Coronavirus: 756 nuovi morti.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,717
Reaction score
6,253
A questo punto è reale la voce che parlava di un periodo di incubazione fino a 27 giorni addirittura.

Inizio a crederlo pure io, non dico 27 giorni perchè non ho dati ne competenze a tal riguardo, ma siamo barricati da più di 14 giorni e non si vedono miglioramenti, anzi... O sta porcheria è nell'aria o non sono 14 giorni di incubazione.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,837
Reaction score
36,951
Si muore di più dove ci sono più casi, è ovvio.
Ingolfare il ssn porta a perdere più vite di quelle che si perderebbero fin quando gli equilibri reggono e il turn over tra i gialli della tabella (come lo chiamo volgarmente) regge senza forzature di alcun tipo.
In lombardia il conto è stato salatissimo per questo motivo.

Per dati circa mortalità quindi mi limiterei a guardare le regioni che hanno preso in tempo la pandemia e hanno potuto offrire le adeguate cure anche al 70enne di turno.
La lombardia , a mio modesto parere, non fa fede nè per i contagi, nè per la mortalità, nè per i tamponi e nemmeno per le guarigioni.
E' un fake totale dettato da una tempistica totalmente sbagliata nell'approccio all'emergenza.
Inviterei a guardare alla Lombardia solo per spiegare ciò che NON deve esser fatto anche perchè se ha pagato un conto simile la miglior sanità d'italia non oso immaginare cosa potrebbe accadere altrove.
Non mi fisserei nemmeno più di tanto su dati e previsioni perchè è ovvio che vi è una compensazione complessiva tra i dati tra regione e regione con numeri che sono diluiti.
Abbiamo fermato il Paese tardivamente ma lo abbiamo fermato praticamente fino all'impossibile, più di questo credo non si possa fare.
I numeri miglioreranno è ovvio, anche se prevedo un picco dilatato come finestra temporale, ma la vera sfida sarà cacciare il naso fuori di casa senza ricascarci.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Inizio a crederlo pure io, non dico 27 giorni perchè non ho dati ne competenze a tal riguardo, ma siamo barricati da più di 14 giorni e non si vedono miglioramenti, anzi... O sta porcheria è nell'aria o non sono 14 giorni di incubazione.

I miglioramenti si vedranno più avanti, io credo che le attuali misure siano state prese per evitare la catastrofe totale e limitare i contagi, per il resto bisognerà solo attendere purtroppo.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,717
Reaction score
6,253
I miglioramenti si vedranno più avanti, io credo che le attuali misure siano state prese per evitare la catastrofe totale e limitare i contagi, per il resto bisognerà solo attendere purtroppo.

Appunto, quindi non sono 14 giorni di incubazione oppure è nell'aria, una di queste 2 cose, non so se mi sfugga qualcosa ma mi sembra abbastanza logico.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,839
Reaction score
756
Si muore di più dove ci sono più casi, è ovvio.
Ingolfare il ssn porta a perdere più vite di quelle che si perderebbero fin quando gli equilibri reggono e il turn over tra i gialli della tabella (come lo chiamo volgarmente) regge senza forzature di alcun tipo.
In lombardia il conto è stato salatissimo per questo motivo.

Per dati circa mortalità quindi mi limiterei a guardare le regioni che hanno preso in tempo la pandemia e hanno potuto offrire le adeguate cure anche al 70enne di turno.
La lombardia , a mio modesto parere, non fa fede nè per i contagi, nè per la mortalità, nè per i tamponi e nemmeno per le guarigioni.
E' un fake totale dettato da una tempistica totalmente sbagliata nell'approccio all'emergenza.
inviterei a guardare alla Lombardia solo per spiegare ciò che NON deve esser fatto anche perchè se ha pagato un conto simile la miglior sanità d'italia non oso immaginare cosa potrebbe accadere altrove.
Non mi fisserei nemmeno più di tanto su dati e previsioni perchè è ovvio che vi è una compensazione complessiva tra i dati tra regione e regione con numeri che sono diluiti.
Abbiamo fermato il Paese tardivamente ma lo abbiamo fermato praticamente fino all'impossibile, più di questo credo non si possa fare.
I numeri miglioreranno è ovvio, anche se prevedo un picco dilatato come finestra temporale, ma la vera sfida sarà cacciare il nasdo fuori di casa senza ricascarci.

Ottimo intervento,la penso esattamente come te.
E' impossibile pensare di assistere ad un picco della pandemia e poi subito una ricaduta perchè i dati che inglobiamo insieme provengono da regioni diverse che hanno "subito" il virus in momenti diversi.E' probabile che assisteremo ad un calo al Nord compensato però da un andamento stabile di crescita(Fortunatamente i focolai indisturbati del Nord sono scongiurati a sto punto) al centro sud per qualche giorno,poi inizierà il calo anche al centro sud.
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
A questo punto è reale la voce che parlava di un periodo di incubazione fino a 27 giorni addirittura.

Io propenderei per l' ipotesi che stiano arrivando i nuovi contagi delle regioni in cui prima l'epidemia non si era diffusa. Quindi l'aumento in queste regioni compenserebbe il calo nelle altre in cui l'epidemia e' arrivata prima. Il repository della Protezione Civile ha i dati regione per regione, ma io purtroppo non ho il tempo per fare l'analisi dettagliata dell'andamento regione per regione.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Si muore di più dove ci sono più casi, è ovvio.
Ingolfare il ssn porta a perdere più vite di quelle che si perderebbero fin quando gli equilibri reggono e il turn over tra i gialli della tabella (come lo chiamo volgarmente) regge senza forzature di alcun tipo.
In lombardia il conto è stato salatissimo per questo motivo.

Per dati circa mortalità quindi mi limiterei a guardare le regioni che hanno preso in tempo la pandemia e hanno potuto offrire le adeguate cure anche al 70enne di turno.
La lombardia , a mio modesto parere, non fa fede nè per i contagi, nè per la mortalità, nè per i tamponi e nemmeno per le guarigioni.
E' un fake totale dettato da una tempistica totalmente sbagliata nell'approccio all'emergenza.
Inviterei a guardare alla Lombardia solo per spiegare ciò che NON deve esser fatto anche perchè se ha pagato un conto simile la miglior sanità d'italia non oso immaginare cosa potrebbe accadere altrove.
Non mi fisserei nemmeno più di tanto su dati e previsioni perchè è ovvio che vi è una compensazione complessiva tra i dati tra regione e regione con numeri che sono diluiti.
Abbiamo fermato il Paese tardivamente ma lo abbiamo fermato praticamente fino all'impossibile, più di questo credo non si possa fare.
I numeri miglioreranno è ovvio, anche se prevedo un picco dilatato come finestra temporale, ma la vera sfida sarà cacciare il nasdo fuori di casa senza ricascarci.

Corretto.

Gran parte delle considerazioni che vengono fatte, ancorché ammirevoli, sono purtroppo minate alla base da vizi non completamente quantificabili. Basta un mutamento di strategia o un impiccio burocratico a modificare la reazione del SSN e alterare i dati. Le curve che stiamo osservando sono distorte e applicate grossolanamente su regioni di territorio che stanno reagendo in maniere completamente differenti le une dalle altre. Possiamo prendere i dati sono indicativamente, e con maggiore località possibile (ma non troppo).
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,229
Reaction score
9,034
Io non capisco dove vediate dati positivi, qua i contagi sono pressapoco stabili, i decessi da una settimana sempre intorno ai 700. Qui l'incubazione non è 14 giorni, ma secondo me di più.
Devi guardare l’incremento percentuale dei nuovi casi. Per diversi giorni si è registrato tra il +14% e il +20%, settimana scorsa tra il +7,4% e il +8,3%, ieri +6,8% e oggi +5,6%. Toccando tutto il toccabile, sembrerebbe che siamo in frenata e ci stiamo avvicinando al famoso picco. A quel punto, non è che passeremo a 0 nuovi casi nel giro di due giorni: da Xmila casi per qualche giorno avremo Xmila meno 500 casi, poi Xmila meno mille e via dicendo. Quindi, dal raggiungimento del picco in poi, per qualche settimana avremo comunque un aumento giornaliero di nuovi casi nell’ordine delle migliaia in valore assoluto, ma la situazione diventerà via via sempre più gestibile.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,837
Reaction score
36,951
Ottimo intervento,la penso esattamente come te.
E' impossibile pensare di assistere ad un picco della pandemia e poi subito una ricaduta perchè i dati che inglobiamo insieme provengono da regioni diverse che hanno "subito" il virus in momenti diversi.E' probabile che assisteremo ad un calo al Nord compensato però da un andamento stabile di crescita(Fortunatamente i focolai indisturbati del Nord sono scongiurati a sto punto) al centro sud per qualche giorno,poi inizierà il calo anche al centro sud.

Esatto, proprio per questo parlo di picco 'dilatato nel tempo'.
Siamo come su una collina, inizierà la discesa ma non a brevissimo.
Con la speranza che al centro e al sud si remi tutti dalla stessa parte.
Alla fine di questa storia tireremo le somme e faremo dei bilanci : il virus è aggressivo ma un conto è giocarsela a casa da soli e ben altra cosa è poter usufruire di un posto letto, di cure, di ossigeno e di essere intubati.
Cosa vuoi fare a casa con la tachipirina??
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,837
Reaction score
36,951
Corretto.

Gran parte delle considerazioni che vengono fatte, ancorché ammirevoli, sono purtroppo minate alla base da vizi non completamente quantificabili. Basta un mutamento di strategia o un impiccio burocratico a modificare la reazione del SSN e alterare i dati. Le curve che stiamo osservando sono distorte e applicate grossolanamente su regioni di territorio che stanno reagendo in maniere completamente differenti le une dalle altre. Possiamo prendere i dati sono indicativamente, e con maggiore località possibile (ma non troppo).

Assolutamente non volevo addossare colpe, i bilanci li faremo alla fine come saranno fatti ai livelli alti e da chi di dovere.
Volevo solo far notare cosa può comportare dare a questa bestia due settimane di vantaggio.
Dico due settimane ma in realtà non so di quale vantaggio abbia goduto.

Mi fa rabbia solo una cosa, e non me la tengo ma la sputo fuori : per come abbiamo affrontato l'emergenza, per come abbiamo brancolato nel buio e per tutte le difficoltà oggettive e soggettive sembra che questo virus sia nato da noi, quando in teoria ci sarebbe stato un altro paese che prima di noi ha affrontato l'emergenza.
Ma una diamine di informazione non avremmo dovuto averla???
 
Alto