Come andare al mare in tempi di Coronavirus

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
Allora non mi sbagliavo, grazie sei sempre gentile.
Mi si spezza il cuore se penso a quanto spreco....
Oggi ho visto un servizio sugli agriturismi e ho visto che perdite stanno avendo sia come lavoro ai tavoli che con la roba che producono.

Ma figurati, se posso dare un parere lo faccio sempre molto volentieri :)

Gli agriturismi purtroppo vivono con quello, ristorazione e vendita dei propri prodotti, Molte cose riescono a venderle lo stesso, perchè molte botteghe che trovi nei paesini si riforniscono a km zero proprio da loro, prodotti buonissimi, freschi e sani, però quella rimane l'unica fetta di mercato che hanno. Ad esempio immagina quanta gente si ferma "per caso" a pranzare li, assaggia un formaggio, una marmellata, un salume o altro e decide di comprarne qualcuno. Questo accadeva tutti i giorni,quindi sono molto penalizzati anche in questo. Io stesso i formaggi e i salumi per i miei clienti li compravo sempre in un determinato agriturismo, costa qualcosa in più perchè è tutto completamente bio, ma cavolo se senti la differenza. Un esempio molto banale, hai mai assaggiato un vino Bio? io che ho fatto degustazioni ovunque di quasi tutti i vini veneti trentini e friulani sono rimasto di sasso la prima volta che ne ho assaggiato uno.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,481
Reaction score
2,519
si certo col caldo infernale che ci sarà sta estate ci vedo la gente sulla spiaggia con la mascherina, sparategli direttamente in testa allora, soffrono meno.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,901
Reaction score
37,062
Ma figurati, se posso dare un parere lo faccio sempre molto volentieri :)

Gli agriturismi purtroppo vivono con quello, ristorazione e vendita dei propri prodotti, Molte cose riescono a venderle lo stesso, perchè molte botteghe che trovi nei paesini si riforniscono a km zero proprio da loro, prodotti buonissimi, freschi e sani, però quella rimane l'unica fetta di mercato che hanno. Ad esempio immagina quanta gente si ferma "per caso" a pranzare li, assaggia un formaggio, una marmellata, un salume o altro e decide di comprarne qualcuno. Questo accadeva tutti i giorni,quindi sono molto penalizzati anche in questo. Io stesso i formaggi e i salumi per i miei clienti li compravo sempre in un determinato agriturismo, costa qualcosa in più perchè è tutto completamente bio, ma cavolo se senti la differenza. Un esempio molto banale, hai mai assaggiato un vino Bio? io che ho fatto degustazioni ovunque di quasi tutti i vini veneti trentini e friulani sono rimasto di sasso la prima volta che ne ho assaggiato uno.

E si, di vini bio ne conosco e ne ho assaggiati.
Dalle mie parti è consuetudine prodursi un pò di vino e fino a qualche anno fa anche io lo facevo in compagnia di mio nonno.
In realtà gli ultimi anni di vita di mio nonno compravamo l'uva ma quando lui era più giovane avevamo la vigna e , ti dirò, nei miei ricordi più belli dell'infanzia non mancano i colori e i profumi della vendemmia.
Se scendi in calabria te lo faccio assaggiare il nostro vino che non è come i vostri ma ha un suo perchè.
Ultimamente sono incuriosito dalla birra bio, vorrei organizzarmi coi miei amici per prepararla.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,901
Reaction score
37,062
Relativamente al caldo : qua in calabria sta facendo caldo e gli ultimi giorni stiamo registrando pochissimi casi, sotto la decina.
Non so se ci possa essere qualche correlazione ma il trend è questo.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
E si, di vini bio ne conosco e ne ho assaggiati.
Dalle mie parti è consuetudine prodursi un pò di vino e fino a qualche anno fa anche io lo facevo in compagnia di mio nonno.
In realtà gli ultimi anni di vita di mio nonno compravamo l'uva ma quando lui era più giovane avevamo la vigna e , ti dirò, nei miei ricordi più belli dell'infanzia non mancano i colori e i profumi della vendemmia.
Se scendi in calabria te lo faccio assaggiare il nostro vino che non è come i vostri ma ha un suo perchè.
Ultimamente sono incuriosito dalla birra bio, vorrei organizzarmi coi miei amici per prepararla.

Accetterò l'invito, sarà un piacere, i vini della zona li adoro, ma sono sempre felice di ampliare la mia conoscenza a riguardo, in Italia abbiamo una cultura eno-gastronomica che molti difficilmente può non essere apprezzata. Poi i vini autoprodotti sono i miei preferiti :)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,472
Reaction score
7,772
Relativamente al caldo : qua in calabria sta facendo caldo e gli ultimi giorni stiamo registrando pochissimi casi, sotto la decina.
Non so se ci possa essere qualche correlazione ma il trend è questo.
Magari fosse come dici tu, magari!
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
Relativamente al caldo : qua in calabria sta facendo caldo e gli ultimi giorni stiamo registrando pochissimi casi, sotto la decina.
Non so se ci possa essere qualche correlazione ma il trend è questo.

Questa è una bellissima notizia, speriamo possa essere proprio il caldo ad aver fermato i numeri
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,785
Reaction score
2,378
Esatto, sembra che per alcuni bisognerebbe fare come il giapponese che si chiuse in un bunker per 20 anni dopo la guerra.
Se per luglio, dopo 5 mesi, c’è ancora bisogno di stare chiusi in lockout significa che il mirabolante comitato scientifico non vi ha capito assolutamente un caspio su sta situazione, visto che molti stati riaprono già ora qualcosa

Finiremo per chiuderci in un bunker e diventare come il protagonista del film "Sbucato dal passato". Torneremo su dopo 15-20 anni per scoprire che la Juve non ha ancora vinto la Champions, il Monza sarà stabilmente sopra il Milan in classifica e Mirabelli farà ancora interviste del tipo "quella volta che trattai Messi" :asd:

Personalmente da anni non amo le andate al mare estive, non per il mare in sé, ma soffro terribilmente la canicola quando il sole picchia, non parliamo poi dei soliti cafoni da spiaggia. Preferisco la montagna ma se mi metto nei panni di chi va al mare d'estate, piuttosto che stare a condizioni del genere non ci andrei proprio.
 
Alto