Coronavirus: si ammalano anche i bambini. Oltre 350 contagi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
Continuano ad essere smentite le bufale diffuse dalla Cina e dai presunti "esperti" sul coronavirus. Nelle scorse settimane ci avevano raccontato che i bambini ed i minori erano quasi immuni al coronavirus. Ma in Lombardia si sono registrati già 4 casi di contagio tra minori. L'ultima, una bambina di 4 anni come annunciato dal governatore Fontana.

Alle ore 11:15 del 26 febbraio i contagi 357. I morti, 11. Come già ampiamente riportato, quasi tutti con patologie pregresse.

2 sono già stati dimessi, menomale perchè da papà mi stava prendendo malissimo.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
All'inizio, se ben ricordi, ci dissero che tra i bambini non c'era nessun caso e che erano sostanzialmente immuni. News cinesi ovviamente.

Beh direi che oramai ogni informazione arrivata dai maledetti Cinesi sia da considerarsi fasulla.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,390
Reaction score
10,383
No è sempre stato che i bambini non hanno sintomi non che non prendevano il virus. Tant'è che le scuole sono state chiuse perché i bambini, che osservano meno le famose 10 regole, potevano poi facilmente portare a casa il virus e trasmetterlo a genitori e nonni.

ma lo hanno detto i Cinesi o quantomeno ci basiamo su dati Giapponesi / Coreani?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
si ricordo, ma io penso che in Cina i bambini non li abbiano testati proprio visto la mancanza dei sintomi. Ma probabilmente l'anello debole sono proprio loro, i bambini. Portatori sani.. fossi io il ministro dell'istruzione, l'anno scolastico sarebbe gia' finito.

Attenzione che non è mica una cosa così scontata e banale...da un lato significa far perdere un anno a tutti gli studenti, un anno di vita..magari nel 99% dei casi per nulla..
Inoltre non sottovalutiamo il disagio anche alle famiglie, che non hanno modo spesso di gestire i figli negli orari scolastici...

Soluzioni simili sono facili da teorizzare ma complessissime da mettere in campo..

Comunque si conferma il dato sulla mortalità, siamo al 3%..considerando che siamo un paese di vecchi credo potremmo arrivare anche al 3,5%
 

6milan

Active member
Registrato
28 Ottobre 2018
Messaggi
891
Reaction score
74
No è sempre stato che i bambini non hanno sintomi non che non prendevano il virus. Tant'è che le scuole sono state chiuse perché i bambini, che osservano meno le famose 10 regole, potevano poi facilmente portare a casa il virus e trasmetterlo a genitori e nonni.

Hanno sempre detto, o ci vogliono far credere, visto che qui la verità nn si saprà mai.,che i bambini essendo più abituati ad ammalarsi hanno un sistema immunitario sempre pronto ad affrontare nuovi virus, ecco perché i sintomi sono come quelli dell influenza
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,954
Reaction score
23,903
Attenzione che non è mica una cosa così scontata e banale...da un lato significa far perdere un anno a tutti gli studenti, un anno di vita..magari nel 99% dei casi per nulla..
Inoltre non sottovalutiamo il disagio anche alle famiglie, che non hanno modo spesso di gestire i figli negli orari scolastici...

Soluzioni simili sono facili da teorizzare ma complessissime da mettere in campo..

Comunque si conferma il dato sulla mortalità, siamo al 3%..considerando che siamo un paese di vecchi credo potremmo arrivare anche al 3,5%

Hai ragione. Rimanevano comunque misure più rilassate ma sempre di buon senso, tipo limitare l'accesso a qualcuno, e sempre non necessariamente fino a fine stagione, solo per qualche settimana ... ma sai benissimo come è andata e che polverone si è scatenato. Ovviamente non sarebbe magari cambiato niente, ma stiamo sempre parlando di prevenzione per un qualcosa di fittizio che non si sa che effetti produca.

Non ho capito perché da noi non si possono prendere misure puntuali riguardanti le persone, bisogna per forza coinvolgere interi segmenti di popolazione eterogenea e assolutamente indiscriminabile (nel senso che su quel campione di popolazione non riesci a effettuare analisi di provenienza, credo religioso, sesso, etc etc).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto