Comunicato ufficiale Sino su Closing e su Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,545
Reaction score
6,526
Biasin (TMW): Fininvest e SES hanno raggiunto l'accordo sulla bozza del nuovo contratto che verrà stipulato solo se arriveranno 100 milioni di terza caparra nei prossimi 7 giorni.
Il vecchio contratto sarà stracciato e varrà il nuovo accordo. Verrà fornita la documentazione totale e completa sulla tracciabilità dei soldi, come previsto dalle norme antiriciclaggio.
Il problema, attuale e per l'immediata gestione del club, non è la mancanza di soldi, ma il flusso di capitali legato alle particolari contingenze cinesi. Condizioni che sono destinate a mutare nel breve periodo, ma per questo motivo può esporsi solamente Li ad ora, in quanto cittadino di Hong Kong.

Ogni volta una roba nuova.

hehehe le autorizzazioni, ehhehe i soldi non ci sono, ehhehe uno della cordata ha tagliato la corda eheh ora non mancano i soldi ma un problem di flussi capitali.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma se il problema è questo perché non dirlo? Perché Ses ci propina sti comunicati insulsi che non dicono nulla e soprattutto perché Fininvest tace?

Scusa ma é mesi che dicono che il problema sono le autorizzazioni. Si puó credergli o no, ma non é che dichiararlo 30 volte invece di 3 aiuti a convincere chi non ci crede (anche a ragione a questo punto dato lo sbandierato piano B che evidentemente non é stato ben pianificato).
 

RickyB83

Junior Member
Registrato
13 Gennaio 2017
Messaggi
1,675
Reaction score
436
Hanno una mentalità diversa dalla nostra. Nel giapponese, ad esempio, trovi collaborazione, lealtà, la lunga frequentazione con il way of business occidentale li ha resi molto simili a noi, più leggibili. I cinesi no, sono duri, testardi, determinatissimi, tra sorrisi e frutta riescono a portarti dove vogliono loro e, al termine della riunione, sulla agenda dei punti concordati c'è il loro programma, non i tuoi intenti. Nel mondo hanno successo perchè hanno una virtù vecchia come il mondo: pagano in contanti, sempre. E questo attrae il nemico della tracciabilità, che in una età di crisi come questa allinea molti sodali. :)

Quoto e sottoscrivo, verissimo.. detto questo c'è da dire che potrebbero dominare il mondo per potenza economica e di numero di persone ma per tanti motivi tra cui quelli che hai elencato anche tu non succederà.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,731
Reaction score
4,700
Biasin (TMW): Fininvest e SES hanno raggiunto l'accordo sulla bozza del nuovo contratto che verrà stipulato solo se arriveranno 100 milioni di terza caparra nei prossimi 7 giorni.
Il vecchio contratto sarà stracciato e varrà il nuovo accordo. Verrà fornita la documentazione totale e completa sulla tracciabilità dei soldi, come previsto dalle norme antiriciclaggio.
Il problema, attuale e per l'immediata gestione del club, non è la mancanza di soldi, ma il flusso di capitali legato alle particolari contingenze cinesi. Condizioni che sono destinate a mutare nel breve periodo, ma per questo motivo può esporsi solamente Li ad ora, in quanto cittadino di Hong Kong.

Ma quindi io dovrei credere che prima questa cosa non c'era? Che hanno fatto, gli hanno creduto sulla parola riguardo ai soldi? :muhahah::muhahah:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
La nota realativa alla tracciabilitá dei capitali, se concreta, é molto utile a togliere molte ipotesi strane dal campo. Direi che sia veramente una buona cosa.

Sicuramente anche vagliata la tracciabilitá dagli advisor ci sará sembre chi dubiterá, ma almeno i meno macchiavellici avranno una risposta utile a fugare alcuni dubbi.

Stavo per scrivere speriamo, ma mi sa che a questo punto é meglio scrivere "spero" che la cosa possa finalmente risolversi ecliberarci per sempre da B&G
Zosimo, mi chiedo se bisognava arrivare a questo punto perchè colossi dell'auditing come Lazard e Chiomenti pretendessero finalmente questa prova fondi. Nelle due diligence ordinarie, le prime cose che si chiedono sono la identificazione delle controparti e le prove di consistenza patrimoniale, solo dopo ci si scambia i convenevoli. Fosse davvero questo, il flop di questi consulenti sarebbe clamoroso. :nono:
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,545
Reaction score
6,526
Hanno una mentalità diversa dalla nostra. Nel giapponese, ad esempio, trovi collaborazione, lealtà, la lunga frequentazione con il way of business occidentale li ha resi molto simili a noi, più leggibili. I cinesi no, sono duri, testardi, determinatissimi, tra sorrisi e frutta riescono a portarti dove vogliono loro e, al termine della riunione, sulla agenda dei punti concordati c'è il loro programma, non i tuoi intenti. Nel mondo hanno successo perchè hanno una virtù vecchia come il mondo: pagano in contanti, sempre. E questo attrae il nemico della tracciabilità, che in una età di crisi come questa allinea molti sodali. :)

Se c'è un genio quello è il tizio di Abu Dhabi che ha acquistato il City a due noccioline ed ha rivenduto il 13% a 500 mln ai cinesi. Un altro genio è Thoir.

Invece a noi ci capitano solo i folli. Sto cinese stava regalando 200 mln di euro a Fininvest, proprio un genio.
 

RickyB83

Junior Member
Registrato
13 Gennaio 2017
Messaggi
1,675
Reaction score
436
Scusa ma é mesi che dicono che il problema sono le autorizzazioni. Si puó credergli o no, ma non é che dichiararlo 30 volte invece di 3 aiuti a convincere chi non ci crede (anche a ragione a questo punto dato lo sbandierato piano B che evidentemente non é stato ben pianificato).


Sarebbe bello pensare che lo facciano per far parlare i media e creare suspense ma qui si tace troppo da tutte le parti.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Biasin (TMW): Fininvest e SES hanno raggiunto l'accordo sulla bozza del nuovo contratto che verrà stipulato solo se arriveranno 100 milioni di terza caparra nei prossimi 7 giorni.
Il vecchio contratto sarà stracciato e varrà il nuovo accordo. Verrà fornita la documentazione totale e completa sulla tracciabilità dei soldi, come previsto dalle norme antiriciclaggio.
Il problema, attuale e per l'immediata gestione del club, non è la mancanza di soldi, ma il flusso di capitali legato alle particolari contingenze cinesi. Condizioni che sono destinate a mutare nel breve periodo, ma per questo motivo può esporsi solamente Li ad ora, in quanto cittadino di Hong Kong.

ma ci credete ancora? oggi 10 giornalisti hanno dato 11 versioni diverse, ognuno inventa oppure ognuno ha la sua fonte personale che come possiamo vedere non sa nulla.

oramai rimango sulla mia posizione, è tutta fuffa e tra sette giorni, dopo un continuo parlarne ed articolo sempre peggiori su Li, SES sparirà dai radar in gran silenzio, come fece Bee e finalmente si scopriranno i piani di Berlusocni e Fininvest
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
Scusa ma é mesi che dicono che il problema sono le autorizzazioni. Si puó credergli o no, ma non é che dichiararlo 30 volte invece di 3 aiuti a convincere chi non ci crede (anche a ragione a questo punto dato lo sbandierato piano B che evidentemente non é stato ben pianificato).

Ho capito, ma non ci avevano detto che col famoso piano B si risolveva tutto? Adesso rispuntano le autorizzazioni. C'è una sensazione di dilettantismo generale fra ses e fininvest che è difficile da mandar giù. Poi queste autorizzazioni perché non arrivano? Da quello che si legge questo Yong è inviso al governo cinese, speriamo sia solo un prestanome come dice Biasin.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
La parte su Donnarumma è agghiacciante...sia nel caso che questo straccione cinese sia manovrato dall'alto (quindi contratto di Gigio non rinnovato di proposito) sia nel caso che sia un "sincero" (per modo di dire) personaggio (quindi come mossa blocca intelligentemente il rinnovo del giocatore più forte :facepalm: )

Si perché Rajola era li pronto a scattare alla chiamata di Berlusconi per rinnovare il contratto in attesa della definizione della trattativa. Polemiche assolutamente inutili.
Tra un mese (ma forse anche meno se non pagano i 100 milioni) si vedrá se sará Berlusconi, a vendere Donnarumma, o Fassone a provare a rinegoziare il rinnovo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto