Coronavirus: boom morti ma contagi in calo

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,087
Reaction score
905
A me preoccupa il dopo, non vedo cosa si possa fare.

Perchè per abbassare i decessi e il numero di infetti, la soluzione è abbastanza elementare.

Ma poi?
E' semplice anche questo, bisogna stare chiusi un altro mese.
A quel punto il virus forse se ne sarà andato, ma non potremo più comprare il pane...
Altrimenti tempo 2 settimane e siamo di nuovo come adesso.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Il ministro della sanità olandese è collassato in parlamento mentre parlava... Si è rimesso in piedi con l'aiuto dei presenti dopo dieci secondi...

Il ministro delle finanze tedesco oggi lavora da casa per un "brutto raffreddore"...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,868
E' semplice anche questo, bisogna stare chiusi un altro mese.
A quel punto il virus forse se ne sarà andato, ma non potremo più comprare il pane...
Altrimenti tempo 2 settimane e siamo di nuovo come adesso.

E' proprio questo il punto, come ho scritto un ora fa, sia mai che migliaia di posti ( apparentemente inutili) che si stanno creando in Italia da qui al prossimo mese, servano per quando l' epidemia sarà lasciata libera di agire ( pena la distruzione economica del paese)

C'è un altro modo, il migliore secondo me, ma richiederebbe una coordinazione mondiale, utopia penso.

Oppure sarebbe sufficiente una coordinazione occidentale, ma poi andrebbe lasciato fuori tutto il mondo orientale per parecchi mesi.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
A me preoccupa il dopo, non vedo cosa si possa fare.

Perchè per abbassare i decessi e il numero di infetti, la soluzione è abbastanza elementare.

Ma poi?
Tracking come Corea, Taiwan e Israele.

O così oppure stiamo in lockdown per xx mesi finché l'hanno preso tutti e c'è l'immunità di gregge oppure hanno trovato il vaccino. Ti sembra economicamente e socialmente sostenibile?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,868
Tracking come Corea, Taiwan e Israele.

O così oppure stiamo in lockdown per xx mesi finché l'hanno preso tutti e c'è l'immunità di gregge oppure hanno trovato il vaccino. Ti sembra economicamente e socialmente sostenibile?

Io lo farei anche domani.

Mi sembra un po' sempliciotta ( quantomeno lunga), ma si potrebbe provare.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
E' proprio questo il punto, come ho scritto un ora fa, sia mai che migliaia di posti ( apparentemente inutili) che si stanno creando in Italia da qui al prossimo mese, servano per quando l' epidemia sarà lasciata libera di agire ( pena la distruzione economica del paese)

C'è un altro modo, il migliore secondo me, ma richiederebbe una coordinazione mondiale, utopia penso.

Oppure sarebbe sufficiente una coordinazione occidentale, ma poi andrebbe lasciato fuori tutto il mondo orientale per parecchi mesi.
Ma quali posti inutili?

Mi sa che non hai capito. Al picco non ci siamo manco vicini. Altro che posti inutili....
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,868
Ma quali posti inutili?

Mi sa che non hai capito. Al picco non ci siamo manco vicini. Altro che posti inutili....

Al picco siamo vicini, come fanno ad aumentare se metà popolazione è chiusa in casa, e l' altra metà ha quantomeno alzato la soglia di attenzione a livelli paranoici?

Non vedo come potremmo avere numeri piu alti di quando si sbocciava in migliaia sui navigli.

L' unica spiegazione sarebbe che il virus abbia un incubazione di un mese.

Se c'è una variabile che non sto considerando, ditemelo che vi ringrazio pure.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,081
Reaction score
1,989
Comunque, se ho capito bene, bisogna distinguere tra casi totali e casi attualmente positivi. I primi (35mila) tengono conto di tutti i numeri dei contagiati che ci sono stati, i secondi (28mila) solo di quelli che sono malati ora (non tengono conto quindi dei morti e dei guariti).
La stessa cosa vale per gli aumenti.
Rispetto a ieri ci sono stati 4mila contagi, ma l'aumento degli ammalati (vivi) è minore perché ci sono stati guariti e morti.
 
Alto