Covid-19: teorie e medicine non convenzionali

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,560
Reaction score
2,071
Su una cosa sono molto sicuro.. se questo virus fosse arrivato 15 anni fa, quando internet non era in tutte le case ed i social media non esistevano e l'unica fonte di notizia era la tv, credo che si sarebbe continuato con la vita normale.

Magari i cino-americani avevano calcolato pure questo.

D'accordo. La rete crea in questi casi solo caos e confusione. Quello che serviva alle menti che hanno generato il mostro che sta chiudendo un'era e ne aprirà un'altra. Solo la storia ci dirà come le cose sono veramente andate. Non certo la rete di oggi

Convinto pure io. Sicuro al 100% proprio

Sono d’accordo con te..non avremmo tutte le boiate che stiamo sentendo a 360 gradi

Più che "il web ai tempi del coronavirus" (ma quanto è fastidiosamente abusata poi l'espressione "ai tempi del coronavirus"?? quasi fosse una cosa bella) infatti sarebbe molto più corretto dire "i virus ai tempi del web".
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Più che "il web ai tempi del coronavirus" (ma quanto è fastidiosamente abusata poi l'espressione "ai tempi del coronavirus"?? quasi fosse una cosa bella) infatti sarebbe molto più corretto dire "i virus ai tempi del web".

Bah io ormai non mi stupisco più di nulla..
Ormai sta cosa del coronavirus è scappata di mano da ogni punto di vista
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
La proliferazione delle teorie complottistiche genera una confusione per cui il cittadino tende ad accorparle tutte e cestinarle come assurdità dando credibilità alla narrazione ufficiale, oppure a rinunciare a tentare di capirci qualcosa, dovendo esaminare tutte le teorie presenti. E' successo per esempio sull'assassinio di JFK e sul 9/11. Il risultato è più incertezza nel mondo che conosciamo quindi più paura, meno ottimismo nel futuro, inutilità dell'esistenza.
Chi comanda crea e alimenta le teorie complottistiche più disparate, per offuscare quelle poche realistiche. Nebbia di guerra, in gergo militare.

Si ma questi sono due casi diametralmente opposti:
da un lato la versione ufficiale dell'assassinio di Kennedy è talmente senza logica che per forza c'è un complotto dietro; dall'altro i complotti sull'11 Settembre sono delle tali fesserie che uno ci perde tempo giusto per il gusto di intrattenersi con ricostruzioni fantasiose che fanno sempre acqua da tutte le parti
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,018
Reaction score
34,491
Io ascolto e leggo sempre tutti con piacere però rinnegare solo per il gusto di farlo non mi pare costruttivo, sarebbe anche il caso di supportare delle teorie con dei contenuti e fare capire cosa si vuole arrivare a dire e dove si vuole arrivare, soprattutto.
Innanzitutto perchè credere che il prossimo ci voglia sempre fregare non credo aiuti a vivere bene, anzi, e poi perchè se c'è un sistema che vuole farci credere che la luna sia di carta va sbugiardato con dati reali, non di certo con altre teorie.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,998
Reaction score
6,593
Più che "il web ai tempi del coronavirus" (ma quanto è fastidiosamente abusata poi l'espressione "ai tempi del coronavirus"?? quasi fosse una cosa bella) infatti sarebbe molto più corretto dire "i virus ai tempi del web".

Più che altro direi ai tempi del web di massa.

Il web prima che diventasse di massa era qualcosa di meraviglioso.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Si ma questi sono due casi diametralmente opposti:
da un lato la versione ufficiale dell'assassinio di Kennedy è talmente senza logica che per forza c'è un complotto dietro; dall'altro i complotti sull'11 Settembre sono delle tali fesserie che uno ci perde tempo giusto per il gusto di intrattenersi con ricostruzioni fantasiose che fanno sempre acqua da tutte le parti

La teoria più valida del 9/11 è la "dustification": le torri son state fatte sbriciolare con una nuova teconologia, nessun aereo si è mai schiantato.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
CI sono teorie complottiste e teorie "complottiste". Se uno scienziato, uno del campo, va contro le teorie mainstream presentando argomenti validi, studi e teorie, per quanto mi riguarda lo ascolto volentieri. Ma se lo fa uno youtuber che fino a ieri era specializzato in mukbang, allora passo oltre. Poi, se alla lunga le presunte teorie di questi youtuber si riveleranno reali, allora gli daremo il Nobel e rimetteremo in discussione tutta la scienza e la medicina.

Parti dal presupposto che uno che ha un video su YT ha meno credibilità di chi parli su canale 5...

E' chiaro che quello di canale 5 prenderà più facilmente il Nobel. Ma tanto non vale più niente.
 
Alto