Closing Milan: l'8 febbraio Sino fornirà tutte le informazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

clanton

Junior Member
Registrato
13 Agosto 2015
Messaggi
771
Reaction score
6
La gramigna non può tornare,Mirabelli ha il pollice verde.Mal che vada saremo al livello di Roma e Napoli....

Lui probabilmente ha il pollice verde ..ma se non gli danno l acqua x innaffiare la pianta non cresce ! Ovviamente do per scontato che l'acqua arrivi come le cascate del Niagara !!!
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,982
Reaction score
697
Cmq in molti hanno paura che questi investitori ci rivendano tra qualche anno.
Non vedo dove sia il problema. Visto che per guadagnarci la squadra deve valere molto di più. Vuoi con giocatori, stadio o merchandising....


È proprio l ultimo dei miei pensieri
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Senza polemica il tuo è un discorso senza senso.

Prendono una squadra pagando 1 miliardo, tappano qualche buco di bilancio, non aumentano il fatturato, non costruiscono infrastrutture, comprano 3 giocatori in croce e poi tra tre anni ci rivendono facendo soldi? Boh spiegami come si fa che mo lo faccio anche io.

Quello che tanti non colgono è che il Milan adesso non crea valore, ma ha il potenziale per farlo. Se chi lo prende sviluppa queste potenzialità, allora il Milan genera denaro con cui poi alimentare la parte sportiva e tornare a vincere. Se non si fa nulla lo vendi in perdita.

Sono gruppi finanziari con miliardi di dollari in assets, il Milan è una goccia nel loro oceano di investimenti, per loro perdere 100 milioni sull'investimento Milan è una stupidaggine, neanche se ne accorgerebbero (parliamo di frazioni millesimali).

E comunque, come dicevo anche in altri commenti, non vendono mica tutto il 100% ad un unico acquirente...una parte la mettono sul mercato azionario, e per far acquistare valore, basta far fare una tournee al Milan in Cina un mese prima della quotazione in borsa e il titolo, almeno all'inizio, va alle stelle (poi sono problemi degli azionisti), ed una aprte sicuramente la venderanno a qualche investitore privato (leggazi azienda privata/commerciale) che sarà la socia di maggioranza del club.

Cavoli, ve l'hanno già detto al momento della firma del preliminare, loro investono 520 milioni da dare a Fininvest (60 milioni ciascuno), 220 milioni di rinegoziazione di debito con le banche e 350 milioni in 3 anni. STOP di più non metteranno.

Perchè scrivere di 350 milioni in 3 anni (E non 500 in 5?) se poi hanno intenzione di tenerci per più anni?Intanto un anno (rispetto alla firma del preliminare) è già andato ed a luglio inizia il secondo anno.

Che lo stadio non sia nei piani di chi ci compra, non me lo sto inventando, è scritto nero su bianco sul comunicato post-preliminare e finora NESSUNO tra coloro che parlano per nome di SES ha mai accennato alla costruzione di un impianto di proprietà.

Poi ragazzi, se volete sognare, nessuno ve lo vieta, io purtroppo sono con i piedi per terra e sono tra i pessimisti, sarebbe meglio dire realisti, coloro i quali non pensano che magicamente a giugno arriveranno i big-money sul mercato e magicamente i campioni e i fenomeni verranno a giocare al Milan.

Anche perchè il Milan ora come ora, perde 60 milioni l'anno, in un triennio sono 180 milioni (stando così le cose) che sono il 50% dell'investimento promesso e ufficializzato da chi ci acquisterà.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Io ero ottimista quando leggevo i nomi di Baidu, TLC, Ali-baba, Huawei ecc ecc, indipendentemente dai loro fatturati, erano realtà che avevano bisogno di un veicolo per far arrivare il loro prodotto in occidente, o magari avevano bisogno di un veicolo per diventare ancora più famose, quindi il loro investimento miliardario aveva un senso sotto questo punto di vista.

Alle banche non interessa affatto invece apparire sulle magliette di una squadra di calcio che va a vincere titoli e porta campioni in giro, non ho mai visto una banca che ha bisogno di una squadra di calcio per acquisire clienti, quella è una operazione che può fare concedendo mutui o aprire linee di credito, la pubblicità è per le società commerciali e di servizi ed il calcio è un grande veicolo di pubblicità, sopratutto in Europa.

Quindi a me la cordata non piace (lo ripeto, non sto dicendo che siano pezzenti o chissà che, non mi piace semplicemente l'idea di cordata finanziaria), loro arrivano, traggono il profitto che possono trarre e se ne vanno, poi sono problemi di chi arriverà dopo. Huarong (o chi per essa) non vomiterà milioni d ieuro nel bilancio del Milan per permettergli di acquistare Verratti, Huarong mette quei soldi e basta, poi chi li gestisce deve farseli bastare.

Io ho solo una speranza, cioè quella secondo la quale, dietro questa cordata ci sia veramente una grossa società privata che però, OGGI, non ha la forza/competenza per ricostruire un Milan vincente ed allora ha bussato in giro alle varie porte degli istituti finanziari cinesi, cercando qualcuno disposto a buttare soldi nel Milan (e per le società che si leggono i soldi non sono un problema) con la promessa che tra tre anni e con un bilancio "ripulito" acquisterà ad una determinata cifra le quote di maggioranza del club, le quote di minoranza invece andranno sul mercato azionario.

E tra le grandi società, spero si tratti di Huawei, o che so Evergrande (o magari qualche sceicco arabo) ecce cc...nei loro bilanci gli 80 milioni di perdita del Milan, sarebbero pesati eccome, dal 2020 senza perdite, il Milan sarebbe un affare succoso per queste aziende, sopratutto se potessero acquistare a 400 milioni il 40% del club che poi sul mercato azionario arriva a valere 1.5 miliardi per il 100%
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Sono gruppi finanziari con miliardi di dollari in assets, il Milan è una goccia nel loro oceano di investimenti, per loro perdere 100 milioni sull'investimento Milan è una stupidaggine, neanche se ne accorgerebbero (parliamo di frazioni millesimali).

E comunque, come dicevo anche in altri commenti, non vendono mica tutto il 100% ad un unico acquirente...una parte la mettono sul mercato azionario, e per far acquistare valore, basta far fare una tournee al Milan in Cina un mese prima della quotazione in borsa e il titolo, almeno all'inizio, va alle stelle (poi sono problemi degli azionisti), ed una aprte sicuramente la venderanno a qualche investitore privato (leggazi azienda privata/commerciale) che sarà la socia di maggioranza del club.

Cavoli, ve l'hanno già detto al momento della firma del preliminare, loro investono 520 milioni da dare a Fininvest (60 milioni ciascuno), 220 milioni di rinegoziazione di debito con le banche e 350 milioni in 3 anni. STOP di più non metteranno.

Perchè scrivere di 350 milioni in 3 anni (E non 500 in 5?) se poi hanno intenzione di tenerci per più anni?Intanto un anno (rispetto alla firma del preliminare) è già andato ed a luglio inizia il secondo anno.

Che lo stadio non sia nei piani di chi ci compra, non me lo sto inventando, è scritto nero su bianco sul comunicato post-preliminare e finora NESSUNO tra coloro che parlano per nome di SES ha mai accennato alla costruzione di un impianto di proprietà.

Poi ragazzi, se volete sognare, nessuno ve lo vieta, io purtroppo sono con i piedi per terra e sono tra i pessimisti, sarebbe meglio dire realisti, coloro i quali non pensano che magicamente a giugno arriveranno i big-money sul mercato e magicamente i campioni e i fenomeni verranno a giocare al Milan.

Anche perchè il Milan ora come ora, perde 60 milioni l'anno, in un triennio sono 180 milioni (stando così le cose) che sono il 50% dell'investimento promesso e ufficializzato da chi ci acquisterà.

Trovo assurdo pensare che siccome sono gruppi finanziari da fantastiliardi di dollari, non gli importi di perdere qualche centinaia di milioni.
Guarda che così non si fanno soldi, ma solo debiti.
E poi cosa mettono sul mercato azionario? Quote di un Milan da bassa classifica? E chi le compra le quote?
Mah...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,923
Reaction score
9,704
Io ero ottimista quando leggevo i nomi di Baidu, TLC, Ali-baba, Huawei ecc ecc, indipendentemente dai loro fatturati, erano realtà che avevano bisogno di un veicolo per far arrivare il loro prodotto in occidente, o magari avevano bisogno di un veicolo per diventare ancora più famose, quindi il loro investimento miliardario aveva un senso sotto questo punto di vista.

Alle banche non interessa affatto invece apparire sulle magliette di una squadra di calcio che va a vincere titoli e porta campioni in giro, non ho mai visto una banca che ha bisogno di una squadra di calcio per acquisire clienti, quella è una operazione che può fare concedendo mutui o aprire linee di credito, la pubblicità è per le società commerciali e di servizi ed il calcio è un grande veicolo di pubblicità, sopratutto in Europa.

Quindi a me la cordata non piace (lo ripeto, non sto dicendo che siano pezzenti o chissà che, non mi piace semplicemente l'idea di cordata finanziaria), loro arrivano, traggono il profitto che possono trarre e se ne vanno, poi sono problemi di chi arriverà dopo. Huarong (o chi per essa) non vomiterà milioni d ieuro nel bilancio del Milan per permettergli di acquistare Verratti, Huarong mette quei soldi e basta, poi chi li gestisce deve farseli bastare.

Io ho solo una speranza, cioè quella secondo la quale, dietro questa cordata ci sia veramente una grossa società privata che però, OGGI, non ha la forza/competenza per ricostruire un Milan vincente ed allora ha bussato in giro alle varie porte degli istituti finanziari cinesi, cercando qualcuno disposto a buttare soldi nel Milan (e per le società che si leggono i soldi non sono un problema) con la promessa che tra tre anni e con un bilancio "ripulito" acquisterà ad una determinata cifra le quote di maggioranza del club, le quote di minoranza invece andranno sul mercato azionario.

E tra le grandi società, spero si tratti di Huawei, o che so Evergrande (o magari qualche sceicco arabo) ecce cc...nei loro bilanci gli 80 milioni di perdita del Milan, sarebbero pesati eccome, dal 2020 senza perdite, il Milan sarebbe un affare succoso per queste aziende, sopratutto se potessero acquistare a 400 milioni il 40% del club che poi sul mercato azionario arriva a valere 1.5 miliardi per il 100%

Infatti ci siamo cascati TUTTI ad aspettare Moutai, Huawei, Robin Li, Jack Ma e compagni...
Ora questi ci comprono e ci vendono... e state sicuri che i fenomeni non ci saranno.
Con 350 mln di INVESTIMENTO TOTALE non ci fai nulla. Ma proprio nulla.
Sara ancora una fase di transizione aspettando che ci cedano... ma la cosa ridicola e che non capisco perche un grande gruppo cinese o di un altro paese ci dovrebbe comprare tra 3 anni spendendo piu soldi che se ci avessino comprato oggi.
La quotazione in borsa... ok ma scordatevi il grande gruppo industriale che va a prendersi la maggioranza...

Si dira che almeno sono spariti Galliani e Berlusconi. Vero. L'unica consolazione di questa cessione e proprio quella.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Trovo assurdo pensare che siccome sono gruppi finanziari da fantastiliardi di dollari, non gli importi di perdere qualche centinaia di milioni.
Guarda che così non si fanno soldi, ma solo debiti.
E poi cosa mettono sul mercato azionario? Quote di un Milan da bassa classifica? E chi le compra le quote?
Mah...

Si parla di gruppo, si fanno le cordate proprio per dividere le perdite. Huarong altrimenti era talment grossa da poterci acquitsare da sola, non aveva bisogno di altre7 banche.

Per intenderci, se nel Milan Huarong ci butta 1 miliardo e in 3 anni ne ricava 800 ha perso 200 milioni. Se Huarong insieme a 7 banche nel MIlan butta 125 milioni a testa e dopo 3 anni ne ricava appena 100 ci ha perso solo 25 milioni che per loro sono una cifra ragionevole visto i llivello di capitale che hanno (si chiama rischio), visto che la cosa può andare bene o male. Ma lo ripeto, dato che sono banche e non hanno alcun interesse nel calcio, NON esiste che tra 3 anni mettano in vendita il 100% del Milan sul mercato azionario, anche perchè tra tre anni servirà un azionista di riferimento, non possiamo mica essere gestiti da miliioni di piccoli azionisti con residenza in Cina ed estremo oriente. Sono dell'idea che abbiano in mano un accordo con un'azienda terza che acquisterà quote importanti del Milan dopo questo triennio ad un prezzo prefissato, che ridurrà ulteriormente il rischio di perdita per questi istituti finanziari.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Infatti ci siamo cascati TUTTI ad aspettare Moutai, Huawei, Robin Li, Jack Ma e compagni...
Ora questi ci comprono e ci vendono... e state sicuri che i fenomeni non ci saranno.
Con 350 mln di INVESTIMENTO TOTALE non ci fai nulla. Ma proprio nulla.
Sara ancora una fase di transizione aspettando che ci cedano... ma la cosa ridicola e che non capisco perche un grande gruppo cinese o di un altro paese ci dovrebbe comprare tra 3 anni spendendo piu soldi che se ci avessino comprato oggi.
La quotazione in borsa... ok ma scordatevi il grande gruppo industriale che va a prendersi la maggioranza...

Si dira che almeno sono spariti Galliani e Berlusconi. Vero. L'unica consolazione di questa cessione e proprio quella.

Bada, il "grande gruppo" non acquisterà il 100% del Milan, proprio perchè il 100% del Milan oggi costa troppo. Il Gruppo industriale acquisterà la quota di maggioranza necessaria al controllo (30...40%) ad un prezzo prefissato ed il resto sarà venduto dalle banche sul mercato.

Ma veramente c'è qualcuno che crede che le banche tengano il Milan per 10/15 anni, o che un giorno venderanno tutto il paccehtto azionario sul mercato?Ma dai...

Questi hanno già in mano un assegno da parte di qualche grosso gruppo che oggi non voleva spendere per un club che perdeva 60 milioni l'anno con in rosa Montolivo & C, ma domani con un club che non perde, fattura 250 milioni l'anno, ed ha in rosa Donnarumma Locatelli e magari qualcun altro, gli andiamo a genio.

Huarong e queste banche, vengono per fare piazza pulita. Poi oh, magari mi sbaglio e questi ci tengono per 20 anni e ogni anno spendono sul mercato 140 milioni di euro, perchè ci devono guadagnare, poi magari sono ignorante io, ma non capisco come ci si fa a guadagnare se ogni anno devi spendere 150 milioni di tasca tua sul mercato e 80 milioni per ripianare le perdite. Il loro interesse è la ristrutturazione (Huarong per intenderci fa questo), per poi rivenderci.

Lo ripeto 30/40% ad un gruppo industriale/commerciale, già noto, con cui hanno già contatti (magari) ed il resto sul mercaot azionario. I campioni fino ad allora scordiamoceli, tanto sono cinesi, pagano 18 milioni l'anno di stipendio a Pellè, per loro Montolivo è Maradona, quindi se ne fregano dei campioni se devono acquistare le azioni del club.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto