Ormai non so che pensare.. da una parte capisco la paura di ste maledette chiusure che metteranno in ginocchio molte attività. Alla fine chi gode di questi lockdown è Gazidis di Amazon.. il settore del turismo è al collasso. Questo è anche colpa della società che ha imposto un modello basato solo su quello economico. Dall'altra sto maledetto virus è una roba incredibile ed ogni giorno mi sorprendo sempre di più di questo animale da laboratorio quanti danni può creare... E' insostenibile..
Per quale motivo gli stati non possono mantenere attività e cittadini per un anno intero? Alla fine il problema non è tanto andare in discoteca o al ristorante. Credo che un anno di vita in casa in cambio di un sconfitta del virus ci può stare o no? Basterebbe che i singoli paesi mantenessero tutti. Ci si indebita? Ed allora alla fine il debito è solo una roba costruita.. io di finanza non è che me ne intendo ma alla fine i soldi che girano, i miliardi ecc sono robe che manco esistono. Fittizie e senza valore.. carta igenica.
A me che fa preoccupare è invece il fatto che viviamo in un sistema economico dove basta un annetto azzoppati ( il crollo è stato del 10%/15%, non del 60%) per mandare all' apparenza tutto a buonedonne.
Abbastanza assurdo vivere in un sistema cosi traballante e perennemente fragile, dove in
pochissimi si arricchiscono e tutti gli altri si fanno il **** solo per pagarsi mutuo, cellulare ultimo grido e abbonamento alla paytv e non hanno manco i soldi per pagarsi un nido se fanno figli.
Ci rendiamo conto che manco dinanzi ad una pandemia mortale ( molto molto meno mortale di tante altre, fortunatamente) si puo' considerare di rallentare l' economia in nome della salute?
Io sono certissimo, che manco di fronte al Vaiolo si accetterebbe un crollo
MOMENTANEO del 50% dell' economia.
E fortuna che siamo nel 2020. Il "progresso".