Coronavirus,spiegazione picco italiano ?

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,262
Reaction score
16,636
Stavo leggendo questo infettivologo che lavora a Genova dare una possibile spiegazione al picco di casi in Italia in pochi giorni,al contrario di altri paesi europei.
Se così fosse altrove avrebbero seri problemi,insomma più che guardare le frontiere dovrebbero guardarsi in casa perchè sono già tra loro tanti contagiati senza saperlo (già vietare i voli diretti con la Cina e non gli scali dei cinesi partiti dalla Cina è stato poco condivisibile,figuriamoci all'estero dove non hanno neanche bloccato quelli diretti),e l'Italia purtroppo in ritardo (rispetto al modus operandi ideale,ma in anticipo rispetto agli altri paesi) starebbe applicando il metodo più rigoroso scientificamente e inclusivo quantitativamente di tutti i paesi continentali.


 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,390
Reaction score
10,383
Stavo leggendo questo infettivologo che lavora a Genova dare una possibile spiegazione al picco di casi in Italia in pochi giorni,al contrario di altri paesi europei.
Se così fosse altrove avrebbero seri problemi,insomma più che guardare le frontiere dovrebbero guardarsi in casa perchè sono già tra loro tanti contagiati senza saperlo (già vietare i voli diretti con la Cina e non gli scali dei cinesi partiti dalla Cina è stato poco condivisibile,figuriamoci all'estero dove non hanno neanche bloccato quelli diretti),e l'Italia purtroppo in ritardo (rispetto al modus operandi ideale,ma in anticipo rispetto agli altri paesi) starebbe applicando il metodo più rigoroso scientificamente e inclusivo quantitativamente di tutti i paesi continentali.




ma è quello che pensavo anche io pur non essendo un esperto. I casi sono aumentati una volta che si è cominciato a testare le persone. D'altronde una bella fetta degli infetti non hanno particolari problemi e non avrebbero nemmeno scoperto di essere dei portatori asintomatici del virus (questo infettologo dice addirittura 85-90% del totale). I dati che mi sorprendono di più sono gli Stati Uniti. 13 casi solamente? ma per favore
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,935
Reaction score
2,590
[MENTION=3501]uolfetto[/MENTION] al prossimo post del genere verrai bannato definitivamente.

E' davvero l'ultimo avvertimento.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
Stavo leggendo questo infettivologo che lavora a Genova dare una possibile spiegazione al picco di casi in Italia in pochi giorni,al contrario di altri paesi europei.
Se così fosse altrove avrebbero seri problemi,insomma più che guardare le frontiere dovrebbero guardarsi in casa perchè sono già tra loro tanti contagiati senza saperlo (già vietare i voli diretti con la Cina e non gli scali dei cinesi partiti dalla Cina è stato poco condivisibile,figuriamoci all'estero dove non hanno neanche bloccato quelli diretti),e l'Italia purtroppo in ritardo (rispetto al modus operandi ideale,ma in anticipo rispetto agli altri paesi) starebbe applicando il metodo più rigoroso scientificamente e inclusivo quantitativamente di tutti i paesi continentali.



Vediamo, vediamo. Ma continuando ad accusare Francia e Germania (a partire da quel Pierino di Conte) per giustificare le proprie falle, e senza dati certi in mano, si rischia una crisi diplomatica. E questi asini sarebbero capaci pure di questo.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,496
Reaction score
5,333
vi ricordo che in Cina hanno rivisto la metodologia di diagnosi e riaggiustato molti casi, infatti ci fu quel giorno in cui aggiunsero 14mila casi (erano tutti pregressi). Interessante punto di vista dell'infettivologo. E' evidente che se in Italia si utilizzano criteri piu rigorosi (ma anche ad esclusione, con la diagnosi differenziale) escono piu casi. Rimango perplesso pero' del fatto che una polmonite inspiegabile venga classificata direttamente come coronavirus. Cmq è il caso che i paesi dialoghino almeno in europa e che tutti facessero la stessa tipologia di test che viene fatta in Italia. Leggevo che in Francia attualmente possono fare solo 400 test al giorno, che vengono mandati tutti a Parigi. Mi sembra un po' una limitazione.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
vi ricordo che in Cina hanno rivisto la metodologia di diagnosi e riaggiustato molti casi, infatti ci fu quel giorno in cui aggiunsero 14mila casi (erano tutti pregressi). Interessante punto di vista dell'infettivologo. E' evidente che se in Italia si utilizzano criteri piu rigorosi (ma anche ad esclusione, con la diagnosi differenziale) escono piu casi. Rimango perplesso pero' del fatto che una polmonite inspiegabile venga classificata direttamente come coronavirus. Cmq è il caso che i paesi dialoghino almeno in europa e che tutti facessero la stessa tipologia di test che viene fatta in Italia. Leggevo che in Francia attualmente possono fare solo 400 test al giorno, che vengono mandati tutti a Parigi. Mi sembra un po' una limitazione.

Ma a prescindere da questo, ti pare normale che uno Stato possa accusarne un altro così, dall'oggi al domani, senza avere in mano dati certi? A me sembra una pazzia.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,541
Reaction score
2,171
Per me i siciliani non avranno nemmeno mezzo caso, sarà anche una boiata ma per me sarà cosi
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,445
Reaction score
2,511
Io spero di non sbagliarmi ma secondo me è una bolla di sapone, l'effetto mediatico ha fatto da cassa di risonanza di un comune virus forse un po' troppo virulento ma che rientra nei normali parametri , ovviamente nessun virologo dottore generico e saccente vario si arrischia a sminuire la cosa perché ogni dichiarazione pubblica viene monitorata.Intanto come giustamente si fa notare nel sud Italia e nel mondo occidentale a parte noi pochi casi.
Quindi o non si fanno i test oppure siamo finiti nella psicosi generale.
Ripeto secondo me ( io non sono nessuno) è una situazione normale.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
vi ricordo che in Cina hanno rivisto la metodologia di diagnosi e riaggiustato molti casi, infatti ci fu quel giorno in cui aggiunsero 14mila casi (erano tutti pregressi). Interessante punto di vista dell'infettivologo. E' evidente che se in Italia si utilizzano criteri piu rigorosi (ma anche ad esclusione, con la diagnosi differenziale) escono piu casi. Rimango perplesso pero' del fatto che una polmonite inspiegabile venga classificata direttamente come coronavirus. Cmq è il caso che i paesi dialoghino almeno in europa e che tutti facessero la stessa tipologia di test che viene fatta in Italia. Leggevo che in Francia attualmente possono fare solo 400 test al giorno, che vengono mandati tutti a Parigi. Mi sembra un po' una limitazione.

Ieri dovevano isolarci ed oggi dobbiamo collaborare tutti? :asd:
 
Alto