Il Consiglio europeo andrà avanti anche di notte,non si riesce a trovare un compromesso con i paesi frugali (a cui si è aggiunta la Finlandia) che continuano a fare resistenza
Sono 22 paesi contro loro 5 (Svezia,Austria,Finlandia,Olanda,Danimarca)
Dalla parte dei 22 tutte le istituzioni europee ed anche la BCE
Si partiva da 420 miliardi,ma i frugali vorrebbero 350 miliardi massimo.
Posto che la questione della governance e dei rebate venga risolta.
Per gli altri è inaccettabile perchè significherebbe grossi tagli a transizione verde, digitale, investimenti.
Duri attacchi a Rutte da Conte e da Orban,anche se su due questioni differenti (il premier ungherese sullo stato di diritto e quello italiano sul danneggiare il mercato comune europeo)
Appare sul profilo twitter di Giuseppe Conte questo messaggio:
"Continua il negoziato.
Da una parte la stragrande maggioranza dei Paesi - compresi i più grandi Germania, Francia, Spagna, Italia -
che difendono le istituzioni europee e il progetto europeo e dall'altra pochi Paesi, detti "frugali"