Come comunicato dalla protezione civile, i casi totali di coronavirus ad oggi 16 marzo sono 23073 (+2470 rispetto a ieri). I morti 2158 (+349) mentre i guariti 2749 (+414).
Massimo Galli del Sacco:"Il numero dei contagi in Italia è più alto rispetto ai dati ufficiali. Il picco deve ancora arrivare".
Io sono convinto che il numero dei contagiati sia molto (ma molto) più alto. Questi oltre 20000 sono i contagiati dimostrati con esami. Quando dicono che la percentuale di contagiati del tutto (o quasi) asintomatici è bassa a mio modesto parere sbagliano di grosso.
Non vorrei dire una boiata ma a Vò Euganeo (non vorrei sbagliare paese) hanno fatto uno screening di massa (più di 3000 tamponi) e più del 50% dei positivi erano praticamente asintomatici. Su scala nazionale invece la maggior parte degli esami diagnostici è stata fatta, ed è anche normale, su soggetti con sintomi (o soggetti a stretto contatto con essi).
Quindi la percentuale di mortalità / complicanze gravi è più bassa (e non di poco) rispetto a quella che verrebbe fuori dai dati che vengono forniti giornalmente che si riferiscono a contagiati
accertati, pazienti in TI, guariti e deceduti.
Quello che dico potrebbe sembrare un invito ad essere ottimisti ma in realtà non lo è. La "contagiosità" è molto alta, i dati miglioreranno anche a breve ma appena saranno ridotte le misure restrittive torneranno a salire e così sarà fino alla messa a punto di cure efficaci e / o di un vaccino. La "quarantena globale" dovrà essere molto lunga per limitare i danni in termini di salute ma il danno economico sarà mostruoso.