La proliferazione delle teorie complottistiche genera una confusione per cui il cittadino tende ad accorparle tutte e cestinarle come assurdità dando credibilità alla narrazione ufficiale, oppure a rinunciare a tentare di capirci qualcosa, dovendo esaminare tutte le teorie presenti. E' successo per esempio sull'assassinio di JFK e sul 9/11. Il risultato è più incertezza nel mondo che conosciamo quindi più paura, meno ottimismo nel futuro, inutilità dell'esistenza.
Chi comanda crea e alimenta le teorie complottistiche più disparate, per offuscare quelle poche realistiche. Nebbia di guerra, in gergo militare.