- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 23,935
- Reaction score
- 21,806
io non mi sento meno libero di 1 anno fa. sarò l'unico al mondo ma giuro che è così. mi scoccia tenere la mascherina al lavoro, per il resto la mia vita è simile a prima. vedo meno gli amici, va be. sarà il mio stile di vita, io non vedo grosse privazioni. gli unici che si possono lamentare per me sono i lavoratori tipo ristoratori-turismo. per il resto accetto ma non condivido le lamentele. qualche sacrificio si può anche fare e per me durerà ancora poco.
tornando ai fatti concreti, non mi hai detto perchè solo in europa e america muore gente secondo te. io la mia l'ho detta.
Buon per te.
Non so come fai, io sono murato in casa da un anno. Posso andare a fare spesa al supermercato. Ma l'ultima pizza sono andata a mangiarla mesi fa.
Certo, posso andare a mangiarla da solo, di giorno, poiché non ci si può assembrare. Tra amici nemmeno più si chiede cosa si fa. Niente, ovviamente.
Per le feste andare dai parenti è stato una mission impossible. Niente cinema, niente movida. Niente.
Non sono libero di scegliere le ferie, se rimanere a casa o fissare un posto. Le ferie buttate via stando in casa a grattarsi dopo un anno di lavoro in clausura per me sono una cosa intollerabile. Non dico di farle per forza, ma nemmeno di rinunciarvi perché gente sta in TI a 100 km da casa mia.
Per quanto riguarda le morti, non è detto che ne muoiono di più. Magari ne muoiono di meno, e poi vanno viste le condizioni al contorno.
Ma il clamore, il numero di recoveri conteggiato, l'incidenza attribuita alla pandemia, e in ultima analisi tutto lo hype esistente, è secondo me una cosa largamente manipolata. Condito da insieme di numeri dubbi, mistificazioni e forzature. Non dico sia tutto falso, ma nemmeno tutto chiaro.
Non mi addentro in teorie iper-complottiste, altrimenti la discussione va fuori tema, ma avrei certe idee ...