Closing Milan: soldi e lista a inizio settimana. E Huarong...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Un'unica nota: se le cose vanno male, il prestito di 8, maggiorato di interessi, non lo paga chi ha fatto il prestito, ma la cosa stessa. In questo caso, il Milan. Horribile dictu. :(

Tu come la vedi?
L'ipotesi sta in piedi, penso... Si sta configurando un'operazione di quel tipo, se le notizie uscite ieri saranno confermate?
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Se l'articolo di Campopiano rispondesse al vero, siamo davanti ad una mera operazione di LBO. Quindi o Yonghong Li è un genio della finanza, o siamo sull'orlo del tracollo ed allora mi tengo Berlusconi.

Pensandoci a freddo era la cosa più scontata che le Huarong e le altre fossero semplici finanziatori e non investitori, noi ci siamo fatti "fregare" perchè le abbiamo considerate come normali aziende (e siamo stati spinti a considerarle come tali), ed infatti siamo subito andare a fare il confronto con i profitti di Suning cominciando a spruzzare a destra e a manca, senza però renderci conto che ci stavamo basando sul nulla. Dunque questi sembrano essere "solo" finanziatori, ho virgolettato "solo" perchè nessuno ti da 1 mln per prendere una squadra totalmente disastrata, coi conti in rosso e stabilmente a metà classifica. Per elargire una tale somma è certo che Yonghong Li (e chissà se altri insieme a lui) ha dato garanzie ben solide, che dubito possano essere il Milan stesso, visto che se le cose andassero male i primi a rimetterci, anche rivendendo il Milan, sarebbero proprio i finanziatori. Quindi, o Yonghong Li ha un piano industriale serio a tal punto da convincere tali aziende a dargli un miliardo, o con lui ci sono altri soci che per "X" motivi ad oggi non vogliono palesarsi.
Ad oggi le uniche certezze sono che il 3 sarà un giorno storico qualunque cosa accada, e che Suning-Inter economicamente ad oggi ci piscia letteralmente in testa.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Perché cosa pensavi che fosse prima?

Io quello che ho sempre pensato, ma è meglio dire sperato, è che nel fondo ci fossero più imprese e meno banche...

Vatti a rileggere i miei commenti.

Le mie paure, LBO (su tuttr) si stanno concretizzare e c'è chi cavalca entusiasta la cosa. Spero vivamente che Campopiano e BII si sbaglino, idem Festa, voglio imprese non banche attorno al Milan.

Poi il fatto che i nomi non escano, ad una settimana, ormai sembra essere spiegato dal fatto che i nomi sono usciti sin da subito, non c'era bisogno di farne uscire altri, Han Li, Yonghong Li è Chen Huashan e Haixia (che forse è uscita).

Poi oh, magari andrà tutto bene e saremo in una botte di ferro, Li ha già grossi contratti di sponsorizzazione già pronti, diritti d'immagine, campagne di merchandising aggressive ecc ecc magari CCB è dentro con la rassicurazione che gestirà la costruzione dello stadio ed i suoi introiti ecc ecc... Chi lo sa?

Aspettiamo e vediamo :)
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Se Yonghong Li è l'unico azionista di SES e quindi SES non è un fondo ma una scatola cinese, le banche non finanzano soggetti grossi, finanziano un tizio che ha promesso di restituire quei soldi entro la data X (pagando loro degli interessi) altrimenti le banche si pigliano il Milan e lo svendono al primo che capita pur di rifarsi dei soldi prestati.

Vedo molta acqua nel tuo ragionamento: secondo te questo fantomatico tizio ha speso tutti quei milioni con l'idea di fare un bel buco nell'acqua (eccola) per poi svendere ad un fantomatico acquirente (da trovare mentre nel frattempo il Milan continua a deprezzarsi) disposto a metter lì un altro pacco di milioni per rifare un altro buco nell'acqua (e due).
Che poi, rendendosi conto dell'errore fatto svenderà ulteriormente il Milan ad un altro fantomatico acquirente..... etc.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Pensandoci a freddo era la cosa più scontata che le Huarong e le altre fossero semplici finanziatori e non investitori, noi ci siamo fatti "fregare" perchè le abbiamo considerate come normali aziende (e siamo stati spinti a considerarle come tali), ed infatti siamo subito andare a fare il confronto con i profitti di Suning cominciando a spruzzare a destra e a manca, senza però renderci conto che ci stavamo basando sul nulla. Dunque questi sembrano essere "solo" finanziatori, ho virgolettato "solo" perchè nessuno ti da 1 mln per prendere una squadra totalmente disastrata, coi conti in rosso e stabilmente a metà classifica. Per elargire una tale somma è certo che Yonghong Li (e chissà se altri insieme a lui) ha dato garanzie ben solide, che dubito possano essere il Milan stesso, visto che se le cose andassero male i primi a rimetterci, anche rivendendo il Milan, sarebbero proprio i finanziatori. Quindi, o Yonghong Li ha un piano industriale serio a tal punto da convincere tali aziende a dargli un miliardo, o con lui ci sono altri soci che per "X" motivi ad oggi non vogliono palesarsi.
Ad oggi le uniche certezze sono che il 3 sarà un giorno storico qualunque cosa accada, e che Suning-Inter economicamente ad oggi ci piscia letteralmente in testa.

Ecco appunto :) io spero che siamo davanti ad un genio della finanza/commerciale :)
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,033
Reaction score
2,624
Un'unica nota: se le cose vanno male, il prestito di 8, maggiorato di interessi, non lo paga chi ha fatto il prestito, ma la cosa stessa. In questo caso, il Milan. Horribile dictu. :(

la peggiore ipotesi che vedo nell'aria è che se veramente Li è finanziato e le cose dovessero andare male il Milan finirebbe in mano alle banche che per recuperare il prestito metterebbe il Milan sul mercato. Non voglio pensare che le banche pensino di poter recuperare oltre 1 miliardo dalla cessione del Milan quindi avranno le loro garanzie. Comunque in questo scenario il Milan ritorna sul mercato ad un prezzo più modico e ci sarà la fila per comprarlo. La nota positiva è che in questa operazione Berlusconi e Galliani non ci sono.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Ecco appunto :) io spero che siamo davanti ad un genio della finanza/commerciale :)

E' quello che speriamo tutti, più che altro confido nel fatto che questi finanziamenti li abbiano fatti con la certezza di guadagnarci, e se tutto andasse male, e rivendessero loro stessi le quote del Milan sarebbero nettamente in perdita...
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Tu come la vedi?
L'ipotesi sta in piedi, penso... Si sta configurando un'operazione di quel tipo, se le notizie uscite ieri saranno confermate?
Come feci lo scorso anno per Mr. Bee, che formulò quella proposta da 1 miliardo tondo tondo per il 100 per cento del club, con due banche d'affari dietro e nessuna controgaranzia patrimoniale che le proprie mutande, la avverserei senza pietà. Operazioni a leva con questo mostruoso indebitamento non sono concepibili su un prodotto ad alta volatilità come quello calcistico, e siano rese lodi e preci ai Berlusconi ed a Franzosi di averlo stoppato in tempo. Qui ci viene detto di un fondo di private equity, un hedge fund, chiuso, che allude ad una certa autonomia patrimoniale e finanziaria, che scongiurerebbe l'ipotesi Mr. Bee, almeno su quei livelli di indebitamento. Detto questo, inutile arrovellarsi fino a quando non vedremo il modello di business ed il piano industriale, cifra dopo cifra. Il mercato cinese ha latitudini sconosciute per noi occidentali, e non è escluso che un leverage importante del capitale del Milan possa alla fine rendere conveniente una operazione ad alto indebitamento, ma non è ideale, affatto. Mr. Li, lo stiamo ripetendo da mesi, deve fare i suoi conti molto bene, altrimenti... Ma vediamo i fatti, ed i numeri. Manca poco. :)
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
la peggiore ipotesi che vedo nell'aria è che se veramente Li è finanziato e le cose dovessero andare male il Milan finirebbe in mano alle banche che per recuperare il prestito metterebbe il Milan sul mercato. Non voglio pensare che le banche pensino di poter recuperare oltre 1 miliardo dalla cessione del Milan quindi avranno le loro garanzie. Comunque in questo scenario il Milan ritorna sul mercato ad un prezzo più modico e ci sarà la fila per comprarlo. La nota positiva è che in questa operazione Berlusconi e Galliani non ci sono.

Esatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto