Covid: l'efficacia dei vaccini. I numeri.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,788
Reaction score
10,667
Sempre a generalizzare... la maggior parte di chi non vuole fare il vaccino ha paura degli eventi avversi, punto. Il vaccino può anche avere un'efficacia del 100%, il problema è che secondo l'AIFA, solo in Italia, per ora, ci sono 119 reazioni avverse ogni 100.000 dosi (contando solo quelle segnalate e tralasciando che c'è una certa resistenza a segnalarle e che ovviamente è passato relativamente poco tempo da molte somministrazioni) . Si può obbiettare che statisticamente sono rare, ma la statistica non conta assolutamente nulla se finisci tra i casi di morte o disabilità o che magari richiedono cure particolari.
Perodnami ma la parte finale del discorso e senza senso.
Perché stai prendendo solo una parte del informazione.
Perché da una parte parli del rischio con il vaccino... Ma non parli del rischio con il virus.
Statisticamente hai più probabilità di avere problemi con il virus che con il vaccino.
Eppure non hai scritto che "la statistica non conta assolutamente nulla se finisci in ospedale o se non ti salvi proprio per colpa del virus."

Il rapporto va sempre fatto tra rischio e benefici.

Lo sai che certe volte per colpa della cintura di sicurezza ci puoi lasciare la vita?
Ma statisticamente parlando, la cosa e proprio da non ci pensare nemmeno in confronto ai benefici e a tutte le situazioni dove ha salvato la vita alla gente.

Allora certo che se domani un tuo parente dovesse lasciarci la vita per colpa della cintura sarebbe drammatico... Ma nonne che puoi decidere di non metterla più perché è troppo pericolosa.

I numeri sono lì.

Con questo intervento non voglio farti cambiare idea sul vaccino o no-vaccino...
Ma voglio proprio farti cambiare metodo di ragionare.
La logica e quella.
E quello che ho ripetuto mille volte ai miei genitori perché non si volevano vaccinare.
Eppure ero comunque teso quando l'hanno fatto (dopo lunghe settimane sono riuscito a convincerli) perché se qualcosa fosse andato storto e se avessero avuto problemi ovviamente mi sarei sentito in colpa ANCHE se sapevo che era la cosa migliore da fare per averli più tempo con me.
 

Walker

Junior Member
Registrato
29 Maggio 2019
Messaggi
1,545
Reaction score
433
Vanificare? E in che modo.

Non mi dire che sono loro a generare le varianti, eh. Perché se no, allora la risposta esiste già, e davvero dobbiamo vaccinare tutti i pipistrelli del globo, cosa che secondo me viene perseguita. Non so se ho reso l'idea.
Eh eh caro Gabri...da un "uomo di scienza" come te, o almeno come dicevi di essere questa proprio non me l'aspettavo...
Se sono i non vaccinati a generare le varianti?
Come fai a stupirti di ciò?
È scientificamente ovvio che le varianti generano in gran parte (non solo beninteso ma in percentuale altamente prevalente) nei soggetti non vaccinati, perché il virus non trova alcun ostacolo alla riproduzione...
È biologia questa, solo biologia.
Non impressioni personali o fake news.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,289
Reaction score
2,830
Analfabeti funzionali ovunque. Ogni riferimento a fatti, cose o persone in questo thread è assolutamente casuale
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Vanificare? E in che modo.

Non mi dire che sono loro a generare le varianti, eh. Perché se no, allora la risposta esiste già, e davvero dobbiamo vaccinare tutti i pipistrelli del globo, cosa che secondo me viene perseguita. Non so se ho reso l'idea.
Vanificare perché rimane un bacino sufficientemente ampio di contagiabili da mandare in sofferenza il ssn
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,218
Reaction score
3,532
Perodnami ma la parte finale del discorso e senza senso.
Perché stai prendendo solo una parte del informazione.
Perché da una parte parli del rischio con il vaccino... Ma non parli del rischio con il virus.
Statisticamente hai più probabilità di avere problemi con il virus che con il vaccino.
Eppure non hai scritto che "la statistica non conta assolutamente nulla se finisci in ospedale o se non ti salvi proprio per colpa del virus."

Certo, per quanto riguarda la statistica il discorso vale in generale e quindi anche al contrario. Io non sono né contro né a favore del vaccino, vorrei solo non ci fossero obblighi diretti o indiretti e che ci fosse la massima trasparenza e correttezza sulla tematica da parte di media e istituzioni.
Sono d'accordo che, se ci si vuol basare sulla statistica, va calcolato anche il rischio con il virus ma lì la statistica sarebbe doppia in quanto a differenza del vaccino (se decidi di farlo) il virus non è detto che lo prendi. Quindi dovresti calcolare le probabilità di prenderlo prima e le probabilità di morte o gravi danni poi.

Statisticamente hai più probabilità di avere problemi con il virus che con il vaccino.
La scelta però non è tra virus (in questi discorsi sembra sempre che sia automatico prenderlo) e vaccino ma tra rischio di prendere il virus e vaccino.
Però per i dati al 21 luglio 2021 in Italia di covid sotto i 40 anni sono morte 355 persone di cui 206 con patologie pregresse e 44 senza altre patologie (per gli altri 105 non si conosce lo stato di salute pre-covid).
Per il vaccino sono state segnalate dall'AIFA al momento 555 morti (tralasciando come sempre che alcune sono rimaste "misteriose" e liquidate con "non ci sono evidenze" o sono in fase di verifica) con età media 48 anni.
Credo sarebbe troppo complicato avere una statistica per una sola fascia d'età dalla quale si possano evincere questi tre dati:
- rischio di contagio;
- conseguente rischio di morte/handicap da covid rapportato al rischio di contagio;
- rischio di morte/handicap per vaccino.
E quello che ho ripetuto mille volte ai miei genitori perché non si volevano vaccinare.
Eppure ero comunque teso quando l'hanno fatto (dopo lunghe settimane sono riuscito a convincerli) perché se qualcosa fosse andato storto e se avessero avuto problemi ovviamente mi sarei sentito in colpa ANCHE se sapevo che era la cosa migliore da fare per averli più tempo con me.
Io non consiglio né sconsiglio a nessun parente o conoscente di vaccinarsi o meno. Sono indeciso io per primo e non voglio sentirmi in colpa se poi ha problemi con il vaccino né sentirmi in colpa se ha problemi con il covid. Deve valutare la persona.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto