- Registrato
- 6 Aprile 2018
- Messaggi
- 984
- Reaction score
- 386
ecco definiamo il "cose andate a finire male". poi mettiamo d'accordo la gente perchè già qua secondo me sarà molto dura.
intendi per il fatto delle chiusure? dei morti? di altro?
per la domanda, che mi piace molto, non so bene rispondere perchè l'estero non lo seguo.
da quel che so io, all'estero la situazione è come da noi. tu forse intendi in africa? perchè nei paesi densamente popolati e con un miniomo di controlli è un macello. america latina ad esempio.
africa.. tra le temperature, la densità demografica e i pochi tamponi credo che sia spiegabile la situazione.
cina.. io la spiego col fatto che la rispettano le regole come soldatini, non come qua.
tu hai altre idee/spiegazioni?
qui in Africa nada, e parlo di città come Abidjan o Addis con 5 milioni di abitanti, fosse così grave troveresti i morti nei fossi, ma non ci sono
in Asia non ci credo che in Thai, Indonesia o Filippine i controlli siano così ferrei, e non ci sono morti nonostante vivano uno sopra l'altro
sembra colpire solo Europa e le Americhe...nessuno ha mai spiegato perchè, a me fa molta molta puzza, e più si va avanti più la puzza aumenta
imparare a conviverci per me vuol dire accettare poche regole (coprifuoco inaccettabile, attività solitarie interdette è inaccettabile) e accettare più morti annuali