Covid-19: teorie e medicine non convenzionali

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
TheDogAndTheManAreWorkingTogether.jpg
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Come riportato da alcuni quotidioani, c'è un comune reietto in Italia, quello di Feletto nel Canavese.
Là si può uscire di casa quando si vuole e senza mascherina.
E il virus muto.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,539
Reaction score
6,517
Su una cosa sono molto sicuro.. se questo virus fosse arrivato 15 anni fa, quando internet non era in tutte le case ed i social media non esistevano e l'unica fonte di notizia era la tv, credo che si sarebbe continuato con la vita normale.

Magari i cino-americani avevano calcolato pure questo.
 

Paolino

Junior Member
Registrato
22 Ottobre 2018
Messaggi
363
Reaction score
63
Su una cosa sono molto sicuro.. se questo virus fosse arrivato 15 anni fa, quando internet non era in tutte le case ed i social media non esistevano e l'unica fonte di notizia era la tv, credo che si sarebbe continuato con la vita normale.

Magari i cino-americani avevano calcolato pure questo.

D'accordo. La rete crea in questi casi solo caos e confusione. Quello che serviva alle menti che hanno generato il mostro che sta chiudendo un'era e ne aprirà un'altra. Solo la storia ci dirà come le cose sono veramente andate. Non certo la rete di oggi
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,998
Reaction score
6,593
Su una cosa sono molto sicuro.. se questo virus fosse arrivato 15 anni fa, quando internet non era in tutte le case ed i social media non esistevano e l'unica fonte di notizia era la tv, credo che si sarebbe continuato con la vita normale.

Magari i cino-americani avevano calcolato pure questo.


Convinto pure io. Sicuro al 100% proprio
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Su una cosa sono molto sicuro.. se questo virus fosse arrivato 15 anni fa, quando internet non era in tutte le case ed i social media non esistevano e l'unica fonte di notizia era la tv, credo che si sarebbe continuato con la vita normale.

Magari i cino-americani avevano calcolato pure questo.

Sono d’accordo con te..non avremmo tutte le boiate che stiamo sentendo a 360 gradi
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
La proliferazione delle teorie complottistiche genera una confusione per cui il cittadino tende ad accorparle tutte e cestinarle come assurdità dando credibilità alla narrazione ufficiale, oppure a rinunciare a tentare di capirci qualcosa, dovendo esaminare tutte le teorie presenti. E' successo per esempio sull'assassinio di JFK e sul 9/11. Il risultato è più incertezza nel mondo che conosciamo quindi più paura, meno ottimismo nel futuro, inutilità dell'esistenza.
Chi comanda crea e alimenta le teorie complottistiche più disparate, per offuscare quelle poche realistiche. Nebbia di guerra, in gergo militare.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,582
Reaction score
41,113
La proliferazione delle teorie complottistiche genera una confusione per cui il cittadino tende ad accorparle tutte e cestinarle come assurdità dando credibilità alla narrazione ufficiale, oppure a rinunciare a tentare di capirci qualcosa, dovendo esaminare tutte le teorie presenti. E' successo per esempio sull'assassinio di JFK e sul 9/11. Il risultato è più incertezza nel mondo che conosciamo quindi più paura, meno ottimismo nel futuro, inutilità dell'esistenza.
Chi comanda crea e alimenta le teorie complottistiche più disparate, per offuscare quelle poche realistiche. Nebbia di guerra, in gergo militare.

CI sono teorie complottiste e teorie "complottiste". Se uno scienziato, uno del campo, va contro le teorie mainstream presentando argomenti validi, studi e teorie, per quanto mi riguarda lo ascolto volentieri. Ma se lo fa uno youtuber che fino a ieri era specializzato in mukbang, allora passo oltre. Poi, se alla lunga le presunte teorie di questi youtuber si riveleranno reali, allora gli daremo il Nobel e rimetteremo in discussione tutta la scienza e la medicina.
 
Alto