Coronavirus: 23225 contagi e 993 morti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,507
Reaction score
3,255
Il fatto che la sanità ceca abbia lavorato meglio di quella italiana è un'aggravante per l'Italia che si vanta di essere una delle prime economie mondiali. Accettiamo il fatto che la sanità italiana sia un colabrodo? Questo indipendentemente dalle responsabilità che politiche che chiaramente sono enormi. Dopodiché, misure troppo liberticide non fanno altro che creare insofferenza, soprattutto a fronte di risultati scarsi. Concretamente: un italiano si fa il lockdown zitto e muto sperando di uscirne, passano i mesi e puntualmente deve subirne un altro col rischio di affrontarne un terzo. Cosa pensa l'italiano? Che è tutto sbagliato, che i suoi sacrifici sono superflui. Il fallimento della sua attività economia non ha arginato un bel niente, non è stato un sacrificio "utile". Se invece all'italiano permetti piaceri minimi, il ristorante anche se distanziato, garantisci ristori puntuali e adeguati, gli permetti di passare un Natale dignitoso senza la psicopolizia dei cenoni in azione etc etc. vuoi vedere che poi è più sereno?

Premesso che non hai risposto alla mia domanda, ma va beh.

La sanità italiana ha un problema, ossia che il governo negli anni ha investito sempre meno per potenziarla,
questo è un aspetto completamente diverso dalla preparazione, professionalità e competenza dei primari, medici, chirurghi, ecc ecc... italiani.
Non mi dileguo citando casi di luminari italiani andati in giro per il mondo ad insegnare le nostre scoperte.

Sostenere che la sanità italiana sia uguale al terzo mondo, beh dai, è chiacchiera da bar.

L'Italia ha affrontato il primo lock down che ha portato a dei risultati nel periodo estivo,
quest'ultimo ha causato un secondo lock down.
L'Italia, a differenze della Repubblica Ceca, punta molto sul turismo estivo poiché bagnata su tre lati, non permettere quanto vissuto in estate avrebbe portato a quanto tu stesso puoi dedurre.
Ci sono Paesi che hanno avuto la curva epidemiologica simile alla nostra, ed ora in questi ultimi giorni, i dati hanno invertito la rotta.

Io sono dell'idea che si può sempre migliorare, in qualsiasi settore e situazione,
ad esempio nel periodo estivo sopra citato, aprire le discoteche penso sia stata una follia,
l'apertura delle frontiere idem, ma di sicuro non avremmo potuto proseguire con il lockdown, questo è poco ma sicuro.

I piaceri minimi, certo lo capisco,
e ci furono dati, ad esempio i ristoranti erano aperti,
ma poi?
Poi non abbiamo fatto bene i compiti a casa e ci siamo rimessi in questo casino in primis con i nostri comportamenti,
sottovalutando o "superficializzando" la situazione.

Detto questo,
non concordo sul tema sanità, come detto precedentemente.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,507
Reaction score
3,255
In Italia va tutto bene, la sanità va bene, l'economia va benissimo, le misure funzionano ed è tutto sotto controllo.

Mi spieghi per favore l'alto numero dei morti? In proporzione abbiamo più morti degli USA, come si spiega questa cosa?

Mi passa la voglia di risponderti,
perché davanti ad una persona che assume il tuo atteggiamento,
solitamente lo lascio nel suo brodo.

Ho detto questo oppure ho risposto alla tua affermazione che l'Italia ha la sanità del terzo mondo ?

Ti voglio rispondere solo riguardo i morti, dopodiché è normale che ognuno rimanga della propria idea.
L'Italia è un paese anziano, il più anziano d'Europa, dove gli anziani stessi si portano dietro più patologie.
Questo ha causato in primis più morti.
Si aggiunge che il conteggio dei decessi non è mai stato un minimo comun denominatore,
da noi un malato terminale di cancro positivo al covid, viene contato come morto covid,
in altri paesi no.

La cosa più sbagliata che si può fare però e pesare l'efficienza della nostra sanità sul numero dei decessi del Covid,
se così vuoi fare, allora ti faccio io una domanda.

Perché l'Italia è il paese con più "anziano" d'Europa, secondo a livello mondiale dietro il Giappone ?
Se voglio ragionare come te, dico che è perché la sanità funziona meglio che altrove e le persone vengono curate meglio.
No ?

Il problema dell'Italia sono stati i tagli sulla sanità,
ma le capacità in questo paese ci sono, altro che terzo mondo.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,507
Reaction score
3,255
Willy rassegnati, c'è gente che non ha paura di morire.

Che amarezza.

Io non so neanche se ciò che racconti corrisponda alla realtà del paese in cui vivi,
poiché leggendo in rete, il vostro ministro della sanità si è dimesso a settembre per le accuse sulla gestione totalmente sbagliata della seconda ondata di covid nel tuo paese...con tanto di soddisfazione di questo atto da parte dell'ordine dei medici ceco.

sarà.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,947
Reaction score
6,006
Non conosco le abitudini dei cechi, hanno un comportamento più civile di noi? Magari noi per seguire delle indicazioni dobbiamo essere obbligati a farlo.

Ma la soluzione non può essere sempre “l’italiano è incivile!”...non regge più dai
Qua ci sono dimostrazioni su dimostrazioni..vuoi un altro esempio? Prendi i paesi baltici.
Qui è stato sbagliato l’impossibile oltre ad una comunicazione dei dati errata fin da principio
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Che amarezza.

Io non so neanche se ciò che racconti corrisponda alla realtà del paese in cui vivi,
poiché leggendo in rete, il vostro ministro della sanità si è dimesso a settembre per le accuse sulla gestione totalmente sbagliata della seconda ondata di covid nel tuo paese...con tanto di soddisfazione di questo atto da parte dell'ordine dei medici ceco.

sarà.

Dove hai preso le notizie, su catenaumana o il blog delle stelle? Il ministro si è dimesso a settembre perché era in netta contrasto col premier sulla linea da seguire, il primo annunciava misure e il secondo gliele smentiva passando per il "poliziotto buono". Nessuno nega gli errori e le responsabilità del governo e della popolazione locale, idealmente le cose si sarebbero potute certamente gestire meglio, ma la psicopolizia invocata da Speranza, la delazione e le misure liberticide qua non ci sono mai state, mi dispiace :(
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Ma se non hai 75 anni e con patologie perché dovresti avere paura di morire di covid?
È assurdo dai..

Amico mio, dovresti girare questa domanda ai giornaloni che fanno terrorismo psicologico parlando dei danni irreversibili del virus... a sentir loro abbiamo davanti la peste.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto