Closing Milan: soldi e lista a inizio settimana. E Huarong...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Come feci lo scorso anno per Mr. Bee, che formulò quella proposta da 1 miliardo tondo tondo per il 100 per cento del club, con due banche d'affari dietro e nessuna controgaranzia patrimoniale che le proprie mutande, la avverserei senza pietà. Operazioni a leva con questo mostruoso indebitamento non sono concepibili su un prodotto ad alta volatilità come quello calcistico, e siano rese lodi e preci ai Berlusconi ed a Franzosi di averlo stoppato in tempo. Qui ci viene detto di un fondo di private equity, un hedge fund, chiuso, che allude ad una certa autonomia patrimoniale e finanziaria, che scongiurerebbe l'ipotesi Mr. Bee, almeno su quei livelli di indebitamento. Detto questo, inutile arrovellarsi fino a quando non vedremo il modello di business ed il piano industriale, cifra dopo cifra. Il mercato cinese ha latitudini sconosciute per noi occidentali, e non è escluso che un leverage importante del capitale del Milan possa alla fine rendere conveniente una operazione ad alto indebitamento, ma non è ideale, affatto. Mr. Li, lo stiamo ripetendo da mesi, deve fare i suoi conti molto bene, altrimenti... Ma vediamo i fatti, ed i numeri. Manca poco. :)

Grazie, esauriente come al solito ;)
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Vedo molta acqua nel tuo ragionamento: secondo te questo fantomatico tizio ha speso tutti quei milioni con l'idea di fare un bel buco nell'acqua (eccola) per poi svendere ad un fantomatico acquirente (da trovare mentre nel frattempo il Milan continua a deprezzarsi) disposto a metter lì un altro pacco di milioni per rifare un altro buco nell'acqua (e due).
Che poi, rendendosi conto dell'errore fatto svenderà ulteriormente il Milan ad un altro fantomatico acquirente..... etc.

Il mio ragionamento non fa acqua, perché è così che funzionano le operazioni di LBO. ho solo sostituito al generico "azienda X" il nome Milan.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Come feci lo scorso anno per Mr. Bee, che formulò quella proposta da 1 miliardo tondo tondo per il 100 per cento del club, con due banche d'affari dietro e nessuna controgaranzia patrimoniale che le proprie mutande, la avverserei senza pietà. Operazioni a leva con questo mostruoso indebitamento non sono concepibili su un prodotto ad alta volatilità come quello calcistico, e siano rese lodi e preci ai Berlusconi ed a Franzosi di averlo stoppato in tempo. Qui ci viene detto di un fondo di private equity, un hedge fund, chiuso, che allude ad una certa autonomia patrimoniale e finanziaria, che scongiurerebbe l'ipotesi Mr. Bee, almeno su quei livelli di indebitamento. Detto questo, inutile arrovellarsi fino a quando non vedremo il modello di business ed il piano industriale, cifra dopo cifra. Il mercato cinese ha latitudini sconosciute per noi occidentali, e non è escluso che un leverage importante del capitale del Milan possa alla fine rendere conveniente una operazione ad alto indebitamento, ma non è ideale, affatto. Mr. Li, lo stiamo ripetendo da mesi, deve fare i suoi conti molto bene, altrimenti... Ma vediamo i fatti, ed i numeri. Manca poco. :)

Ecco appunto...

È solo partita la mia solita tiritera anti - banche :) per il resto aspettiamo. Se prima non mi piaceva il fondo con le banche come soci, per forza di cose non mi piace il fondo di Lì con le banche come finanziatrici. Ma questo è un ragionamento mio a scatola chiusa.

Magari Li è un genio, magari è solo il prestanome di una grande impresa che oggi non vuole apparire perché il Milan costa tanto, ma domani apparire sarebbe conveniente ecc ecc...

Certo se fosse una semplice operazione LBO con il Milan a garanzia, preferirei tenermi Berlusconi (che rischia di suo), se invece fosse veramente un 'operazione di acquisizione e successivamente quotazione allora ben venga la cessione.

Purtroppo oramai il latte è versato, di sicuro Campopiano non può uscirsene il 26 febbraio dicendo che la composizione è fluida.
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Il mio ragionamento non fa acqua, perché è così che funzionano le operazioni di LBO. ho solo sostituito al generico "azienda X" il nome Milan.

Quindi si investe per perderci, giusto?
N.B.: lo chiedo non per polemizzare, ma per capire
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,370
Reaction score
17
Aggiornamenti dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 febbraio 2017, sulla cessione del Milan a Sino. Si passa da punti interrogativi come il caso Huarong ( http://www.milanworld.net/yonghong-...ista-di-ses-colossi-finanziatori-vt44749.html ) a segnali che indicano che la direzione sia quella giusta, come Berlusconi che l'altro ieri ha confermato il sì alla cessione (notizia già riportata, come al solito, prima di tutti gli altri su queste pagine NDR). Huarong ieri, attraverso un portavoce, ha smentito di essere nella cordata e addirittura ha affermato di non conoscere Sino. Occorre fare due precisazioni, però: la prima, è che la stessa Huarong è una una finanziaria al 45% a partecipazione statale. E lo Stato non ha ancora fornito le autorizzazioni. La seconda, è che Huarong potrebbe entrare nell'operazione come finanziatore e non come investitore. Le uniche due certezze ad oggi sono Yonghong Li ed Haixia. Si parla anche di due banche, CCB e CMB, e un istituto assicurativo. Si pensava che la lista definitiva con tutti i nomi arrivasse ieri, ma così non è stato. Verrà consegnata, probabilmente, all'inizio della prossima settima. E sempre nella stessa data Fininvest riceverà i soldi. Giovedì arriverà a Milano la delegazione cinese composta da 32 persone. Nel nuovo CDA ci saranno tre consiglieri cinesi e tre italiani (uno, Fassone).

E nel frattempo campopiano ha cominciato a dire che il milan non lo vende lui..., mi fa ridere sta cosa della lista da consegnare lunedi, cioè io la consegnerei direttamente la mattina del 3, le opzioni sono due, nessuno sa un c.... d niente, oppure è la più grande farsa della storia mai organizzata, per quale motivo non è dato saperlo.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Aggiornamenti dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 febbraio 2017, sulla cessione del Milan a Sino. Si passa da punti interrogativi come il caso Huarong ( http://www.milanworld.net/yonghong-...ista-di-ses-colossi-finanziatori-vt44749.html ) a segnali che indicano che la direzione sia quella giusta, come Berlusconi che l'altro ieri ha confermato il sì alla cessione (notizia già riportata, come al solito, prima di tutti gli altri su queste pagine NDR). Huarong ieri, attraverso un portavoce, ha smentito di essere nella cordata e addirittura ha affermato di non conoscere Sino. Occorre fare due precisazioni, però: la prima, è che la stessa Huarong è una una finanziaria al 45% a partecipazione statale. E lo Stato non ha ancora fornito le autorizzazioni. La seconda, è che Huarong potrebbe entrare nell'operazione come finanziatore e non come investitore. Le uniche due certezze ad oggi sono Yonghong Li ed Haixia. Si parla anche di due banche, CCB e CMB, e un istituto assicurativo. Si pensava che la lista definitiva con tutti i nomi arrivasse ieri, ma così non è stato. Verrà consegnata, probabilmente, all'inizio della prossima settima. E sempre nella stessa data Fininvest riceverà i soldi. Giovedì arriverà a Milano la delegazione cinese composta da 32 persone. Nel nuovo CDA ci saranno tre consiglieri cinesi e tre italiani (uno, Fassone).

E nel frattempo campopiano ha cominciato a dire che il milan non lo vende lui..., mi fa ridere sta cosa della lista da consegnare lunedi, cioè io la consegnerei direttamente la mattina del 3, le opzioni sono due, nessuno sa un c.... d niente, oppure è la più grande farsa della storia mai organizzata, per quale motivo non è dato saperlo.

E' questo che non perdono ai nuovi che arrivano, la comunicazione, per mesi hanno lasciato aperte le porte ad ogni tipo di ipotesi, fregandosene altamente dei tifosi (esattamente come i proprietari attuali)
 
M

martinmilan

Guest
Io ripropongo la domanda..chissà mai che mi sia data una risposta senza che o'professò77 o julian ross si sentano trollati..

Se questo Gion Gion Li è uno straccione come Mister Bee che cacchio centra Haixia che è un fondo statale?che ci sta a fare?
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,370
Reaction score
17
Io ripropongo la domanda..chissà mai che mi sia data una risposta senza che o'professò77 o julian ross si sentano trollati..

Se questo Gion Gion Li è uno straccione come Mister Bee che cacchio centra Haixia che è un fondo statale?che ci sta a fare?

la vera domanda è un'altra, il senso di sto mistero fino alla fine, il fatto di essere sconosciuto doveva essere uno stimolo a farsi pubblicità mostrandosi e venire a milano continuamente, invece se ne sta nascosto dando spazio a qualsiasi voce.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,633
Reaction score
2,422
Aggiornamenti dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 febbraio 2017, sulla cessione del Milan a Sino. Si passa da punti interrogativi come il caso Huarong ( http://www.milanworld.net/yonghong-...ista-di-ses-colossi-finanziatori-vt44749.html ) a segnali che indicano che la direzione sia quella giusta, come Berlusconi che l'altro ieri ha confermato il sì alla cessione (notizia già riportata, come al solito, prima di tutti gli altri su queste pagine NDR). Huarong ieri, attraverso un portavoce, ha smentito di essere nella cordata e addirittura ha affermato di non conoscere Sino. Occorre fare due precisazioni, però: la prima, è che la stessa Huarong è una una finanziaria al 45% a partecipazione statale. E lo Stato non ha ancora fornito le autorizzazioni. La seconda, è che Huarong potrebbe entrare nell'operazione come finanziatore e non come investitore. Le uniche due certezze ad oggi sono Yonghong Li ed Haixia. Si parla anche di due banche, CCB e CMB, e un istituto assicurativo. Si pensava che la lista definitiva con tutti i nomi arrivasse ieri, ma così non è stato. Verrà consegnata, probabilmente, all'inizio della prossima settima. E sempre nella stessa data Fininvest riceverà i soldi. Giovedì arriverà a Milano la delegazione cinese composta da 32 persone. Nel nuovo CDA ci saranno tre consiglieri cinesi e tre italiani (uno, Fassone).

Altre notizie di giornata

QUI -) http://www.milanworld.net/bii-un-nu...ole-il-50-del-mlilan-vt44761.html#post1154144

QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ber...-presidenza-onoraria-vt44755.html#post1154115


QUI -) http://www.milanworld.net/closing-m...-settimana-e-huarong-vt44756.html#post1154120


QUI -) http://www.milanworld.net/honda-seattle-mercato-usa-aperto-fino-maggio-vt44757.html#post1154123


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-molte-novita-vista-della-partita-di-sassuolo-vt44758.html


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-riecco-lincubo-sassuolo-i-numeri-vt44759.html#post1154132


QUI -) http://www.milanworld.net/sassuolo-...s-26-febbraio-2017-a-vt44760.html#post1154136
Che senso ha straparlare senza vedere di che cavolo di acquisizione e le modalità attraverso le quali la stessa si sta concludendo? Ovvio che si preferisca nettamente avere delle imprese dietro e non certo l'attuazione di una LBO. Però aspettiamo il 3. Il tutto è fatto oramai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto