Coronavirus e 5G. In UK assalto ad antenne e centraline.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,027
Reaction score
38,663
I ripetitori sono giusto un po' più potenti del telefonino, poichè devono asservire zone ampie, ma si sta parlando appunto di potenze pur sempre piccole nella scala di tutto il range possibile, e in una banda di frequenza che non ha praticamente nessun effetto sulla chimica degli elementi. Capisco che il discorso di cumulare piccoli danni alla fine provoca disastri, ma qui il danno delle radiazioni elettromagnetiche è infinitamente piccolo. 100 per zero fa sempre zero, passami l'aritmetica. :)

Ah ecco, grazie.
Mi son permesso di chiederti perchè so che ne sai parecchio in materia( e non solo in materia ).
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
Io sono campana, e nello specifico irpina, il primo focolaio da noi si è avuto in un paese di poco più di 20.000 anime, ariano irpino, che è diventato immediatamente zona rossa, dai noi il 5g non si sa neanche cosa sia, eppure è scoppiata un epidemia pazzesca che solo le misure contenitive sono riuscite a rallentare. Queste sono cretinate assolute, a meno che qualcuno non porti le prove scientifiche di ciò che dice, e parlo di studi pubblicati e confermati , e non di deliranti dichiarazioni su youtube da parte di sedicenti microbiologi. Gli studi scientifici sono una cosa seria, se no altrimenti anche io posso affermare che mangiando tutti i giorni Nutella non si prende il coronavirus, visto che io e il mio fidanzato la mangiamo tutti i giorni e non siamo contagiati, questa però si chiama cialtroneria visto che c'è sempre qualcosa che conferma una determinata idea, e qualcos'altro che ne conferma l'esatto contrario. Bisognerebbe lasciar parlare di scienza chi ha dedicato una vita a questa materia, il resto per me è aria fritta.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,578
Reaction score
23,099
Ah ecco, grazie.
Mi son permesso di chiederti perchè so che ne sai parecchio in materia( e non solo in materia ).

A tua disposizione, è stato un piacere.

Non ne so molte, credimi. Ho ancora difficoltà a riparare lo sciacquone del water che mi sta facendo impazzire. Detto in generale, invito tutti a documentarsi per quanto possibile, sono argomenti delicati e potrei aver detto un mucchio di balle.

Ma lo avrei fatto in buona fede, specialmente con gli amici rossoneri. :)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,769
Reaction score
4,461
Ah, ecco. Ho capito.
Scusa, non volevo esser indelicato.
Ho citato te ma so che è un'abitudine di tanti e mi capita di sovente di discutere di questi argomenti perchè noto come se ci fossero remore nel restare da soli o contarsi serie e ripetizioni da soli.
Ci stiamo trasformando in automi senza nemmeno accorgercene.
Una volta in palestra, ti faccio un esempio, ci si allenava in due o in tre e si parlava, si contavano le serie , ecc ecc.
Ora hanno tutti il cellulare per seguire il proprio programma con tanto di pause tre le serie e musica nelle orecchie : in teoria si è in palestra, in pratica ognuno è nel suo mondo.
Io sono all'antica su questo, cerco sempre un amico e mi alleno in coppia.

Figurati!
Allora mi spiego meglio..io non vado in palestra, non mi piacciono come ambienti, mi sono sempre allenato in casa, ecco perché non soffro molto la quarantena per questo dato che ho i miei attrezzi (che poi sono due manubri e una panca, faccio tutto a corpo libero)..sul correre invece, a parte quando giocavo a calcio (con cui ho chiuso per il problema al ginocchio), ho sempre corso da solo perché non amo parlare correndo e poi devi anche trovare qualcuno che vada al tuo stesso passo..io di solito tengo un passo regolare sui 4 minuti e mezzo a km, e faccio i miei dieci km..purtroppo potrei fare molto meglio ma sempre per il problema al ginocchio non posso "forzare" come vorrei..sto provando a piccoli step ad aumentare, mi piacerebbe nel tempo tornare a correre i 20 km ma temo sia impossibile..già così dopo la corsa sono praticamente invalido e mi devo quasi aiutare per alzarmi da seduto, credo mi dovrò accontentare..
Tieni presente che anch'io quando vivevo con i miei, in campagna, preferivo correre senza musica, ma lì mi circondava il "suono della natura"..adesso è impossibile correre col sottofondo delle auto..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,769
Reaction score
4,461
A tua disposizione, è stato un piacere.

Non ne so molte, credimi. Ho ancora difficoltà a riparare lo sciacquone del water che mi sta facendo impazzire. Detto in generale, invito tutti a documentarsi per quanto possibile, sono argomenti delicati e potrei aver detto un mucchio di balle.

Ma lo avrei fatto in buona fede, specialmente con gli amici rossoneri. :)

Zio c.... non me lo dire, non ho coraggio di aprire la cassetta pucci perché ho paura che se ci metto le mani invece di quel mini rivolo di acqua che scende di continuo mi ritrovo col ce550 intasato tipo scemo e + scemo...
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,698
Reaction score
199
Come riportato dalle agenzie di stampa, le news diffuse in questi ultimi giorni sul coronavirus legato al 5G si stanno diffondendo un pò ovunque e sono state rilanciate dai quotidiani inglesi, in particolare dal Daily Mail. Diversi inglesi, tra Liverpool, Melling e Birminghan, hanno preso d'assalto antenne e centraline della rete 5G, che sono state incendiate al grido di "Fuck 5G".

Ma quale sarebbe l'associazione tra Coronavirus e 5G? Alla base della teoria (complottista, almeno per il momento... NDR) ci sarebbero i danni causati dalla nuova tecnologia al nostro sistema immunitario, rendendolo più fragile ed esposto al virus. Secondo un'altra teoria, invece, per colpa del 5G virus e batteri riuscirebbero a "comunicare" e diffondersi più velocemente e massicciamente.

Il passaggio migliore sono i batteri e i virus che comunicano sotto la rete 5g.....e io che.mi credevo che potessero farlo con con l'etacs....LOL
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,578
Reaction score
23,099
Zio c.... non me lo dire, non ho coraggio di aprire la cassetta pucci perché ho paura che se ci metto le mani invece di quel mini rivolo di acqua che scende di continuo mi ritrovo col ce550 intasato tipo scemo e + scemo...

Ma lascia perdere ... io ce l'ho incassato dentro il muro, e ti dico che mi piacerebbe avere di fronte chi fa questa roba ... placche, controplacche, levette, protezioni, flange e controflange, cristi e madonne. Per cosa poi, far passare acqua dentro un tubo ... a volte ho la sensazione, se non la certezza, di essere preso per il cul*.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,769
Reaction score
4,461
Ma lascia perdere ... io ce l'ho incassato dentro il muro, e ti dico che mi piacerebbe avere di fronte chi fa questa roba ... placche, controplacche, levette, protezioni, flange e controflange, cristi e madonne. Per cosa poi, far passare acqua dentro un tubo ... a volte ho la sensazione, se non la certezza, di essere preso per il cul*.

Pure io ho la cassetta incassata dentro il muro..ti giuro che è una delle riparazioni domestiche che mi fa più paura, settimana scorsa ho dovuto smontare una persiana perché si era rotta una stecca (ovviamente quella di una porta) quindi ho dovuto fare un intervento in emergenza, e anche quelle le odio..ma la cassetta è un incubo vero, ho il terrore di romperla..infatti in casa tengo sempre un secchio nel caso smettesse di funzionare (un secchio per buttare giù l'acqua ovviamente, non come surrogato del water)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,578
Reaction score
23,099
Pure io ho la cassetta incassata dentro il muro..ti giuro che è una delle riparazioni domestiche che mi fa più paura, settimana scorsa ho dovuto smontare una persiana perché si era rotta una stecca (ovviamente quella di una porta) quindi ho dovuto fare un intervento in emergenza, e anche quelle le odio..ma la cassetta è un incubo vero, ho il terrore di romperla..infatti in casa tengo sempre un secchio nel caso smettesse di funzionare (un secchio per buttare giù l'acqua ovviamente, non come surrogato del water)

:muhahah:

PS
se la cassetta è come la mia, munisciti di bloc notes e annotati tutto, ... in bocca al lupo ...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,027
Reaction score
38,663
Figurati!
Allora mi spiego meglio..io non vado in palestra, non mi piacciono come ambienti, mi sono sempre allenato in casa, ecco perché non soffro molto la quarantena per questo dato che ho i miei attrezzi (che poi sono due manubri e una panca, faccio tutto a corpo libero)..sul correre invece, a parte quando giocavo a calcio (con cui ho chiuso per il problema al ginocchio), ho sempre corso da solo perché non amo parlare correndo e poi devi anche trovare qualcuno che vada al tuo stesso passo..io di solito tengo un passo regolare sui 4 minuti e mezzo a km, e faccio i miei dieci km..purtroppo potrei fare molto meglio ma sempre per il problema al ginocchio non posso "forzare" come vorrei..sto provando a piccoli step ad aumentare, mi piacerebbe nel tempo tornare a correre i 20 km ma temo sia impossibile..già così dopo la corsa sono praticamente invalido e mi devo quasi aiutare per alzarmi da seduto, credo mi dovrò accontentare..
Tieni presente che anch'io quando vivevo con i miei, in campagna, preferivo correre senza musica, ma lì mi circondava il "suono della natura"..adesso è impossibile correre col sottofondo delle auto..

Lavora molto e in modo mirato sul quadricipite e vedrai che il ginocchio ne guadagnerà in stabilità.
E' sempre piacevole confrontarsi e ascoltare metodologie a abitudini altrui.
Io ho sempre mal digerito gli allenamenti al chiuso e ho fatto più fatica ad abituarmi, il mio metabolismo non mi porta mai ad ingrassare per fortuna ma fare corsa al chiuso è una sofferenza.
 
Alto