Coronavirus: 756 nuovi morti.

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,783
Reaction score
2,363
Si muore di più dove ci sono più casi, è ovvio.
Ingolfare il ssn porta a perdere più vite di quelle che si perderebbero fin quando gli equilibri reggono e il turn over tra i gialli della tabella (come lo chiamo volgarmente) regge senza forzature di alcun tipo.
In lombardia il conto è stato salatissimo per questo motivo.

Per dati circa mortalità quindi mi limiterei a guardare le regioni che hanno preso in tempo la pandemia e hanno potuto offrire le adeguate cure anche al 70enne di turno.
La lombardia , a mio modesto parere, non fa fede nè per i contagi, nè per la mortalità, nè per i tamponi e nemmeno per le guarigioni.
E' un fake totale dettato da una tempistica totalmente sbagliata nell'approccio all'emergenza.
Inviterei a guardare alla Lombardia solo per spiegare ciò che NON deve esser fatto anche perchè se ha pagato un conto simile la miglior sanità d'italia non oso immaginare cosa potrebbe accadere altrove.
Non mi fisserei nemmeno più di tanto su dati e previsioni perchè è ovvio che vi è una compensazione complessiva tra i dati tra regione e regione con numeri che sono diluiti.
Abbiamo fermato il Paese tardivamente ma lo abbiamo fermato praticamente fino all'impossibile, più di questo credo non si possa fare.
I numeri miglioreranno è ovvio, anche se prevedo un picco dilatato come finestra temporale, ma la vera sfida sarà cacciare il naso fuori di casa senza ricascarci.

Ottimo intervento,la penso esattamente come te.
E' impossibile pensare di assistere ad un picco della pandemia e poi subito una ricaduta perchè i dati che inglobiamo insieme provengono da regioni diverse che hanno "subito" il virus in momenti diversi.E' probabile che assisteremo ad un calo al Nord compensato però da un andamento stabile di crescita(Fortunatamente i focolai indisturbati del Nord sono scongiurati a sto punto) al centro sud per qualche giorno,poi inizierà il calo anche al centro sud.

Credo che la definizione di "picco dilatato" sia quella giusta, quoto tutte le vostre considerazioni. Certo oggi non è avvenuto quel calo sensibile che pronosticava Pregliasco, ma questo l'avevo scritto già due giorni fa, era chiaro che non ci sarebbe stato oggi.
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,442
Reaction score
332
Devi guardare l’incremento percentuale dei nuovi casi. Per diversi giorni si è registrato tra il +14% e il +20%, settimana scorsa tra il +7,4% e il +8,3%, ieri +6,8% e oggi +5,6%. Toccando tutto il toccabile, sembrerebbe che siamo in frenata e ci stiamo avvicinando al famoso picco. A quel punto, non è che passeremo a 0 nuovi casi nel giro di due giorni: da Xmila casi per qualche giorno avremo Xmila meno 500 casi, poi Xmila meno mille e via dicendo. Quindi, dal raggiungimento del picco in poi, per qualche settimana avremo comunque un aumento giornaliero di nuovi casi nell’ordine delle migliaia in valore assoluto, ma la situazione diventerà via via sempre più gestibile.

Ragionamento che non fa una grinza e in effetti la situazione migliorerà molto gradualmente. Il picco non si avrà prima della metà di Aprile e la settimana entrante sarà decisiva per capire dove andremo. Perchè è quella che realmente avrà i numeri da nuove misure di quarantena.
L'anno scolastico è praticamente finito. La normalità, se andrà tutto bene, si riavrà con giugno...ma occhio che non vorrà dire che avremo vinto
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,717
Reaction score
6,253
Devi guardare l’incremento percentuale dei nuovi casi. Per diversi giorni si è registrato tra il +14% e il +20%, settimana scorsa tra il +7,4% e il +8,3%, ieri +6,8% e oggi +5,6%. Toccando tutto il toccabile, sembrerebbe che siamo in frenata e ci stiamo avvicinando al famoso picco. A quel punto, non è che passeremo a 0 nuovi casi nel giro di due giorni: da Xmila casi per qualche giorno avremo Xmila meno 500 casi, poi Xmila meno mille e via dicendo. Quindi, dal raggiungimento del picco in poi, per qualche settimana avremo comunque un aumento giornaliero di nuovi casi nell’ordine delle migliaia in valore assoluto, ma la situazione diventerà via via sempre più gestibile.

Grazie della spiegazione in percentuali, mi limitavo a guardare i numeri dei casi e dei decessi, che ahimè son sempre troppi.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,783
Reaction score
2,363
Non dimentichiamo anche che fino a pochi giorni fa le fabbriche erano quasi tutte aperte con relativi spostamenti nei mezzi pubblici, quindi mi pare ovvio che il calo sensibile non ci sia ancora
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,525
Reaction score
15,331
Non dimentichiamo anche che fino a pochi giorni fa le fabbriche erano quasi tutte aperte con relativi spostamenti nei mezzi pubblici, quindi mi pare ovvio che il calo sensibile non ci sia ancora

dal 15 ci sono misure draconiane in tutta Italia,quindi sono già due settimane piene passate.
a giorni dovrebbe vedersi la luce in fondo al tunnel per logica,altrimenti qualcosa sarà andato storto.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,576
Reaction score
1,102
dal 15 ci sono misure draconiane in tutta Italia,quindi sono già due settimane piene passate.
a giorni dovrebbe vedersi la luce in fondo al tunnel per logica,altrimenti qualcosa sarà andato storto.
Infatti con tutti i positivi o con sintomi lievi che ci sono i nuovi infetti dovrebbero essere inferiori di molto alla somma di deceduti e guariti. Però ci sono realtà come la Basilicata dove lo 0,5% riesce a guarire....nemmeno si prendono il disturbo si fare i tamponi si controllo dopo il contagio per verificare se sono ancora infetti!
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,423
Reaction score
7,757
Grande Giletti ora su La7, che sta dicendo chiaramente che i cinesi hanno nascosto tutto. Bravo!
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,525
Reaction score
15,331
da Giletti stanno ospitando una giornalista locale della val seriana che si è esposta.
il fatto che queste notizie (non è la prima che leggo) escano solo sulla stampa locale dà l'impressione di una regia di censura,non a caso molte direzioni sanitarie ospedaliere stanno vietando ai dipendenti di rilasciare dichiarazioni in varie regioni italiane.
la grande stampa fa ogni giorno servizi facendo credere che nessuno venga abbandonato

prima hanno intervistato una famiglia che ha perso un papà perchè mancava la bombola di ossigeno fino a 40 km in giro alla loro residenza.
quindi non sono solo i dispositivi di protezione individuale il problema,mancano le bombole di ossigeno.
questo è veramente inaccettabile
adesso farlo rientrare nei morti covid19 ok,ma è più un omicidio colposo questo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Falso,la saturazione della Terapia Intensiva riguarda solo certe zone (che comunque crescono giornalmente come numero),per il resto del territorio ci sono ancora posti posti disponibili.
91216972_626015427962810_87640482712125440_n.jpg

qui la dividono per regione e non per città. per esempio a parma sono sature main emilia romagna no.
ad ogni modo seuno ha bisogno di terapia e non c'è, muore quindi va nel conto dei morti.

i numeri sono in miglioramento, come è logico che sia ormai avendo chiuso le aziende da 1 settimana.

la prossima sarà ottima, spero
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma sbaglio o i dati attuali indicano una discesa molto più lenta rispetto a quella prevista?

se prima beccavano 1 positivo su 20ed adesso hanno il tempo di beccarne 1 su 10 i dati sembrano uguali ma in realtà è molto meglio. e potrebbe essere anche il contrario è...

i dati dei morti, dei contagiati, delle terapie e quel che dicono gli esperti, messi tutti insieme, per me sono buoni...
 
Alto