Commisso:"Vlahovic? Amareggiato e deluso. Devo riflettere".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,585
Reaction score
35,254
Esatto. Commisso immenso. Una trasparenza di comunicazione raramente viste nel mondo del calcio, gia da novembre spiego' bene come stavano per mettersi le cose. Lui deve tutelare il club e non poteva permettere che Vlahovic andasse via a zero, anche se questo significava darlo alla juventus. Mentre noi vedremo Kessie andare da loro (con buona probabilita') senza vedere un solo euro. Trovate el differenze.
Ben detto.

Magari fossimo noi così trasparenti.
Noi i delinquenti li copriamo, premiamo , appoggiamo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,017
Reaction score
21,948
Dite quello che volete su Commisso, ma forse a quest'ora con questo avremmo vinto uno scudetto o staremmo lottando. E magari sbattevamo i pugni sul tavolo dopo certi episodi.

Certo non è il massimo come proprietario, ma sfido io a trovare qualcuno che può andare bene. Una volta tolti gli sceicchi rimangono solo dei pezzenti a disposizione.

Questo per la squadra più bifolca del pianeta sta più di qua che di là dall'oceano. Uguale, ma uguale alla nostra, di proprietà. Secondo me ci odiano proprio nel profondo, siamo una palla al piede e basta.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,112
Reaction score
7,274
Rocco Commisso sulla cessione di Vlahovic alla Juve:"Sono molto amareggiato e deluso, mi devo fermare per riflettere. Pensavo di aver dimostrato con i miei comportamenti, non solo io ma anche la mia famiglia e Joe Barone, quali sono i miei principi e i miei valori. Sono arrivato a Firenze e non ho comprato una villa, una casa al mare o una barca, ma ho messso tutta la mia disponibilità economica a disposizione della Fiorentina. Anche quando Firenze ha avuto bisogno di aiuto, non mi sono tirato indietro aiutando gli ospedali. La cattiveria e le offese che ci sono state in questi giorni non posso accettarle, mi lasciano molto deluso

"A fine novembre i dottori qui in America mi avevano chiesto di rimanere e di non partire per Firenze, perché mi dovevano curare, ma sono partito ugualmente sperando di poter dare il mio contributo e fare ragionare Dusan e i suoi procuratori, invece mi sono ammalato e mi sono arrabbiato ancora di più. Con Dusan le ultime volte che ci siamo visti, non mi ha nemmeno salutato. Comunque mi devo ancora curare e non so quando potrò tornare a Firenze per poter stare vicino alla squadra e ai tifosi”.

E’ stata una cosa complicatissima per me e per coloro che lavorano nella Fiorentina. Alla fine di novembre sono tornato per provare a chiudere questo contratto, ma i suoi procuratori sono stati disonesti e bugiardi. Abbiamo discusso, c’è stato un incontro, aspettavo risposte da lui, ma il giorno dopo dovevamo vederci la mattina per chiudere questo contratto e invece di avvicinarsi a quello che era stato negoziato con i miei dirigenti, loro ci hanno dato una grandissima sorpresa: il contratto di Dusan di 4-5 milioni netti non è più abbastanza, ne vuole 8 netti all’anno, oltre a 3 milioni agli agenti che avevamo concordato che sono diventati 6. Se Dusan vuole questi soldi perché sta facendo più gol, perché anche lui ne deve prendere di più? I procuratori sono pagati di più quando il giocatore viene pagato di più. Sulle commissioni non dovevamo dare solo il 10% ma anche l’esclusività di venderlo. Barone e Pradè sono andati in Inghilterra a trattare con molte squadre, ma ogni volta che c’era un’offerta i procuratori e il giocatore dicevano di no, questo perché avevano un accordo di rimanere qui a Firenze fino a giugno e rovinare la Fiorentina: andare in scadenza come sta accadendo con Mbappé al PSG, Insigne al Napoli, Donnarumma e Kessie al Milan o Dybala alla Juventus”.

"E' stata un’operazione buonissima, qualcuno l’ha definita un capolavoro. Qualcuno gli ha dato 8 e qualcuno gli ha dato 5. La Fiorentina oggi ha 75 milioni di ricavi: si può dire che il cartellino di Vlahovic è il 100% dei nostri ricavi. E' il più grande trasferimento fatto in Italia nel mercato di gennaio, ci ha dato l’opportunità di guardare al futuro e non più al passato. E’ impossibile oggi per la Fiorentina competere con chi fa 400 milioni di ricavi. La situazione è che con questi ricavi, il proprietario non può mettere ogni anno 50 milioni come è stato fatto negli ultimi 2 anni e mezzo. A fine dicembre abbiamo speso di già 314 milioni nella Fiorentina, di cui 34 sul Viola Park, 160 per comprare la Fiorentina e 110 per aiutare la Fiorentina a mettere i suoi conti a posto. Non abbiamo usato banche per aiutare la Fiorentina. 110 milioni nel giro di 2 anni e mezzo sono troppi. La grande promessa che ha fatto Rocco ai fiorentini è che non porterà la Fiorentina al fallimento”.

"La stagione in corso ci sta regalando grandi soddisfazioni sportive e la società all'interno è molto unita. Tutte le scelte vengono condivise tra noi e Italiano che sta facendo un lavoro eccellente. Bisogna remare tutti dalla stessa parte. Con il lavoro e la dedizione si può superare qualsiasi ostacolo: la Fiorentina è una squadra e non un singolo giocatore e ne darà dimostrazione nelle prossime partite".

Ma come fanno a contestare l'operazione Vlahovic?! Non avevano nemmeno forza contrattuale e sono riusciti a venderlo alla grande...
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,112
Reaction score
7,274
Dite quello che volete su Commisso, ma forse a quest'ora con questo avremmo vinto uno scudetto o staremmo lottando. E magari sbattevamo i pugni sul tavolo dopo certi episodi.

Certo non è il massimo come proprietario, ma sfido io a trovare qualcuno che può andare bene. Una volta tolti gli sceicchi rimangono solo dei pezzenti a disposizione.

Questo per la squadra più bifolca del pianeta sta più di qua che di là dall'oceano. Uguale, ma uguale alla nostra, di proprietà. Secondo me ci odiano proprio nel profondo, siamo una palla al piede e basta.

Commisso al Milan si sarebbe scontrato con la problematica che ci stava affossando, cioè un divario tra ricavi e spese spaventoso, una morsa che non dava respiro.

Ma vi siete mai chiesti perchè nessun ricco proprietario si sia mai avvicinato al Milan!? Ma chi diavolo va ad acquistare un brand si famoso, ad una cifra vicina al miliardo di euro, ma che genera debiti e non utili?! Risposta semplice, NESSUNO.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,886
Reaction score
1,408
Rocco Commisso sulla cessione di Vlahovic alla Juve:"Sono molto amareggiato e deluso, mi devo fermare per riflettere. Pensavo di aver dimostrato con i miei comportamenti, non solo io ma anche la mia famiglia e Joe Barone, quali sono i miei principi e i miei valori. Sono arrivato a Firenze e non ho comprato una villa, una casa al mare o una barca, ma ho messso tutta la mia disponibilità economica a disposizione della Fiorentina. Anche quando Firenze ha avuto bisogno di aiuto, non mi sono tirato indietro aiutando gli ospedali. La cattiveria e le offese che ci sono state in questi giorni non posso accettarle, mi lasciano molto deluso

"A fine novembre i dottori qui in America mi avevano chiesto di rimanere e di non partire per Firenze, perché mi dovevano curare, ma sono partito ugualmente sperando di poter dare il mio contributo e fare ragionare Dusan e i suoi procuratori, invece mi sono ammalato e mi sono arrabbiato ancora di più. Con Dusan le ultime volte che ci siamo visti, non mi ha nemmeno salutato. Comunque mi devo ancora curare e non so quando potrò tornare a Firenze per poter stare vicino alla squadra e ai tifosi”.

E’ stata una cosa complicatissima per me e per coloro che lavorano nella Fiorentina. Alla fine di novembre sono tornato per provare a chiudere questo contratto, ma i suoi procuratori sono stati disonesti e bugiardi. Abbiamo discusso, c’è stato un incontro, aspettavo risposte da lui, ma il giorno dopo dovevamo vederci la mattina per chiudere questo contratto e invece di avvicinarsi a quello che era stato negoziato con i miei dirigenti, loro ci hanno dato una grandissima sorpresa: il contratto di Dusan di 4-5 milioni netti non è più abbastanza, ne vuole 8 netti all’anno, oltre a 3 milioni agli agenti che avevamo concordato che sono diventati 6. Se Dusan vuole questi soldi perché sta facendo più gol, perché anche lui ne deve prendere di più? I procuratori sono pagati di più quando il giocatore viene pagato di più. Sulle commissioni non dovevamo dare solo il 10% ma anche l’esclusività di venderlo. Barone e Pradè sono andati in Inghilterra a trattare con molte squadre, ma ogni volta che c’era un’offerta i procuratori e il giocatore dicevano di no, questo perché avevano un accordo di rimanere qui a Firenze fino a giugno e rovinare la Fiorentina: andare in scadenza come sta accadendo con Mbappé al PSG, Insigne al Napoli, Donnarumma e Kessie al Milan o Dybala alla Juventus”.

"E' stata un’operazione buonissima, qualcuno l’ha definita un capolavoro. Qualcuno gli ha dato 8 e qualcuno gli ha dato 5. La Fiorentina oggi ha 75 milioni di ricavi: si può dire che il cartellino di Vlahovic è il 100% dei nostri ricavi. E' il più grande trasferimento fatto in Italia nel mercato di gennaio, ci ha dato l’opportunità di guardare al futuro e non più al passato. E’ impossibile oggi per la Fiorentina competere con chi fa 400 milioni di ricavi. La situazione è che con questi ricavi, il proprietario non può mettere ogni anno 50 milioni come è stato fatto negli ultimi 2 anni e mezzo. A fine dicembre abbiamo speso di già 314 milioni nella Fiorentina, di cui 34 sul Viola Park, 160 per comprare la Fiorentina e 110 per aiutare la Fiorentina a mettere i suoi conti a posto. Non abbiamo usato banche per aiutare la Fiorentina. 110 milioni nel giro di 2 anni e mezzo sono troppi. La grande promessa che ha fatto Rocco ai fiorentini è che non porterà la Fiorentina al fallimento”.

"La stagione in corso ci sta regalando grandi soddisfazioni sportive e la società all'interno è molto unita. Tutte le scelte vengono condivise tra noi e Italiano che sta facendo un lavoro eccellente. Bisogna remare tutti dalla stessa parte. Con il lavoro e la dedizione si può superare qualsiasi ostacolo: la Fiorentina è una squadra e non un singolo giocatore e ne darà dimostrazione nelle prossime partite".
Parole e reazioni di una persona seria, sincera che ci mette cuore, passione e soldi, tanti soldi.
Una presidente che ha fatto di tutto per tenersi il giocatore offrendo un contratto fuori da ogni logica per la realtà viola ma che si è trovato davanti un gruppo di farabutti spalleggiati da una squadra di disonesti che hanno ricominciato da dove avevano finito dopo una brevissima pausa.
Commisso li ha stanati e sbugiardati tutti facendo nomi e cifre e soprattutto ha ottenuto esattamente quello che voleva cioè un sacco di soldi! Chapeau....
Purtroppo per noi i farabutti sono tanti e si stanno moltiplicando indisturbati e impuniti e continuano nelle loro porcherie come se nulla fosse.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Onestamente non capisco chi critica Commisso, si dice sempre che calciatori, allenatori, dirigenti etc. Fanno sempre la solita intervista, dicendo sempre le solite cose etc. Per una volta che c'è un personaggio che dice le come stanno, sputtanando quei vermi, viene anche deriso. Ma serio?

Commisso purtroppo non sarà a lungo presidente della Viola. In questo sistema marcio non vogliono una figura di spicco come lui che dice le cose come stanno, che mette alla luce del sole tutta la mierda che c'è... In qualche modo lo faranno mollare.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,017
Reaction score
21,948
Commisso al Milan si sarebbe scontrato con la problematica che ci stava affossando, cioè un divario tra ricavi e spese spaventoso, una morsa che non dava respiro.

Ma vi siete mai chiesti perchè nessun ricco proprietario si sia mai avvicinato al Milan!? Ma chi diavolo va ad acquistare un brand si famoso, ad una cifra vicina al miliardo di euro, ma che genera debiti e non utili?! Risposta semplice, NESSUNO.

Dico, starai mica facendo passare il messaggio che Elliott (o la bestia che c'è dietro) è il massimo che possiamo ottenere.

Commisso, sempre che non siano state boiate dell'era cinese, voleva acquistare.

Poi quello che sarebbe successo non lo possiamo sapere, ma io, al punto nel quale siamo, sarei stato perlomeno curioso. Se è come dici te, chiudiamo tutto allora, non c'è via d'uscita.

Almeno vedevo un minimo di partecipazione, qui che si vede? Gazidis.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,892
Reaction score
4,507
Commisso voleva comprarci nel 2018, chissa come sarebbe andata con lui
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Il capolavoro di Commisso è che tutto si è svolto con Vlahovic che aveva ancora due anni di contratto e gli ha permesso di strappare i soldi che ipoteticamente il giocatore vale, oltretutto due settimane fa ha mandato tramite Pradé un messaggio alla Juventus spiegando pubblicamente le modalità per la cessione, della serie Chiesa me lo pagate in cinque anni ma se volete Vlahovic si paga tutto e subito, massimo due tranche

Ha tratto il massimo dalla sua posizione di forza che non è piovuta dal cielo ma se l'è creata e sticaxxi che abbia venduto alla Juventus, non puoi obbligare il giocatore a firmare per chi vuoi tu
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Chi apprezza Commisso che da mesi ha sputtanato Vlahovic e ha ottenuto il meglio per la viola,e non era affatto facile,non può apprezzare i nostri pseudo-dirigenti.
 
Alto