Covid: variante milanese. Focolai nelle scuole, giovani colpiti.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ho iniziato ad infognarmi 2 mesi fa dopo aver visto "la regina degli scacchi" su Netflix. Sono proprio negato, diciamo che ho imparato le regole e giusto 2-3 aperture :asd:

Ho altri hobby che mi riescono decisamente meglio.

lo sto guardando. carino.
molto realistico quando descrivono come ti senti quando perdi. non è come nel calcio dove puoi sfogarti con falli o altro, è moralmente distruttivo.
 
  • Like
Reactions: bmb

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
scusa ma non ho capito niente della 1a parte. rimarrei sul mio esempio e vedo che nessuno mi risponde a parte te che però mi dici che "è chiaro se usi la logica".

poi dici che hanno indovinato parecchie cose prima che capitavano.. sinceramente a mio parere non han beccato praticamente niente, anzi sento parecchie autocontraddizioni per dire "l'avevo detto".
guarda il caso delle varianti, tra i "complottisti" tutti d'accordo tra di loro c'è chi dice che sono "esagerazioni inventate dai media" e chi dice "visto, non ne usciremo più!". sono 2 concetti oppposti ma si dan ragione l'un l'altro.

Mah, in realtà che le cose andavano a finire male è un po' che si dice. Si vedeva lontano un miglio, da come era nata e si sviluppava la cosa. Poi a me è sembrata lampante, ma è solo una mia opinione.

I media che esagerano e pompano, magari dietro adeguata istruzione oppure per tornaconto, contribuisce a creare una atmosfera di destino crudele, da cui il fatto di non uscirne per condanna già emessa. A me sembrano concetti complementari piuttosto che opposti.

Detto questo, i "non complottisti", giustamente, affermano che i "complottisti" ragionano sul nulla e su ipotesi fantascientifiche.

Io invece ho milioni di domande da porre e delle quali non ricevo risposta dalla controparte. Ad esempio come mai una pandemia che dovrebbe avere già falcidiato milioni (se non miliardi, vista la contagiosità) di persone nel terzo mondo, si sviluppa invece a ritmi incontrollabili in paesi avanzati dove è presente prevenzione, sanità e lockdowns a tappeto.

Mi chiedo come fanno in Cina ad andare in discoteca, per esempio. Hanno fatto lockdown duro e intelligente? Beh, forse. Ma di certo nei paesi rurali probabilmente no, ed il virus, si sa, circola molto ma molto velocemente. I mercatini sono stati chiusi. Mi sembra di no. OMS dice tutto a posto, il virus nemmeno viene da lì, zero varianti. Boh.

La faccenda è al minimo non chiara. Minimo.

Ma mi tocca dirlo in punta di piedi, perché non posso dimostrarlo.

Però nemmeno c'è la dimostrazione a tutt'oggi di quello che è successo, nemmeno dagli organi competenti. Tutto 'sto casino per un pipistrello con le mestruazioni.

Dalla Cina addirittura dicono che siamo stati noi, in fondo. Vabbè, abbiamo creduto a Grillo, crediamo anche a 'sta roba.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Mah, in realtà che le cose andavano a finire male è un po' che si dice. Si vedeva lontano un miglio, da come era nata e si sviluppava la cosa. Poi a me è sembrata lampante, ma è solo una mia opinione.

I media che esagerano e pompano, magari dietro adeguata istruzione oppure per tornaconto, contribuisce a creare una atmosfera di destino crudele, da cui il fatto di non uscirne per condanna già emessa. A me sembrano concetti complementari piuttosto che opposti.

Detto questo, i "non complottisti", giustamente, affermano che i "complottisti" ragionano sul nulla e su ipotesi fantascientifiche.

Io invece ho milioni di domande da porre e delle quali non ricevo risposta dalla controparte. Ad esempio come mai una pandemia che dovrebbe avere già falcidiato milioni (se non miliardi, vista la contagiosità) di persone nel terzo mondo, si sviluppa invece a ritmi incontrollabili in paesi avanzati dove è presente prevenzione, sanità e lockdowns a tappeto.

Mi chiedo come fanno in Cina ad andare in discoteca, per esempio. Hanno fatto lockdown duro e intelligente? Beh, forse. Ma di certo nei paesi rurali probabilmente no, ed il virus, si sa, circola molto ma molto velocemente. I mercatini sono stati chiusi. Mi sembra di no. OMS dice tutto a posto, il virus nemmeno viene da lì, zero varianti. Boh.

La faccenda è al minimo non chiara. Minimo.

Ma mi tocca dirlo in punta di piedi, perché non posso dimostrarlo.

Però nemmeno c'è la dimostrazione a tutt'oggi di quello che è successo, nemmeno dagli organi competenti. Tutto 'sto casino per un pipistrello con le mestruazioni.

Dalla Cina addirittura dicono che siamo stati noi, in fondo. Vabbè, abbiamo creduto a Grillo, crediamo anche a 'sta roba.


ecco definiamo il "cose andate a finire male". poi mettiamo d'accordo la gente perchè già qua secondo me sarà molto dura.
intendi per il fatto delle chiusure? dei morti? di altro?

per la domanda, che mi piace molto, non so bene rispondere perchè l'estero non lo seguo.
da quel che so io, all'estero la situazione è come da noi. tu forse intendi in africa? perchè nei paesi densamente popolati e con un miniomo di controlli è un macello. america latina ad esempio.
africa.. tra le temperature, la densità demografica e i pochi tamponi credo che sia spiegabile la situazione.
cina.. io la spiego col fatto che la rispettano le regole come soldatini, non come qua.

tu hai altre idee/spiegazioni?
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,008
Reaction score
22,028
Uscita una nuova, ennesima, variante del Covid. Come riportato da Repubblica, è stato scoperta una nuova variante milanese. Tale mutazione non influirebbe sulla capacità di infezione da parte del virus ma potrebbe influire per quanto riguarda la risposta immunitaria.

Inoltre, come riportato dalla Rai, l'ISS fa sapere che in diverse scuole del centro Italia sono scoppiati dei focolai. E si teme che le nuove varianti brasiliana e inglese colpiscano anche e soprattutto i più giovani e addirittura i bambini.

fossi nella Panini preparerei un bell album con tutte le varianti del Vairus, ovviamente la variante di wuhan è la figurina introvabile.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,014
Reaction score
2,811
Ho iniziato ad infognarmi 2 mesi fa dopo aver visto "la regina degli scacchi" su Netflix. Sono proprio negato, diciamo che ho imparato le regole e giusto 2-3 aperture :asd:

Ho altri hobby che mi riescono decisamente meglio.

di solito consigliano di imparare le singole aperture più in avanti. All'inizio ci si concentra soprattutto sulla tattica ;)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
ecco definiamo il "cose andate a finire male". poi mettiamo d'accordo la gente perchè già qua secondo me sarà molto dura.
intendi per il fatto delle chiusure? dei morti? di altro?

per la domanda, che mi piace molto, non so bene rispondere perchè l'estero non lo seguo.
da quel che so io, all'estero la situazione è come da noi. tu forse intendi in africa? perchè nei paesi densamente popolati e con un miniomo di controlli è un macello. america latina ad esempio.
africa.. tra le temperature, la densità demografica e i pochi tamponi credo che sia spiegabile la situazione.
cina.. io la spiego col fatto che la rispettano le regole come soldatini, non come qua.

tu hai altre idee/spiegazioni?

Per "cose andate a finir male" si intende ovviamente una nostra privazione di libertà e l'incubo venuto dall'alto di un mostro che ti relega nella fogna, con tutte le conseguenze del merito, come ampiamente discusso.

Ridotta libertà, ridotta vita, limitazioni, restrizioni. In campo sociale, politico, umano. In tutto. E qualcuno (parecchi) ci stanno guadagnando per vie traverse. Ovviamente chi ci guadagna è chi abbaia al virus.

Il virus esiste. Nessuno lo mette in dubbio. Ma a fronte di una intollerabile negligenza dei cinesi (se non malafede) nell'averci regalato questa cosa, non sono d'accordo con il dire che siamo noi a farci del male. Non è mai esistito che un virus pandemico ha colpito gli itagliani perché sono dei cialtroni. Forse la peste bubbonica dei Promessi sposi, ma si sta parlando di 500 anni fa. Non è possibile, a mio avviso, che abbiamo già sviluppato oltre 3 varianti di vairus (e altre ne arriveranno) e da altre parti zero.

Io vedo gente che tiene la mascherina in auto e addirittura in casa. Altri invece vedono movidahhh e rilassatezza. La verità credo sta nel mezzo, e cioè che la gente è abbastanza attenta e basta.

Il vairus, indipendentemente dalla sua natura, è partito micidiale, e a causa della elevata contagiosità ha fatto un po' di danno, poi probabilmente si è affievolito. E questo a meno che non venga continuamente "updatato". Ma è una ipotesi troppo complottista forse.

Ha fatto tante morti tra gli anziani, certo, nessuno lo nega. Ma queste morti sono state secondo me esasperate proprio dai media, dai governi, che fanno leva sul nostro sentimento. Fanno vedere le file di camion con le bare, interviste di gente lasciata morire. Poi senti interviste di sale vuote e situazioni normali. Io non sento più un'ambulanza da aprile dell'anno scorso.

Hanno trovato la gallina dalle uova d'oro e ci stanno marciando sopra, alla grande. Tutto qua. Tutti. Se facciamo la lista di chi ha ricevuto benefici da questa pandemia facciamo notte, a partire dai banchi a rotelle, aziende sanitarie, il governo. Figuriamoci se ora mollano l'osso.

Poi puoi essere d'accordo o meno, ci sta.
 
Alto