Covid e scuole: nuovo disastro in arrivo?

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Secondo me è giusto che le scuole riaprano...piu per la psiche dei ragazzi che per altro.
Anche da questo punto di vista è difficile trovare la quadra e capire cosa sia meglio.
Da un lato, c’è il tenerli a casa con tutto ciò che ne segue.
Dall’altro lato, c’è il mandarli a scuola in condizioni psicologicamente stressanti: socialità ridotta, niente intervallo, pranzo al banco, turni per andare in bagno, file per entrare e uscire dall’istituto, stop and go della didattica quando capitano contagi e via dicendo. Il tutto senza ridurre in modo significativo il rischio di arrivare a una chiusura totale dei servizi educativi.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,690
Reaction score
7,477
Per me avevo senso dividere gli ingressi, metà scuola a lezione la mattina, metà il pomeriggio. Ci metterei pure la sera per i liceali, ma è impossibile per via di genitori e professori che mai accetterebbero una cosa simile.

Il problema vero per me non è tanto trovare soluzioni, quanto il fatto che il 90% non le accetterebbe
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,041
Reaction score
2,286
Dovremmo salvare psicologicamente i più giovani (è agghiacciante sentire un bambino di 3-4 anni che parla di "distanziamento sociale") ed entrare nell'ottica che il covid è come una guerra e mieterà ancora vittime.

quindi a scuola ci dovranno tornare solo in Cina ?
sarebbe il colmo

fino a quando poi ?
data da destinarsi ?
ogni settimana si inventano proiezioni sui vaccini che peraltro avranno solo le persone più deboli,dunque anche allora avrai sempre i contagi.
non puoi rimandare la vita senza una data certa
la vita si progetta,non si vive alla giornata
non siamo una tribù primitiva,ma una società complessa e organizzata

a parte che l'Italia poi non è una nazione dove la popolazione è concentrata in poche grandi città,anzi la gran parte della popolazione vive in comuni piccoli dove ci sono problemi di connessione;altro che banda larga ultra veloce per tutti,tanti hanno seguito la didattica a distanza con il minischermo dello smartphone.


quello che fanno quando trovano un positivo non ha senso
va fatto quello che avviene per lo sport,gli altri continuano e in isolamento il malato solamente.
non che disinfesti la scuola,neanche fosse la peste,o mandi via tutta la classe

Esatto.
 
Alto