Conte ha chiuso (quasi) tutta l'Italia. Aperti solo prime necessità.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ho sentito che i tabaccai e le edicole restano aperte perché essenziali, ma è vero? Ma che porcata è?
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,666
Reaction score
935
Fabbriche aperte . Non ha voluto prendersi la responsabilità di chiuderle. Pagliaccio.

anche tutte le attività svolte da professionisti: avvocati, notai, commercialisti, consulenti vari ecc restano aperte.
Ed a rigore il 23 marzo riaprono i Tribunali.

Ma cavolo è pure avvocato e non solo non sa prendere decisioni, ma non sa scrivere neanche una legge
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Ragazzi, non bisogna chiudere veramente TUTTO.

Le centrali elettriche devono stare aperte, così come i supermercati e i generi di prima necessità. Le centrali per le telecomunicazioni, rifornimento carburante, assistenza tecnica per guasti ad apparati ... è un gioco a incastro ... per questo ci vuole COMPETENZA. Se chiudi l'attività sbagliata rischi di paralizzare tutto a valle e gettare il paese nel caos... speriamo bene e incrociamo le dita.
Ma chi ha mai parlato di chiudere i supermercati o le centrali elettriche? :muhahah:

Qui si parla di fabbriche. Tipo Fiat. O fabbriche di ceramiche. Insomma, roba non essenziale.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,666
Reaction score
935
Ho sentito che i tabaccai e le edicole restano aperte perché essenziali, ma è vero? Ma che porcata è?

sì l'ho sentito pure io.
Chiudono solo i bar, ristoranti, discoteche e simili.
Per i negozi di abbigliamento, informatica ecc. (bisogna vedere come scrivono il decreto).
Se lasciano aperti gli ipermercati -come sembra al 90%- questi potranno vendere i prodotti non alimentari senza avere alcun tipo di concorrenza.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Ho sentito che i tabaccai e le edicole restano aperte perché essenziali, ma è vero? Ma che porcata è?

Eh, non rinunciano ai soldi del tabacco, piuttosto chiudono le farmacie. Le edicole, penso su pressione delle case editrici, per me potevano chiudere entrambi, tanto per quello che scrivono i giornali.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,753
Reaction score
10,712
Ho sentito che i tabaccai e le edicole restano aperte perché essenziali, ma è vero? Ma che porcata è?

Io le avrei chiuse le edicole ma penso che non volevano mandare a fallimento i giornali di carta stampata. Se chiudi le edicole i quotidiani non possono essere venduti. Ma li avrei chiusi... vabbè che da me in provincia di Milano le edicole si sono chiuse da sole da una settimana...
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,666
Reaction score
935
Eh, non rinunciano ai soldi del tabacco, piuttosto chiudono le farmacie. Le edicole, penso su pressione delle case editrici, per me potevano chiudere entrambi, tanto per quello che scrivono i giornali.

considera la carta stampata essenziale, anche se possono vendere via internet.
Se non ho capito male i pub e ristoranti potranno comunque funzionare se trovano qualcuno che effettua le consegne a domicilio.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,596
Reaction score
23,158
Ma chi ha mai parlato di chiudere i supermercati o le centrali elettriche? :muhahah:

Qui si parla di fabbriche. Tipo Fiat. O fabbriche di ceramiche. Insomma, roba non essenziale.

Eh sì, lo so che ho detto una minchiata, grazie. Ma codeste non si autosostengono da sole. Già adesso, se capita un guasto, chiamano magari una azienda esterna, che ha bisogno di materiale, quindi è necessario che sia attivo il magazzino, etc etc etc ... Credo non sia difficile arrivare a settori che sembrerebbero banali da chiudere sul momento. Chiaro che della Fiat se ne può fare a meno, così come del negozio di abbigliamento, purtroppo per loro.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
sì l'ho sentito pure io.
Chiudono solo i bar, ristoranti, discoteche e simili.
Per i negozi di abbigliamento, informatica ecc. (bisogna vedere come scrivono il decreto).
Se lasciano aperti gli ipermercati -come sembra al 90%- questi potranno vendere i prodotti non alimentari senza avere alcun tipo di concorrenza.

Teoricamente informatica solo per assistenza, sugli ipermercati credo saranno solo quelli che vendono alimenti, sennò non avrebbe senso. Vado a intuito eh, come al solito non è chiaro metà di quello che dice
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto