Coronavirus: si abbassa età media degli intubati.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
Questo dato è preoccupante perché vuol dire che c'è gente che se ne va in giro senza neanche sapere di essere malato, e può contagiare a sua volta altre persone, non ne usciamo così , per questo andrebbe fatta una chiusura ancora più drastica.

Questo è pressoché certo diceva...infatti è per quello che in Cina per contenere hanno blindato tutto
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Questo è pressoché certo diceva...infatti è per quello che in Cina per contenere hanno blindato tutto

1) le notizie dalla Cina non sono credibili, verosimilmente dovrebbero avere diversi casi sparsi nella Nazione.

2) avevano blindato solo Wuhan e la sua regione, non l'intera Cina.

La cosa più probabile è che abbiano diversi casi ma non chiudono nulla.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,876
Questo è pressoché certo diceva...infatti è per quello che in Cina per contenere hanno blindato tutto

In realtà la situazione è pure peggiore : stiamo dividendo i guariti clinici dai guariti sintomatici perchè pare che alcuni pure dopo aver superato la 'malattia' e non aver più alcun sintomo hanno comunque ancora una carica virale e possono potenzialmente ancora contagiare altri.
Una condizione per noi nuova e che crea altri grattacapi.
Prima della dimissione quindi si fa l'ultimo tampone.
Speriamo però che almeno il plasma dei guariti possa tornarci utile per delle cure.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
1) le notizie dalla Cina non sono credibili, verosimilmente dovrebbero avere diversi casi sparsi nella Nazione.

2) avevano blindato solo Wuhan e la sua regione, non l'intera Cina.

La cosa più probabile è che abbiano diversi casi ma non chiudono nulla.

Il loro focolaio era wuhan e hanno blindato tutto lo Huabei che sono 60 milioni di persone
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
In realtà la situazione è pure peggiore : stiamo dividendo i guariti clinici dai guariti sintomatici perchè pare che alcuni pure dopo aver superato la 'malattia' e non aver più alcun sintomo hanno comunque ancora una carica virale e possono potenzialmente ancora contagiare altri.
Una condizione per noi nuova e che crea altri grattacapi.
Prima della dimissione quindi si fa l'ultimo tampone.
Speriamo però che almeno il plasma dei guariti possa tornarci utile per delle cure.

Debbo dire che sto iniziando a preoccuparmi pure io che fino a una settimana fa ero molto tranquillo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,868
Il loro focolaio era wuhan e hanno blindato tutto lo Huabei che sono 60 milioni di persone

Io sono per la chiusura totale, ma va fatto anche con raziocinio.

Non va fatto a caso, basta tenere in piedi quelli indispensabili.

Non puoi tenere aperto chi imbottiglia l' acqua, se chiudi chi produce le bottiglie di plastica e le trasporta.

Ma la meccanica, acciaierie e tutte ste cose che non servono andrebbero chiuse immediatamente.

La mia ragazza lavora in un grossissimo centro dove distribuiscono farmaci e robe connesse alla medicina in tutta Italia, turni massacranti perchè mancano molte persone... ovviamente anche li gente che viene a lavorare ammalata, figurati l' inferno che vive.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,876
Debbo dire che sto iniziando a preoccuparmi pure io che fino a una settimana fa ero molto tranquillo

Io ieri pensavo che forse stiamo combattendo una guerra per certi versi inutile, non ci si può nascondere da un virus.
Spero solo tutto ciò possa servire per aiutare i medici nel lavoro, non collassare il sistema sanitario e guadagnare tempo prezioso per la ricerca.
Ma tutto il resto ha senso???
Davvero pensiamo di poter fermare il mondo intero??
Già gli operai iniziano a protestare perchè ovviamente non accettano di essere carne da macello in nome della produttività.
Che arrivi in fretta una benedetta cura, la sola speranza che abbiamo.
Altrimenti non dico che moriremo tutti, non facciamo passare questi messaggi sbagliati, ma di certo ognuno di noi si gioca il suo 'scontro' diretto.
Molti magari nemmeno se ne accorgeranno.
Io parlando con mia sorella per tirarla su le dico spesso che magari la sua partita l'ha già vinta.
Del resto, come escluderlo??
Mie considerazioni personali senza voler offendere o sminuire il pensiero di alcuno.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
Io ieri pensavo che forse stiamo combattendo una guerra per certi versi inutile, non ci si può nascondere da un virus.
Spero solo tutto ciò possa servire per aiutare i medici nel lavoro, non collassare il sistema sanitario e guadagnare tempo prezioso per la ricerca.
Ma tutto il resto ha senso???
Davvero pensiamo di poter fermare il mondo intero??
Già gli operai iniziano a protestare perchè ovviamente non accettano di essere carne da macello in nome della produttività.
Che arrivi in fretta una benedetta cura, la sola speranza che abbiamo.
Altrimenti non dico che moriremo tutti, non facciamo passare questi messaggi sbagliati, ma di certo ognuno di noi si gioca il suo 'scontro' diretto.
Molti magari nemmeno se ne accorgeranno.
Io parlando con mia sorella per tirarla su le dico spesso che magari la sua partita l'ha già vinta.
Del resto, come escluderlo??
Mie considerazioni personali senza voler offendere o sminuire il pensiero di alcuno.

Concordo appieno...alla fine, finché non ci sarà una cura non se ne esce..per lo meno cerchiamo con ste misure di contenere i contagi perché è palese che il problema maggiore sono le ripercussioni sul sistema sanitario...

Sarebbe importante almeno che dopo sta storia ci rendessimo conto di quanto del nostro mondo è del tutto superfluo e come invece dovremmo avere molti più investimenti in settori strategici
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
Io sono per la chiusura totale, ma va fatto anche con raziocinio.

Non va fatto a caso, basta tenere in piedi quelli indispensabili.

Non puoi tenere aperto chi imbottiglia l' acqua, se chiudi chi produce le bottiglie di plastica e le trasporta.

Ma la meccanica, acciaierie e tutte ste cose che non servono andrebbero chiuse immediatamente.

La mia ragazza lavora in un grossissimo centro dove distribuiscono farmaci e robe connesse alla medicina in tutta Italia, turni massacranti perchè mancano molte persone... ovviamente anche li gente che viene a lavorare ammalata, figurati l' inferno che vive.

La situazione è davvero difficile..onestamente, anche per chi deve decidere
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,591
Reaction score
23,137
Concordo appieno...alla fine, finché non ci sarà una cura non se ne esce..per lo meno cerchiamo con ste misure di contenere i contagi perché è palese che il problema maggiore sono le ripercussioni sul sistema sanitario...

Sarebbe importante almeno che dopo sta storia ci rendessimo conto di quanto del nostro mondo è del tutto superfluo e come invece dovremmo avere molti più investimenti in settori strategici

E' necessario, a mio parere, riavvolgere il nastro, fare fuori tutta questa globalizzazione maledetta e ripensare l'intero sistema in termini un po' più da feudalesimo. Ma temo che sia impossibile.

Abbiamo creato un sistema di vita iper-efficiente ma altamente instabile. Basta un nonnulla e crolla tutto il castello, non è possibile essere alla mercé della borsa, dello spread e di geopolitiche assurde, che producono crisi su crisi.

Stare chiusi due settimane e affossare decenni di sforzi è intollerabile.
 
Alto