- Registrato
- 27 Gennaio 2017
- Messaggi
- 7,783
- Reaction score
- 2,363
Si muore di più dove ci sono più casi, è ovvio.
Ingolfare il ssn porta a perdere più vite di quelle che si perderebbero fin quando gli equilibri reggono e il turn over tra i gialli della tabella (come lo chiamo volgarmente) regge senza forzature di alcun tipo.
In lombardia il conto è stato salatissimo per questo motivo.
Per dati circa mortalità quindi mi limiterei a guardare le regioni che hanno preso in tempo la pandemia e hanno potuto offrire le adeguate cure anche al 70enne di turno.
La lombardia , a mio modesto parere, non fa fede nè per i contagi, nè per la mortalità, nè per i tamponi e nemmeno per le guarigioni.
E' un fake totale dettato da una tempistica totalmente sbagliata nell'approccio all'emergenza.
Inviterei a guardare alla Lombardia solo per spiegare ciò che NON deve esser fatto anche perchè se ha pagato un conto simile la miglior sanità d'italia non oso immaginare cosa potrebbe accadere altrove.
Non mi fisserei nemmeno più di tanto su dati e previsioni perchè è ovvio che vi è una compensazione complessiva tra i dati tra regione e regione con numeri che sono diluiti.
Abbiamo fermato il Paese tardivamente ma lo abbiamo fermato praticamente fino all'impossibile, più di questo credo non si possa fare.
I numeri miglioreranno è ovvio, anche se prevedo un picco dilatato come finestra temporale, ma la vera sfida sarà cacciare il naso fuori di casa senza ricascarci.
Ottimo intervento,la penso esattamente come te.
E' impossibile pensare di assistere ad un picco della pandemia e poi subito una ricaduta perchè i dati che inglobiamo insieme provengono da regioni diverse che hanno "subito" il virus in momenti diversi.E' probabile che assisteremo ad un calo al Nord compensato però da un andamento stabile di crescita(Fortunatamente i focolai indisturbati del Nord sono scongiurati a sto punto) al centro sud per qualche giorno,poi inizierà il calo anche al centro sud.
Credo che la definizione di "picco dilatato" sia quella giusta, quoto tutte le vostre considerazioni. Certo oggi non è avvenuto quel calo sensibile che pronosticava Pregliasco, ma questo l'avevo scritto già due giorni fa, era chiaro che non ci sarebbe stato oggi.