaggio se togliere l’IVA (dicevo per fare un esempio) ovvio che la maggioranza direbbe sì, ma poi magari si stupirebbe se dovessimo pagare per iscrivere i figli alle elementari.

Per questo infatti il volere popolare diventa legge per altri argomenti (come quelli etici ).

Spero sia chiaro ??

Sugli indecisi non mi stupisco perchè molta gente ammette di non avere le conoscenze per giudicare e hanno tutta la mia stima.
 
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Aggiungo: non è che per forza dobbiamo avere una opinione su tutto. Che ci piaccia o no eleggiamo dei rappresentanti che fanno le leggi al posto nostro e quando dicono “gli italiani” intendono “i politici italiani” che poi li hai eletti tu e la maggioranza.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
le sanzioni non stanno dando gli effetti a breve termine per le quali sono state giustificate, la Russia non ha la minima intenzione di fermarsi ma aumenta la capacità sul campo, non c'è un fronte interno russo per far cadere Putin, le armi all'Ucraina non hanno avvicinato la pace
queste sono tutte cose sostenute al contrario dell'esito da esperti neutrali o pro NATO, non si sono verificate
Sul discorso della pace, dipende. Se la "pace" a cui si auspica è che ucraini e russi possano vivere tranquilli senza che vengano bombardati i condomini, l'invio di armi la avvicina eccome, anche se adesso è ancora lontanissima purtroppo.

Se invece per pace si intende l'annessione dell'Ucraina alla Russia e la schiavizzazione e deportazione dei suoi cittadini allora si, la allontana. Mi viene in mente la massima di Tacito: "dove fanno il deserto, lo chiamano pace"

Le sanzioni non hanno mai effetto a breve termine. Soprattutto perché comunque i russi hanno approfittato dei prezzi folli di gas e petrolio nel 2022, prima di smettere di importarli. Le sanzioni sono importanti anche per ammonire le élite cinesi, che sicuramente al benessere derivante dal commercio con noi ci tengono e non vogliono tornare a mangiare riso scondito e a non poter mandare i figli a studiare in occidente
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,080
Reaction score
14,388
Aggiungo: non è che per forza dobbiamo avere una opinione su tutto. Che ci piaccia o no eleggiamo dei rappresentanti che fanno le leggi al posto nostro e quando dicono “gli italiani” intendono “i politici italiani” che poi li hai eletti tu e la maggioranza.
ho capito ma parliamo di cose di cui veniamo bombardati molte ore al giorno, non del sesso degli angeli
praticamente dovresti stare recluso nel grande fratello da un anno per non avere un'opinione sulla guerra

poi a me interessa anche le differenze tra paese e paese in merito al pensiero popolare
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
Sembra Salvini :asd:
Numero 1 ad elencare i problemi.
Allora possiamo definirci degli esperti tutti quanti.

Si, ma poi?

Avessero almeno le palle di dire "bisogna lasciare l' Ucraina alla Russia, per quieto vivere, e fare finta non sia mai successo"

Invece quando non sanno come uscirne, si attaccano alla diplomazia.

Ma quale diplomazia ?! Hanno fatto tutti la figura dei cioccolatini per mesi ad andare in ginocchio da vladimiro.

Orsini è il classico esperto del popolo che funziona benissimo nella TV generalista. L'importante è schierarsi da una parte e poi dire una marea di banalità.
 

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
già ti risposti su questo
viviamo in un paese dove in parlamento anche quelli che a parole sono scettici poi votano a favore delle armi o si astengono, nei dibattiti il 90% è pro Ucraina a priori, tutte le dichiarazioni di Bruxelles e Washinton a senso unico senza mai autocritica
avere costantemente una maggioranza relativa popolare contro tutto significa molto, non succede sovente a memoria.
io mi stupisco solamente dell'esistenza degli "indecisi", dopo un anno in cui si parla in maniera così invasiva di guerra e ne paghi le conseguenze nel vissuto quotidiano di riflesso come fai a non prendere posizione ?
è inconcepibile per me
Bingo, e parliamo di sondaggi RAI, ossia del massimo della manipolazione, se mi dicono che solo il 20% degli italiani è favorevole all'inviio delle armi, significa che anche ad essere ottimisti sono meno della metà, ed infatti appena c'è un sondaggio non manipolabile...
 

Allegati

  • sondaggio affari italiani di febbraio invio armi in ucraina.jpg
    sondaggio affari italiani di febbraio invio armi in ucraina.jpg
    113.1 KB · Visite: 34
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,189
Orsini è il classico esperto del popolo che funziona benissimo nella TV generalista. L'importante è schierarsi da una parte e poi dire una marea di banalità.

Diciamo che si vede subito una persona che nella vita per lavoro i problemi li deve affrontare e per forza risolvere, senza se e senza ma.

Dare opinioni senza pensare al "come" fino al dettaglio microscopico è roba da narratori, nulla in contrario, ci vogliono anche quelli.

Ma passare dalla teoria alla pratica, c'è di mezzo il mare.
 
Alto