ecco definiamo il "cose andate a finire male". poi mettiamo d'accordo la gente perchè già qua secondo me sarà molto dura.
intendi per il fatto delle chiusure? dei morti? di altro?
per la domanda, che mi piace molto, non so bene rispondere perchè l'estero non lo seguo.
da quel che so io, all'estero la situazione è come da noi. tu forse intendi in africa? perchè nei paesi densamente popolati e con un miniomo di controlli è un macello. america latina ad esempio.
africa.. tra le temperature, la densità demografica e i pochi tamponi credo che sia spiegabile la situazione.
cina.. io la spiego col fatto che la rispettano le regole come soldatini, non come qua.
tu hai altre idee/spiegazioni?
Per "cose andate a finir male" si intende ovviamente una nostra privazione di libertà e l'incubo venuto dall'alto di un mostro che ti relega nella fogna, con tutte le conseguenze del merito, come ampiamente discusso.
Ridotta libertà, ridotta vita, limitazioni, restrizioni. In campo sociale, politico, umano. In tutto. E qualcuno (parecchi) ci stanno guadagnando per vie traverse. Ovviamente chi ci guadagna è chi abbaia al virus.
Il virus esiste. Nessuno lo mette in dubbio. Ma a fronte di una intollerabile negligenza dei cinesi (se non malafede) nell'averci regalato questa cosa, non sono d'accordo con il dire che siamo noi a farci del male. Non è mai esistito che un virus pandemico ha colpito gli itagliani perché sono dei cialtroni. Forse la peste bubbonica dei Promessi sposi, ma si sta parlando di 500 anni fa. Non è possibile, a mio avviso, che abbiamo già sviluppato oltre 3 varianti di vairus (e altre ne arriveranno) e da altre parti zero.
Io vedo gente che tiene la mascherina in auto e addirittura in casa. Altri invece vedono movidahhh e rilassatezza. La verità credo sta nel mezzo, e cioè che la gente è abbastanza attenta e basta.
Il vairus, indipendentemente dalla sua natura, è partito micidiale, e a causa della elevata contagiosità ha fatto un po' di danno, poi probabilmente si è affievolito. E questo a meno che non venga continuamente "updatato". Ma è una ipotesi troppo complottista forse.
Ha fatto tante morti tra gli anziani, certo, nessuno lo nega. Ma queste morti sono state secondo me esasperate proprio dai media, dai governi, che fanno leva sul nostro sentimento. Fanno vedere le file di camion con le bare, interviste di gente lasciata morire. Poi senti interviste di sale vuote e situazioni normali. Io non sento più un'ambulanza da aprile dell'anno scorso.
Hanno trovato la gallina dalle uova d'oro e ci stanno marciando sopra, alla grande. Tutto qua. Tutti. Se facciamo la lista di chi ha ricevuto benefici da questa pandemia facciamo notte, a partire dai banchi a rotelle, aziende sanitarie, il governo. Figuriamoci se ora mollano l'osso.
Poi puoi essere d'accordo o meno, ci sta.