Coronavirus: situazione generale in apparente miglioramento

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,734
Reaction score
12,262
Buone notizie ( ma allerta ancora massima) per la questione coronavirus:

Oggi i guariti hanno superato il numero dei nuovi contagiati.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,734
Reaction score
12,262
Buone notizie ( ma allerta ancora massima) per la questione coronavirus:

Oggi i guariti hanno superato il numero dei nuovi contagiati.

Al netto delle sicure centinaia ( o migliaia) di morti non segnalati dai Cinesi e dalle probabili decine di migliaia di contagiati non registrati, bisogna ringraziare le fortissime misure restrittive applicate un po' da tutti.

Se la situazione fosse scappata di mano, vista la virulenza e la durata della malattia, sarebbe stata una vera emergenza perfino nei paesi più avanzati.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Buone notizie ( ma allerta ancora massima) per la questione coronavirus:

Oggi i guariti hanno superato il numero dei nuovi contagiati.

Io continuo a trovare i numeri strani.
I contagi improvvisamente si sono fermati, i ricoverati aumentano e diminuiscono in maniera del tutto arbitraria. I morti sono costanti fra i 100 e i 200 al giorno.
Non trovo nessuna correlazione, nonostante le scale logaritmiche indichino una sorta di stasi della patologia, ma imho troppo improvvisa. Non dico che nascondano qualcosa, ma che i dati che abbiamo continuano ad essere sbagliati ora, o in passato.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,392
Reaction score
14,599
poco fa ho letto di due morti sulla nave Diamond Princess dove stavano gli italiani.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,734
Reaction score
12,262
Io continuo a trovare i numeri strani.
I contagi improvvisamente si sono fermati, i ricoverati aumentano e diminuiscono in maniera del tutto arbitraria. I morti sono costanti fra i 100 e i 200 al giorno.
Non trovo nessuna correlazione, nonostante le scale logaritmiche indichino una sorta di stasi della patologia, ma imho troppo improvvisa. Non dico che nascondano qualcosa, ma che i dati che abbiamo continuano ad essere sbagliati ora, o in passato.

Si sono stranissimi, ma quelli ufficiali lo sono perchè cambiano metodologia di calcolo dalla sera alla mattina.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Si sono stranissimi, ma quelli ufficiali lo sono perchè cambiano metodologia di calcolo dalla sera alla mattina.

Mamma mia, hai ragione. Repubblica dice che la riduzione è dovuta al ripristino del vecchio sistema di calcolo con il test.
Di fatto l'impennata dei giorni scorsi non sarebbe da considerare. Stanno giocando con la pubblicità e l'opinione pubblica praticamente.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Mamma mia, hai ragione. Repubblica dice che la riduzione è dovuta al ripristino del vecchio sistema di calcolo con il test.
Di fatto l'impennata dei giorni scorsi non sarebbe da considerare. Stanno giocando con la pubblicità e l'opinione pubblica praticamente.

lasciando perdere come li contano, sembrano comunque il calo. ma son dati che lasciano il tempo che trovano.

più che altro volevo chiederti che significato avrebbe la scala logaritmica
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
lasciando perdere come li contano, sembrano comunque il calo. ma son dati che lasciano il tempo che trovano.

più che altro volevo chiederti che significato avrebbe la scala logaritmica

In questo caso è usata per avere una migliore percezione dell'andamento di qualcosa all'interno di un grafico a due fattori.

Uso un esempio perché è più semplice.

Immagina un valore che nel tempo passa da 1 a 2, per poi andare a 3.
In un grafico con scala normale, vedi una linea crescere in maniera omogenea. Ma se tu vai a considerare la crescita che c'è stata e la rapporti al valore che avevi prima, ti accorgerai che l'andamento non è lineare: passare da 1 a 2 vuol dire crescita del 100%, da 2 a 3 solo del 50%.
Se il medesimo grafico si vede con una scala logaritmica appare quindi con una curva decrescente: restituisce semplicemente una migliore percezione dell'evoluzione del dato numerico.

E' usata in borsa per valutare correttamente le variazioni del valore delle azioni. Un titolo che passa da 1 euro a 2 euro ha un aumento del suo valore del 100%, ma quando lo stesso titolo passa da 1.000 euro a 1.010 euro, pur avendo un aumento maggiore sulla carta, in realtà ha un aumento proporzionale inferiore e vuol dire che la spinta propulsiva del trend è ridotta rispetto a prima (sto semplificando).
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
In questo caso è usata per avere una migliore percezione dell'andamento di qualcosa all'interno di un grafico a due fattori.

Uso un esempio perché è più semplice.

Immagina un valore che nel tempo passa da 1 a 2, per poi andare a 3.
In un grafico con scala normale, vedi una linea crescere in maniera omogenea. Ma se tu vai a considerare la crescita che c'è stata e la rapporti al valore che avevi prima, ti accorgerai che l'andamento non è lineare: passare da 1 a 2 vuol dire crescita del 100%, da 2 a 3 solo del 50%.
Se il medesimo grafico si vede con una scala logaritmica appare quindi con una curva decrescente: restituisce semplicemente una migliore percezione dell'evoluzione del dato numerico.

E' usata in borsa per valutare correttamente le variazioni del valore delle azioni. Un titolo che passa da 1 euro a 2 euro ha un aumento del suo valore del 100%, ma quando lo stesso titolo passa da 1.000 euro a 1.010 euro, pur avendo un aumento maggiore sulla carta, in realtà ha un aumento proporzionale inferiore e vuol dire che la spinta propulsiva del trend è ridotta rispetto a prima (sto semplificando).

ed è per questo che i n borsa si usano le percentuali infatti....

interessante. nei contagi in effetti oltre a valutare il n° complessivo è interessante anche valutare la % come dici tu... e questo grafico te la mostra. se spiana (più che decrescere) le infezioni calano in %, se si impenna il contrario.

grazie
 
Alto