Come andare al mare in tempi di Coronavirus

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Mia personalissima opinione: da qui a Luglio, se Dio vuole, diventerà una assoluta rarità essere contagiati.

Saremo tutti meno preoccupati ( e lo spero accidenti!!!), e non servirà avere la paranoia e la paura di chiunque incontriamo come oggi.

Tutto quanto, a patto che non si facciano stro...ate nelle riaperture, io sono molto preoccupato: da domani, oltre mezza Lombardia sarà a spasso per lavoro, speriamo bene.

Voglio dire, i cinesi, in 70 giorni sono a zero contagi o quasi (sono quasi tutti di rientro), con la città tutta a spasso, e noi dovremmo essere da meno in 120 giorni?
La penso come te
E sono certo anche che il caldo influisca eccome sul virus ma non vogliono dircelo per farci stare impauriti e sull’attenti
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,901
Reaction score
37,062
La diffusione del Coronavirus in Italia è ancora ben lontana da un esito, ma intanto si stanno facendo le prime prospettive su come bisognerà andare al mare durante la convivenza con il virus.

Il vicepresidente di Federbalneari, Mauro Della Valle, al sito del Fatto Quotidiano ha spiegato alcune misure che si potrebbero adottare. Importante, per Della Valle, è "non far gestire tutto a presidenti di regione e sindaci per non creare disuguaglianze".

Per andare al mare, potrebbe essere obbligatoria la prenotazione degli ombrelloni (che dovranno essere distanziati di tre metri l'uno dall'altro, al posto di due metri e mezzo come è sempre stato finora), autocertificazione ed una sorta di patente sanitaria magari anche con l'utilizzo di app.

Ci potrebbe essere anche la richiesta ai clienti di fare test rapidi del sangue.

Sarà obbligatoria la mascherina, se ci si allontana dal proprio ombrellone. Si sta pensando anche all'idea dell'inserimento di fasce orarie a rischio per i soggetti più esposti, come gli anziani.

Inoltre, saranno escluse le aree di gioco, come beach soccer o beach volley, verranno igienizzati più spesso i vari spazi e disponibili alla vendita saponette e salviettine disinfettanti.

La CNA (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) ha stimato che tra luglio e settembre 2020 si attendono 25 milioni in meno di stranieri.

Per me non è fattibile.
In costume in mascherina poi è come stare sotto la pioggia nudi ma con l'ombrello.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Per me non è fattibile.
In costume in mascherina poi è come stare sotto la pioggia nudi ma con l'ombrello.

Piuttosto non ci andrei.

Però dai accidenti, da qui a Luglio, col vento che c'è sul mare... basta non stare appiccicati (se mai esisterà ancora il rischio) e si potrà benissimo andare senza mascherina.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
La penso come te
E sono certo anche che il caldo influisca eccome sul virus ma non vogliono dircelo per farci stare impauriti e sull’attenti

Sul caldo non saprei, ho letto testimonianze dall'Australia o dal Sudafrica sul virus che circola, e li non ci sono i pinguini in giro. Però concordo che per qualche motivo ci vogliono terrorizzare e tenerci prigionieri, "non avrete mai più la vita di prima", "vaccino vaccino vaccino vaccino che non arriverà prima di 18 mesi, fino ad allora a casa e muti plebei" "distanziamento sociale unica arma per mesi".
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
Piuttosto non ci andrei.

Però dai accidenti, da qui a Luglio, col vento che c'è sul mare... basta non stare appiccicati (se mai esisterà ancora il rischio) e si potrà benissimo andare senza mascherina.

Secondo me, da un lato può essere pure un vantaggio, io non ci vado spesso al mare, soffro troppo il caldo e in 20 minuti sotto al sole divento tinta fucsia, però immaginate ombrelloni finalmente a una distanza decente, non dico 20 metri, ma 3 o 4 metri. Già solo per quello potrebbe essere un piacere tornarci. Preferisco sempre la rilassante e isolata montagna, trekking dove incontri al massimo 15 persone in una giornata, ma penso che quelle distanze possano fare solo piacere agli amanti della spiaggia.
Sulle mascherine io credo che se le distanze tra ombrelloni fossero davvero 3-4 metri potrebbe non essere necessario usarle. Poi da qui a Luglio è ancora lunga, vedremo che ne esce
 

Pampu7

Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
2,991
Reaction score
14
Sinceramente non me ne può fregare delle vacanze estive, anzi sarebbero da vietare proprio sennò asini come siamo ritorniamo al punto di prima
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,901
Reaction score
37,062
Piuttosto non ci andrei.

Però dai accidenti, da qui a Luglio, col vento che c'è sul mare... basta non stare appiccicati (se mai esisterà ancora il rischio) e si potrà benissimo andare senza mascherina.

Sono valutazioni forse nemmeno attendibili da fare al momento visto che non sappiamo da 28 gradi in poi cosa potrebbe accadere al virus.
Però in linea di principio dico che denudare il corpo ma tenere la mascherina è senza senso in termini di protezione della persona e dal contagio.
Nelle situazioni lavorative e professionali forse ancora ancora potremo entrare nell'ottica di rispettare spazi, distanze e regole ma in vacanza e in situazioni di svago come si fa?
Magari entro in acqua e un bambino piccolo a pochi metri da me ci ha fatto la pipì, situazione non remota quando si tratta di bambini.
Io penso la vita debba ripartire per gradi, io al ristorante non ci tornerò in tempi brevi perchè se devo sedermi con un gruppo di amici e rispettare le distanze come se fossimo nemici non ha molto senso dividere il pasto e due ore assieme, a parte il rischio più o meno elevato.
Lo so che se tutti ragionassimo cosi l'economia non ripartirebbe mai ma ormai è successo e la ripresa sarà lenta.
Considera poi che per ogni passo errato che commetteremo ne conseguirà uno dietro.
Nei prossimi mesi mi aspetto una vita con il passo del gambero : uno avanti-uno indietro, due avanti-uno indietro, uno avanti-due indietro.
 
Alto