CNR: "Mascherine per anni. E attenzione agli animali, i gatti.."

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,371
Reaction score
34,552
CNR: "Mascherine per anni. E attenzione agli animali, i gatti.."

Previsioni non ottimiste sul mondo post-vaccino da parte del CNR e dei mcrobiologi, pubblicate da Repubblica:

"Se pensiamo che il vaccino ci liberi già a primavera, rischiamo di illuderci.
Non sappiamo se è efficace sugli anziani, non sappiamo quanto dura l’immunità, non sappiamo se chi lo riceve è protetto dai sintomi ma continua a essere contagioso. In genere queste risposte richiedono anni.
Tutte le campagne di immunizzazione mostrano i primi risultati dopo qualche anno.

Le mascherine saranno ancora obbligatorie. Mascherina e distanza sono un sacrificio accettabile, se pensiamo ai nostri nonni che al fronte ci sono andati per davvero.

L’episodio dei visoni, con il contagio di massa in molti allevamenti, fa scattare un campanello d’allarme. Come tutti i coronavirus, anche questo sembra essere abile nei salti di specie. Lo abbiamo trovato in molti animali, ci sono elementi per ipotizzare che i gatti possano contagiare, nei visoni si è diffuso con grande efficienza.
Forse i roditori sono già un veicolo, e questo spiegherebbe la contagiosità."
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,774
Reaction score
44,524
Previsioni non ottimiste sull'evoluzione del virus da parte del CNR e dei mcrobiologi, pubblicate da Repubblica:

"Se pensiamo che il vaccino ci liberi già a primavera, rischiamo di illuderci.
Non sappiamo se è efficace sugli anziani, non sappiamo quanto dura l’immunità, non sappiamo se chi lo riceve è protetto dai sintomi ma continua a essere contagioso. In genere queste risposte richiedono anni.
Tutte le campagne di immunizzazione mostrano i primi risultati dopo qualche anno.

Le mascherine saranno ancora obbligatorie. Mascherina e distanza sono un sacrificio accettabile, se pensiamo ai nostri nonni che al fronte ci sono andati per davvero.

L’episodio dei visoni, con il contagio di massa in molti allevamenti, fa scattare un campanello d’allarme. Come tutti i coronavirus, anche questo sembra essere abile nei salti di specie. Lo abbiamo trovato in molti animali, ci sono elementi per ipotizzare che i gatti possano contagiare, nei visoni si è diffuso con grande efficienza.
Forse i roditori sono già un veicolo, e questo spiegherebbe la contagiosità."

CVD. Come sempre sostenuto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,397
Reaction score
22,671
Previsioni non ottimiste sull'evoluzione del virus da parte del CNR e dei mcrobiologi, pubblicate da Repubblica:

"Se pensiamo che il vaccino ci liberi già a primavera, rischiamo di illuderci.
Non sappiamo se è efficace sugli anziani, non sappiamo quanto dura l’immunità, non sappiamo se chi lo riceve è protetto dai sintomi ma continua a essere contagioso. In genere queste risposte richiedono anni.
Tutte le campagne di immunizzazione mostrano i primi risultati dopo qualche anno.

Le mascherine saranno ancora obbligatorie. Mascherina e distanza sono un sacrificio accettabile, se pensiamo ai nostri nonni che al fronte ci sono andati per davvero.

L’episodio dei visoni, con il contagio di massa in molti allevamenti, fa scattare un campanello d’allarme. Come tutti i coronavirus, anche questo sembra essere abile nei salti di specie. Lo abbiamo trovato in molti animali, ci sono elementi per ipotizzare che i gatti possano contagiare, nei visoni si è diffuso con grande efficienza.
Forse i roditori sono già un veicolo, e questo spiegherebbe la contagiosità."

Eccallà.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,371
Reaction score
34,552
Cominciano a parlare sempre di più degli animali domestici. Ormai le tecniche di comunicazione le ho imparate fin troppo bene.

Probabilmente sanno già qualcosa di terribile che non possono ancora comunicare.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,841
Reaction score
6,422
Previsioni non ottimiste sull'evoluzione del virus da parte del CNR e dei mcrobiologi, pubblicate da Repubblica:

"Se pensiamo che il vaccino ci liberi già a primavera, rischiamo di illuderci.
Non sappiamo se è efficace sugli anziani, non sappiamo quanto dura l’immunità, non sappiamo se chi lo riceve è protetto dai sintomi ma continua a essere contagioso. In genere queste risposte richiedono anni.
Tutte le campagne di immunizzazione mostrano i primi risultati dopo qualche anno.

Le mascherine saranno ancora obbligatorie. Mascherina e distanza sono un sacrificio accettabile, se pensiamo ai nostri nonni che al fronte ci sono andati per davvero.

L’episodio dei visoni, con il contagio di massa in molti allevamenti, fa scattare un campanello d’allarme. Come tutti i coronavirus, anche questo sembra essere abile nei salti di specie. Lo abbiamo trovato in molti animali, ci sono elementi per ipotizzare che i gatti possano contagiare, nei visoni si è diffuso con grande efficienza.
Forse i roditori sono già un veicolo, e questo spiegherebbe la contagiosità."

Ieri i cani, oggi i gatti... Il porto d'armi l'ho fatto, il fucile ce l'ho, che vengano pure a dirmi che devo disfarmi del micio.... Instabile come sono in sto giorni combino na strage che l'isis si scansa
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,373
Reaction score
37,670
Previsioni non ottimiste sul mondo post-vaccino da parte del CNR e dei mcrobiologi, pubblicate da Repubblica:

"Se pensiamo che il vaccino ci liberi già a primavera, rischiamo di illuderci.
Non sappiamo se è efficace sugli anziani, non sappiamo quanto dura l’immunità, non sappiamo se chi lo riceve è protetto dai sintomi ma continua a essere contagioso. In genere queste risposte richiedono anni.
Tutte le campagne di immunizzazione mostrano i primi risultati dopo qualche anno.

Le mascherine saranno ancora obbligatorie. Mascherina e distanza sono un sacrificio accettabile, se pensiamo ai nostri nonni che al fronte ci sono andati per davvero.

L’episodio dei visoni, con il contagio di massa in molti allevamenti, fa scattare un campanello d’allarme. Come tutti i coronavirus, anche questo sembra essere abile nei salti di specie. Lo abbiamo trovato in molti animali, ci sono elementi per ipotizzare che i gatti possano contagiare, nei visoni si è diffuso con grande efficienza.
Forse i roditori sono già un veicolo, e questo spiegherebbe la contagiosità."

Come previsto e prevedibile le notizie negative vengono centellinate.
Il quadro è comunque drammatico.
Benvenuti in guerra.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,774
Reaction score
44,524
Se si potesse scommettere, mi giocherei il mio cent su una mutazione clamorosa ed "inaspettata" del virus entro poco tempo in modo da ricominciare tutti gli studi sui "vaccini".
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,841
Reaction score
6,422
Cominciano a parlare sempre di più degli animali domestici. Ormai le tecniche di comunicazione le ho imparate fin troppo bene.

Probabilmente sanno già qualcosa di terribile che non possono ancora comunicare.

La cosa che mi fa rabbia sono i cerebrolesi che gli vanno dietro. Mi attendo commenti del tipo "gli animali domestici sono il male, buttate li dalle finestre" oppure il sempreverde "sparate ai runnerh e ai gattihh" dalle menti eccelse già in questo topic
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,397
Reaction score
22,671
Cominciano a parlare sempre di più degli animali domestici. Ormai le tecniche di comunicazione le ho imparate fin troppo bene.

Probabilmente sanno già qualcosa di terribile che non possono ancora comunicare.

'Sti maledetti c'hanno regalato un virus che attacca qualsiasi forma vivente e cambierà il volto al pianeta.

Vedi se non va a finire così.

Se si potesse scommettere, mi giocherei il mio cent su una mutazione clamorosa ed "inaspettata" del virus entro poco tempo in modo da ricominciare tutti gli studi sui "vaccini".

Ma nemmeno quotato. Ce' l'ha già detto il filantropo già tanto tempo fa.
 
Alto