Coppa Italia, ipotesi cambio format all'inglese

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
 
Ultima modifica di un moderatore:

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,074
Reaction score
900
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
Mah, si parla tanto di vendibilità del prodotto, e poi andiamo a giocare le partite in casa della squadra più debole?
Con le infrastrutture che ci ritroviamo? Davvero paragoniamo giocare a San Siro, Torino, Roma con andare a Cremona, Monza o altri stadi di questo tipo? In Inghilterra possono farlo visto che si ritrovano infrastrutture di prim'ordine in tutto il paese. Non certo da noi...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Mah, si parla tanto di vendibilità del prodotto, e poi andiamo a giocare le partite in casa della squadra più debole?
Con le infrastrutture che ci ritroviamo? Davvero paragoniamo giocare a San Siro, Torino, Roma con andare a Cremona, Monza o altri stadi di questo tipo? In Inghilterra possono farlo visto che si ritrovano infrastrutture di prim'ordine in tutto il paese. Non certo da noi...
già hai preso esempi positivi di stadi rifatti per adeguarsi alla A
pensa se uscisse il Milan in casa di una squadra di lega pro
a quel punto la lega dovrà farsi carico di trovare un campo alternativo a sue spese e dividere l'incasso
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
È una colossale idiozia.

Il successo della FA Cup non deriva dalla formula, ma dalla storia. È la più antica competizione del mondo viene molto prima del campionato ed è strettamente legata alla trasformazione dello sport da attività ricreativa dei nobili a divertimento popolare.

Pensare di replicarlo in Italia sarebbe assurdo. Formule simili hanno portato in Italia le big a schierare primavera o terze linee ottenendo eliminazioni precoci e ritrovarsi semifinali con Inter, Spezia, Trapani e Frosinone a contendersi una manifestazione dove tolto qualche abitante di Trapani o Frosinone non interessa niente e nulla.

La divisione delle risorse fa ridere poi. Una formula del genere sarebbe venduta a 2€, che divisa per 200 fanno 10 cent a testa.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,074
Reaction score
900
già hai preso esempi positivi di stadi rifatti per adeguarsi alla A
in realtà potrebbe capitarti anche un Monterosi Tuscia - Milan :D
E sono lontani anni luce, ma è anche un problema di capienza secondo me.
Che poi immagino sarebbe un problema solo nel primo turno, poi dopo come sempre passano le big di Serie A.
In generale non vedo in quello che hanno proposto delle valide proposte per migliorare il prodotto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
E sono lontani anni luce, ma è anche un problema di capienza secondo me.
Che poi immagino sarebbe un problema solo nel primo turno, poi dopo come sempre passano le big di Serie A.
In generale non vedo in quello che hanno proposto delle valide proposte per migliorare il prodotto.
nella coppa inglese ogni anno capitano delle sorprese, è divertente
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,460
Reaction score
5,139
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».
L'unica cosa che cambierei della formula attuale è che anche la semifinale deve essere gara secca.
Giocare nello stadio della squadra più debole in caso di squadre di serie diverse ok.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Il presidente di lega Casini ha scritto ai club per varie riforme, tra cui la Coppa Italia

"Dobbiamo avere il coraggio di innovare, cambiare.
Così come dobbiamo avere il coraggio di riformare la Coppa Italia.
Questa competizione, oggi, non consente ai club dei diversi campionati di A, B, C e D di competere, se non in misura estremamente ridotta.
Non c’è una solidarietà poiché per concorrere alla divisione delle risorse economiche occorre attraversare diversi passaggi di qualificazione


Abbiamo esempi lampanti di quale tipo di coppa Nazionale funzioni, sia in termini di attrattiva verso il pubblico, sia in termini di solidarietà verso il sistema che di ritorno economico verso il tessuto sociale.

La riforma deve prevedere:


  • formula all’inglese Davide contro Golia;
  • maggiore e più equa suddivisione delle risorse finanziarie;
  • partita unica giocata nello stadio del club meno forte
  • organizzazione a carico di FIGC, che deve essere ente garante».

Firmato: un tifoso della Pergolettese
 
Alto