Mah credo sia molto soggettivo, io adoro correre (anche se ho un problema al ginocchio quindi se corro 10 km poi per due giorni quasi zoppico, quindi corro solo una volta ogni 15 giorni per stressarlo meno), ma vivo in città quindi correre con il sottofondo delle auto fa schifo..la musica mi permette di avere un sottofondo diverso, come nei film per dire..in ogni caso quando corro uso le cuffie col filo, ho un marsupio apposta per il cellulare che non mi da fastidio..invece per gli esercizi tipo palestra uso quelle bluetooth perché il filo mi intralciava moltissimo..
Io faccio gli esercizi solo per tenermi in forma, perché passo moltissime ore seduto ma di base allenarmi mi annoia moltissimo, quindi con la musica mi distraggo..infatti contestualmente uso delle app che mi tengono il conto delle ripetizioni o degli esercizi perché sennò dovrei concentrarmi sul contare le ripetizioni..una noia infinita..
Ah, ecco. Ho capito.
Scusa, non volevo esser indelicato.
Ho citato te ma so che è un'abitudine di tanti e mi capita di sovente di discutere di questi argomenti perchè noto come se ci fossero remore nel restare da soli o contarsi serie e ripetizioni da soli.
Ci stiamo trasformando in automi senza nemmeno accorgercene.
Una volta in palestra, ti faccio un esempio, ci si allenava in due o in tre e si parlava, si contavano le serie , ecc ecc.
Ora hanno tutti il cellulare per seguire il proprio programma con tanto di pause tre le serie e musica nelle orecchie : in teoria si è in palestra, in pratica ognuno è nel suo mondo.
Io sono all'antica su questo, cerco sempre un amico e mi alleno in coppia.