Hanno una mentalità diversa dalla nostra. Nel giapponese, ad esempio, trovi collaborazione, lealtà, la lunga frequentazione con il way of business occidentale li ha resi molto simili a noi, più leggibili. I cinesi no, sono duri, testardi, determinatissimi, tra sorrisi e frutta riescono a portarti dove vogliono loro e, al termine della riunione, sulla agenda dei punti concordati c'è il loro programma, non i tuoi intenti. Nel mondo hanno successo perchè hanno una virtù vecchia come il mondo: pagano in contanti, sempre. E questo attrae il nemico della tracciabilità, che in una età di crisi come questa allinea molti sodali.