Ho finalmente trovato il dato sulle percentuali mortalità-età (FattoQuotidiano ) :
2% è nella fascia tra 50 e 59 anni
8% tra 60-69
32% tra 70-79
45% tra 80-89
14% oltre i 90 anni
Da sottolineare inoltro che molti dei deceduti son morti CON il coronavirus e non per il Coronavirus. Insomma tra i denti la protezione civile voleva far capire che le condizioni erano anche prima difficili poi compromesse dal virus.
in realtà il vero dato che servirebbe - ma si può solo determinare in via ipotetica - sarebbe tenendo conto degli asintomatici.
Ovvero se dovessero contrarre il coronavirus 1000 persone (prescindendo dai sintomi) quanti ne morirebbero?
Perchè se su 1000 persone -faccio un'ipotesi- solo il 10% dovesse mostrare i sintomi, il reale dato sarebbe totalmente diverso.
Quindi potrebbe bastare un coprifuoco (militare e senza visite di parenti) per i soggetti dai 65 anni in su.