Closing Milan. CDA 9 febbraio. 120 milioni per il mercato.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Ottobre 2015
Messaggi
3,190
Reaction score
143
Badelj + Gomez sono 30 mln. Dolberg facciamo altri 40 (esagerando) e ne restano 50 per centrocampista con la "c" maiuscola. Non mi sembra male come inizio, abbiamo sia gli uomini di esperienza che il giovane promettente.

Dolberg attualmente non ti fa vincere lo scudetto, ma ci può dare una grossa mano nel ritornare in Champions league.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,059
Reaction score
3,709
non mi fisserei troppo sui numeri....voglio dire i casi sono 2

1)saranno cinesi "seri" e allora non staranno a guardare il milione...se ne serviranno 100 saranno 100,se ne serviranno 150 saranno 150 ecc

2)saranno cinesi "mezzi fake" e allora se ne spendono 40 è gia tanto..

comunque io per ora sono ancora concentrato sul closing
 

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
120 solo per dei "top"?
Fassone mi fido di te.. punta anche a qualche prestito con obbligo e cose così... non mandare i soldi a putt@@@...
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
News da Sky, da Peppe Di Stefano, sulla cessione del Milan. Secondo il giornalista, la vendita del club non è mai stata così vicina. Domani 9 febbraio alle 13:30 si terrà il CDA nel corso del quale verranno convocato due assemblee (per il closing) il 1 ed il 3 marzo. Entro il 3, dunque, si chiuderà. Il Milan per l'estate avrà un budget di 120 milioni di euro. Fassone e Mirabelli prenderanno giocatori forti, non medi. Gente che possa fare la differenza e tornare ad esaltare il pubblico di San Siro. Fassone e Mirabelli hanno già contattato gli obiettivi di mercato.

---------------


News precedenti

Campopiano: SES vuole chiudere il 1 marzo perché ormai è tutto pronto.
Attualmente si lavora su tre tavoli: quello finanziario con Lazard e Rothschild incaricate di spostare il danaro da HK in Europa, quello legale per la modifica del contratto dato che non sarà SES ma un fondo di HK (controllato da SES) a dare i soldi alla Rossoneri HK verso il 20 febbraio, che poi li verserà alla Rossoneri Luxemburg verso il 27-28 e infine a Fininvest per il closing il 1 o il 3 marzo.
Poi terzo tavolo logistico per la preparazione della conferenza stampa con Currò per Fininvest e Auro Palomba per i cinesi. Tutto sarà curato nei minimi dettagli.

Per quanto riguarda la cordata, i nomi usciranno sicuramente al closing, quindi l'annuncio al pubblico avverrà in grande stile nel corso della conferenza stampa.
Il fondo è composto da nomi di aziende con grandissime liquidità, quindi i tifosi possono stare tranquilli.
Qualcuna è uscita (quelle che non avevano capitali fuori dalla Cina), inoltre ci sono due novità e si sta ragionando in particolare se inserire una di queste due. Quindi il fondo sarà definitivamente chiuso in questi giorni. La certezza, in ogni caso, è che il closing ci sarà al 100%, anche qualora per assurdo dovesse accadere un colpo di Stato ad Hong Kong. Infatti il grande regista dell'operazione, Yonghong Li, ha ugualmente pronti 420M (320+100) di tasca sua da investire per la chiusura.
Insomma ormai niente può ostacolare l'approdo del Milan nelle mani dei suoi nuovi facoltosi proprietari cinesi.
I numeri del mercato sono sempre falsi, non si annunciano per non far lievitare i prezzi dei giocatori già contattati. Conta che il profilo sia di atleti di grande personalità tecnica e, si ipotizza, di esperienza internazionale, per dare alla squadra consapevolezza di poter fare il salto di qualità. Se, come si legge, i giocatori già contattati dalla nuova proprietà sono diversi, ciò presumibilmente sta accadendo sulla base di una linea tecnica, suggerita da un tecnico che sta in tal modo già costruendo la sua squadra. La logica direbbe Montella, che la squadra già l'allena e dovrebbe solo puntellarla laddove necessario. Ma la vicinanza obiettiva ai dirigenti attuali, che quella squadra non costruiranno in ogni caso, ed il distacco con cui il nostro allenatore sta affrontando l'argomento del futuro, fa intendere che quello sarà un film affidato ad un altro regista. Chissà. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Con 120 milioni prendi uno forte e due bravi al massimo se sei bravo.

Se li paghi come il salame dal salumiere.
Se linpaghi in più tranche equivalgono ad almeno 300 milioni.
Se li consideri come bilancio anche 400 contando anche l'aumento degli ingaggi.

Mettere li una cifra senza spiegare come viene distribuito il budget nonnha senso.
 

milan1899

Bannato
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
349
Reaction score
1
E poi che ne sanno se nemmeno sanno chi sono. I 120 o 140 sono la somma garantita per contratto se poi i cinesi volessero spendere un miliardo sicuramente non devono chiedere a qualcuno...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sulla,poca significativitá delle cifre sparate:

Giocatore 1:
Cartellino:30 milioni pagabili in 3 tranche da 10
Ingaggio: 5 anni a 4 milioni netti = 8 lordi.

Costo totale = 30 + 40 = 70 milioni
Cash che pago nel 2017 = 10 + 4 = 14 milioni
Cash annuale i primi 3 anni = 18 milioni
Cash annuale 4° e 5° anno = 8 milioni
Costo annuale a bilancio = 30/5 + 8 = 14 milioni

Con 140 milioni posso comprarne 10

Giocatore 2:
Cartellino:0
Ingaggio: 5 anni a 7 milioni netti = 14 lordi.

Costo totale = 0 + 70 = 70 milioni
Cash che pago nel 2017 = 0 + 7 = 7 milioni
Cash annuale i primi 3 anni = 14 milioni
Cash annuale 4° e 5° anno = 14 milioni
Costo annuale a bilancio = 0/5 + 14 = 14 milioni

Con 140 milioni posso comprarne sempre 10

Insomma:
1) togliamoci dalla testa che il budget copra il costo dei cartellini, era cosí nel 1700 adesso non é cosí.
2) quando si mette una cifra bisogna indicare in che termini viene contabilizzata.
3) con 120-140 milioni porti a casa 9-10 giocatori forti.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Sulla,poca significativitá delle cifre sparate:

Giocatore 1:
Cartellino:30 milioni pagabili in 3 tranche da 10
Ingaggio: 5 anni a 4 milioni netti = 8 lordi.

Costo totale = 30 + 40 = 70 milioni
Cash che pago nel 2017 = 10 + 4 = 14 milioni
Cash annuale i primi 3 anni = 18 milioni
Cash annuale 4° e 5° anno = 8 milioni
Costo annuale a bilancio = 30/5 + 8 = 14 milioni

Con 140 milioni posso comprarne 10

Giocatore 2:
Cartellino:0
Ingaggio: 5 anni a 7 milioni netti = 14 lordi.

Costo totale = 0 + 70 = 70 milioni
Cash che pago nel 2017 = 0 + 7 = 7 milioni
Cash annuale i primi 3 anni = 14 milioni
Cash annuale 4° e 5° anno = 14 milioni
Costo annuale a bilancio = 0/5 + 14 = 14 milioni

Con 140 milioni posso comprarne sempre 10

Insomma:
1) togliamoci dalla testa che il budget copra il costo dei cartellini, era cosí nel 1700 adesso non é cosí.
2) quando si mette una cifra bisogna indicare in che termini viene contabilizzata.
3) con 120-140 milioni porti a casa 9-10 giocatori forti.

Intendono il budget della spesa totale, non facciamoci illusioni che poi si creano aspettative troppo alte...
Dal punto di vista contabile quello che dici te è corretto,perchè ci sono gli ammortamenti, però da di marzio a pedullà quando si parla di cifre immesse sul mercato si parla di spesa totale, per semplificare alla gente, ovviamente se si parla di 140 si escludono stipendi.
La prassi è questa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto