Compleanno in casa: intervengono carabinieri e multano.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,111
Reaction score
12,590
Certo che lo ho capito, non ti ho mica dato del delinquente. E vai tranquillo che disprezzo chi ha organizzato un compleanno in barba alle regole. Poi fossi stato il vicino, non so come mi sarei comportato. Probabilmente avrei sopportato, come sempre faccio.

Voglio solo dire che tutta questa voglia di interventismo doveva, utopisticamente, essere applicata contro chi è stato per mesi senza fare niente, e probabilmente ha contribuito a portarci in questa situazione. Inutile dire che mi riferisco al''establishment che comanda.

Venendo da un durissimo primo lockdown, mi aspettavo una seconda ondata fronteggiata con più incisività e meno sofferenza, indipendentemente dal fatto che "lo fanno anche gli altri". E' bene ricordarlo, così come dobbiamo sempre ricordarci dei cinesi che ci hanno mandato questa schifezza.

Adesso purtroppo si ha sete di verità e giustizia, e si condanna l'effetto, non la causa.

Idem la parte in grassetto.

Io forse vivo in un piccolissimo centro e quindi è piu' facile da vedere per me, ma ti garantisco che i furbetti del lockdown di oggi sono gli stessi identici di Marzo.

Io sono il primo a cui viene da ridere a pensare di dover davver multare per una festa di compleanno, però, moltiplica questi atteggiamenti per milioni di volte.

E' un attimo che le limitazioni durino una settimana in più a causa di questa continua somma di rischi.

E chi ci rimetterà per quella settimana in più? sicuramente solo io e te.

Perchè quelli che fanno i furbetti, continueranno a fare i furbetti, alla faccia nostra.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,395
Reaction score
22,669
E' così da sempre, altrimenti staremmo ancora a darci colpi di clava sulla testa


Ma dov'è che si gode? Qua c'è solo da infastidirsi. Multa o non multa il danno è fatto. Pure se multi 100 persone perché si sono passate il virus tra loro, il problema ormai è stato creato, dato le conseguenze del gesto (si va ad impegnare tutta una serie di categorie, dalle forze dell'ordine a operatori sanitari, giro di tamponi, chiamate ai medici di base, parenti, etc, ingolfando ulteriormente il sistema; se non conseguenze peggiori, ovvero ripercussioni sulla salute di qualcuno)

Episodio della tizia che non ha e non vuole mettere la mascherina anche dopo il richiamo dei vigili. Conseguenza: una decina di vigili impegnati un'ora per spiegare alla tizia che il post su facebook di suo cuggino non è una motivazione valida a non mettere la mascherina. Senza considerare che magari la cosa è andata avanti. Cascano le braccia

Mille, è l'amico al quale ho risposto che ha usato una coniugazione del verbo. A me dispiace una reazione del genere.

Si condannano i furbetti al 100%, nessun dubbio, magari a 360^. Che siamo un popolo di cialtroni incoscienti purtroppo è una cosa che forse verrà corretta con ben altri modi fra secoli. Non farmi dire altro.

Questi episodi non erano nemmeno quotati. E ribadisco con forza che le forze dell'ordine fanno il loro mestiere, puoi rivedere i miei post riguardo all'episodio della pizza. Io ho solo rimarcato che purtroppo, forse, ci potevamo trovare in una situazione leggermente migliore con impegno adeguato, guardando a ritroso nel tempo certe decisioni prese. Adesso è un momento dove ci si attacca solo tra di noi.

Forse lo rammento in maniera stucchevole. Mi spiace ma la vedo così.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Mille, è l'amico al quale ho risposto che ha usato una coniugazione del verbo. A me dispiace una reazione del genere.

Si condannano i furbetti al 100%, nessun dubbio, magari a 360^. Che siamo un popolo di cialtroni incoscienti purtroppo è una cosa che forse verrà corretta con ben altri modi fra secoli. Non farmi dire altro.

Questi episodi non erano nemmeno quotati. E ribadisco con forza che le forze dell'ordine fanno il loro mestiere, puoi rivedere i miei post riguardo all'episodio della pizza. Io ho solo rimarcato che purtroppo, forse, ci potevamo trovare in una situazione leggermente migliore con impegno adeguato, guardando a ritroso nel tempo certe decisioni prese. Adesso è un momento dove ci si attacca solo tra di noi.

Forse lo rammento in maniera stucchevole. Mi spiace ma la vedo così.
Apprezzo la parte sulle forze dell'ordine. Non ne faccio parte, ma li difendo perché troppe volte considerati come un'entità surreale e maligna.
Mio parere è che godere di una multa sia inutile. Forse riesco a godere quando catturano un mafioso (forse); ma giusto perché potenzialmente la sua assenza dalla società potrebbe liberare l'esistenza di qualche poveraccio.
Il problema della guerra tra poveri è assolutamente pertinente: carabinieri e i tizi della festa sono entrambi "poveri". Detto questo, però, non c'entra il fatto di tirare in ballo reati più gravi ("gli spacciatori a piede libero", e "quel politico non è in galera"). Un saluto e buon proseguimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto