Non hai capito quello che voleva dire l'altro utente, cioè che anche tra super menti scientifiche e premi nobel per la fisica ci sono state diatribe incredibili, sulle quali nemmeno sappiamo chi ha ragione completamente.
L'esempio non era il massimo, però calati nel 1600 un attimo quando la diatriba scientifica era tra chi sosteneva che la terra fosse al centro del sistema solare e chi riteneva fosse il sole, entrambe le posizioni erano scientifiche, nel senso che avevano un apparato di loro prove ed esperimenti, poi solo una ha avuto ragione. Per 2000 anni ha dominato la teoria "sbagliata" ma era comunque scienza.
Popper diceva che una teoria per essere scientifica deve poter essere falsificata, cioè si deve poter dimostrare che sia sbagliata, altrimenti stiamo parlando di dogmi, cioè di religione, di magia, ecc. di quello che molti vorrebbero per risolvere la nostra pandemia.