Code all'apertura di Starbucks a Milano: l'opinione di Diego Fusaro.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,524
Reaction score
7,320
Vieni a provare allora. Si spende, certo, ma si mangia molto bene. Ho mangiato anch'io hamburgers di una schifezza cosmica (mc e altri), e questi sono di un'altro universo, ti credo se dici di aver mangiato direttamente nel pattume. Io ti ho detto qui da noi, magari è un caso particolare, un'isola felice, che ne so. Mi è capitato di mangiare carne peggiore in alcuni ristoranti, certo, facendo le dovute proporzioni qualità versus prezzo. Chiaro che se mi prendi la trattoria "università della carne", allora loro certo non competono, qualitativamente parlando.

Quello che mi sento di affermare è che in generale, salvo eccezioni come ho appena citato, la qualità di questi posti è diventata infima, tanti anni fa (ma tanti) a Firenze c'erano diversi fast-food dove mangiarsi hamburgers ottimi, adesso c'è solo questo a livello di "catena commerciale".

Ovviamente parlo in base alle mie esperienze.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,524
Reaction score
7,320
La Fiorentina si può ormai mangiare ovunque, la vendono pure al supermercato, ma penso che tra spendere 60-80 euro al ristorante e spenderne 15-20 al fast food ce ne passa...

Sul discorso Hamburger: in giro adesso stanno spopolando le burgherie che fanno cosiddetti Hamburger gourmet, che hanno standard elevati di qualità dei prodotti e costi molto maggiori (dai 10 ai 15€ per panino, ma ci sono almeno due etti di carne)..chi è andato mi dice siano buoni (io non lo so non mangio carne) e che la qualità si sente eccome..meglio di molti ristoranti

Milano ne è piena.
Sono stato da ham , burger wave e altri. Circa 10 euro a panino ma sono una delizia.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,524
Reaction score
7,320
Se non sbaglio è il quarto tentativo di Starbucks in Italia, il primo a Milano. Dopo i passati fallimenti vedremo se questa volta sfonderanno anche nel Belpaese.

Personalmente non capisco proprio come si possa preferire quella sottospecie di sciacquone ad un buon espresso di una qualunque caffetteria italiana. Ma son gusti personali per carità.

Quando sono all'estero da Starbucks ci vado anche, perchè alternative migliori sono poche talvolta, ma in Italia non ci andrei manco mi ci portassero di peso!
Starbucks non è stato aperto mai in Italia perché il proprietario non ha mai voluto. Non c’è stato mai un tentativo.
Poi questo qui ha solo il nome starbucks ma è un grande bar di lusso.
Comunque come dici tu sono gusti, a me piacciono i loro prodotti e se a Milano ne aprono uno “vero” ci andrò spesso
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,524
Reaction score
7,320
Ma nel 2018 cosa? Ma non ti rendi conto neppure di quanto sei/siete indirizzati nelle scelte? Lasciamo perdere, non c'è dialogo se non metti in dubbio neppure la capacità critica dell'uomo contemporaneo bombardato da mattina a sera da messaggi subliminali.

Si ok messaggi subliminali e bombardamento..ma per cortesia, ci manca solo la kasta e vai coi soliti cliché
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Starbucks non è stato aperto mai in Italia perché il proprietario non ha mai voluto. Non c’è stato mai un tentativo.
Poi questo qui ha solo il nome starbucks ma è un grande bar di lusso.
Comunque come dici tu sono gusti, a me piacciono i loro prodotti e se a Milano ne aprono uno “vero” ci andrò spesso

Ricordavo di tentativi tanti anni fa a Roma.
Ho letto che adatteranno ai nostri gusti il loro concept, un giro ce lo farò sicuramente per curiosità.

Ma resta il fatto che se offrono lo sciacquone stile USA, non capisco perchè dovrebbe essere preferito al nostro caffè. Ma son gusti per carità.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,524
Reaction score
7,320
Ricordavo di tentativi tanti anni fa a Roma.
Ho letto che adatteranno ai nostri gusti il loro concept, un giro ce lo farò sicuramente per curiosità.

Ma resta il fatto che se offrono lo sciacquone stile USA, non capisco perchè dovrebbe essere preferito al nostro caffè. Ma son gusti per carità.

Te lo spiego. Perché magari uno pur amando il caffè italiano, può provare altre cose e possono pure piacergli. Il caffè si fa in vari modi nel mondo e non vedo cosi ci sia di male a bere anche altri tipi di caffè. Io adoro il caffè in tutte le sue forme, pensa che adoro anche il caffè greco/turco. Quando sono stato ad istanbul, ho comprato l’iznik (caffettiera turca) elettrico per farmelo a casa, e compro il loro caffè di qualità su amazon. Mi spieghi dove sta la sorpesa o la cosa sbagliata?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,965
Reaction score
23,922
Ricordavo di tentativi tanti anni fa a Roma.
Ho letto che adatteranno ai nostri gusti il loro concept, un giro ce lo farò sicuramente per curiosità.

Ma resta il fatto che se offrono lo sciacquone stile USA, non capisco perchè dovrebbe essere preferito al nostro caffè. Ma son gusti per carità.

Questo è un punto che onestamente faccio fatica a comprendere, detto senza polemiche e senza riavviare la discussione già ampiamente postata. Se aprono un locale stile bar, con caffetteria, dolci e quant'altro in un approssimativo stile italiano per venirci incontro, con l'aggiunta magari del beverone stile americano, dove ci si siede e c'è il wifi ... dove sta questo famoso concept, solo nell'insegna? Mi sembra paragonabile all'apertura di un punto ristoro in un aereoporto. Faccio davvero una fatica cane a comprendere l'enfasi della notizia, con code kilometriche annesse, e tutti gli strascichi filosofici (che anch'io ho alimentato, certo). Poi lasciamo stare che uno ci va o non ci va per gusti personali o pura curiosità, ci mancherebbe. Giusto per dire che la "leva" su cui queste catene commerciali fanno forza è in realtà presente solo nelle nostre menti, loro sanno solo come stimolarla opportunamente. Sto pensando a voce alta, eh.
 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,524
Reaction score
7,320
Questo è un punto che onestamente faccio fatica a comprendere, detto senza polemiche e senza riavviare la discussione già ampiamente postata. Se aprono un locale stile bar, con caffetteria, dolci e quant'altro in un approssimativo stile italiano per venirci incontro, con l'aggiunta magari del beverone stile americano, dove ci si siede e c'è il wifi ... dove sta questo famoso concept, solo nell'insegna? Mi sembra paragonabile all'apertura di un punto ristoro in un aereoporto. Faccio davvero una fatica cane a comprendere l'enfasi della notizia, con code kilometriche annesse, e tutti gli strascichi filosofici (che anch'io ho alimentato, certo). Poi lasciamo stare che uno ci va o non ci va per gusti personali o pura curiosità, ci mancherebbe. Giusto per dire che la "leva" su cui queste catene commerciali fanno forza è in realtà presente solo nelle nostre menti, loro sanno solo come stimolarla opportunamente. Sto pensando a voce alta, eh.

Gabri qui sono pienamente d’accordo con te. Infatti sta cosa la trovo una porcata.
Ti dico che non c’è nessun beverone Americano. È solo un grande bar di lusso con il nome starbucks
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Te lo spiego. Perché magari uno pur amando il caffè italiano, può provare altre cose e possono pure piacergli. Il caffè si fa in vari modi nel mondo e non vedo cosi ci sia di male a bere anche altri tipi di caffè. Io adoro il caffè in tutte le sue forme, pensa che adoro anche il caffè greco/turco. Quando sono stato ad istanbul, ho comprato l’iznik (caffettiera turca) elettrico per farmelo a casa, e compro il loro caffè di qualità su amazon. Mi spieghi dove sta la sorpesa o la cosa sbagliata?

Niente di sbagliato, son gusti. Anche io sono un addictied del caffè e lo provo in tutte le tipologie, inclusa la turca che adoro tra l'altro, e ce ne sono alcune che sono anche migliori della italiana per esempio il caffè etiope, ma quella americana francamente no. Ma son gusti.
Starbucks (nella sua forma tradizionale che ho provato io, se a Milano è una specie di boutique è un altro discorso) ha un bel ambiente, la wifi, dolci anche discreti, ma il caffè è uno sciacquone dal sapore pessimo, a maggior ragione per chi ama il caffè. Per questo non capisco perchè dovrebbe essere preferito ad un caffè italiano.
Il fatto che non lo capisca non significa che non lo tolleri però eh, ci mancherebbe. Magari c'è chi invece ama il caffè americano e non l'espresso e Starbucks potrebbe avere successo proprio per questo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Gabri qui sono pienamente d’accordo con te. Infatti sta cosa la trovo una porcata.
Ti dico che non c’è nessun beverone Americano. È solo un grande bar di lusso con il nome starbucks

Devo dire che ora son curioso e ci andrò.
Se è come dici tu temo però che sia una delusione anche per gli amanti di Starbucks.
 
Alto