Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si può dire che abbiamo vissuto sulla nostra pelle una epidemia globale di dimensioni cosmiche come....primi, era inutile pretendere di più, bisognava riportare la normalità negli ospedali e a poco a poco ne stiamo uscendo.
Questa non cambia la solita questione però, la Cina dovrà pagare il conto più avanti.
Prendere precauzioni personali, alcune attività che riaprono pian piano, le scuole (penso seconda metà di maggio), se uno sta male in ospedale può essere curato (altrimenti quarantena a casa).
Non cambierà molto, ma tant'è....
La gente non capisce nulla. Giovani che corrono X le rive dove ho una Un po’ di terra. Oggi ero lì che facevo dei lavori e mi vedo passare sti tipi. Al grido state a casa cosa correte a fare, l risposta è stata: sono sano. Cioè non ha capito nulla. Sarai sano ma magari hai il virus e puoi contagiar altri... scandalosi.
In un paese di 61 mln di persone cosa vi aspettavate?
La cosa positiva è la fine della saturazione espedaliera, il ssn ha retto, il picco sicuramente è già passato ma purtroppo non è ancora finita.
Vediamo come si comportano gli altri paesi.
Perché negli altri paesi invece.... 0 morti e ospedali tranquilli.
Tutti gli altri paesi non hanno ancora raggiunto il picco noi lo abbiamo appena passato, avere un mesetto di stress sanitario totale era quasi normale, un'emergenza così grossa e difficilmente dilatabile visto il grado di contagiosità era impossibile da controllare.
Non aver contagiato brutalmente l'intero sud e buona parte del centro-sud è già un successo totale, questo nel nome della lasagna di nonna.. eh.