Closing Milan. CDA 9 febbraio. 120 milioni per il mercato.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Badelj + Gomez sono 30 mln. Dolberg facciamo altri 40 (esagerando) e ne restano 50 per centrocampista con la "c" maiuscola. Non mi sembra male come inizio, abbiamo sia gli uomini di esperienza che il giovane promettente.

Dolberg attualmente non ti fa vincere lo scudetto, ma ci può dare una grossa mano nel ritornare in Champions league.

Bisogna prendere gente del calibro di:
Mertens
Milikk
hamsik
koulibaly
naingollan
dzeko
manolas
icardi
perisc
joao mario
higuain
dybala
chiellini

altrimenti questi non li prendi mai
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,186
Reaction score
2,185
intanto aspetto il closing.
poi si dovrebbero ascoltare i progetti ...
poi si dovrebbe vedere come va ....
e poi si dovrebbe giudicare ....
 
U

Underhill84

Guest
Questa storia che devono dire il budget di mercato per me è una bufala colossale. Non è mai esistito che una società dichiari in anticipo quanto andrà a spendere sia perchè se se alla fine della fiera hai investito meno di quello previsto ti ritrovi i tifosi incazzati, sia perchè se vai a comprare qualcuno vantandoti che spenderai 150 milioni ti ritrovi con prezzi matematicamente più alti.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
News da Sky, da Peppe Di Stefano, sulla cessione del Milan. Secondo il giornalista, la vendita del club non è mai stata così vicina. Domani 9 febbraio alle 13:30 si terrà il CDA nel corso del quale verranno convocato due assemblee (per il closing) il 1 ed il 3 marzo. Entro il 3, dunque, si chiuderà. Il Milan per l'estate avrà un budget di 120 milioni di euro. Fassone e Mirabelli prenderanno giocatori forti, non medi. Gente che possa fare la differenza e tornare ad esaltare il pubblico di San Siro. Fassone e Mirabelli hanno già contattato gli obiettivi di mercato.

---------------


News precedenti

Campopiano: SES vuole chiudere il 1 marzo perché ormai è tutto pronto.
Attualmente si lavora su tre tavoli: quello finanziario con Lazard e Rothschild incaricate di spostare il danaro da HK in Europa, quello legale per la modifica del contratto dato che non sarà SES ma un fondo di HK (controllato da SES) a dare i soldi alla Rossoneri HK verso il 20 febbraio, che poi li verserà alla Rossoneri Luxemburg verso il 27-28 e infine a Fininvest per il closing il 1 o il 3 marzo.
Poi terzo tavolo logistico per la preparazione della conferenza stampa con Currò per Fininvest e Auro Palomba per i cinesi. Tutto sarà curato nei minimi dettagli.

Per quanto riguarda la cordata, i nomi usciranno sicuramente al closing, quindi l'annuncio al pubblico avverrà in grande stile nel corso della conferenza stampa.
Il fondo è composto da nomi di aziende con grandissime liquidità, quindi i tifosi possono stare tranquilli.
Qualcuna è uscita (quelle che non avevano capitali fuori dalla Cina), inoltre ci sono due novità e si sta ragionando in particolare se inserire una di queste due. Quindi il fondo sarà definitivamente chiuso in questi giorni. La certezza, in ogni caso, è che il closing ci sarà al 100%, anche qualora per assurdo dovesse accadere un colpo di Stato ad Hong Kong. Infatti il grande regista dell'operazione, Yonghong Li, ha ugualmente pronti 420M (320+100) di tasca sua da investire per la chiusura.
Insomma ormai niente può ostacolare l'approdo del Milan nelle mani dei suoi nuovi facoltosi proprietari cinesi.

#giùdaltrespoloeviasulcarro

Con quella cifra si possono fare ottime cose, basta fare le scelte giuste.

Di sicuro i 26enni nel pieno della carriera non ce li possiamo permettere, dovrà essere un mix di giovani garanzie e campioni 30enni che cercano nuove esperienze.

Fabregas, Benzema, Keita per fare tre nomi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
Buona notizia, allora aspettiamo il 3 Marzo

PS: ma non erano tutte banche? adesso si parla di aziende ad altissima liquidità...mah..mi pare si spari a casaccio, oggi buone notizie (ieri si è vinto) vediamo settimana prossima..
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
CorSera: i 320M saranno depositati il giorno stesso dell'assemblea (presumibilmente già il 1 marzo) che si svolgerà subito dopo il versamento dei soldi nelle casse di Fininvest. Sarà la prima assemblea cinese che poi formerà anche il nuovo CDA del quale faranno parte manager italiani e cinesi.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
CorSera: i 320M saranno depositati il giorno stesso dell'assemblea (presumibilmente già il 1 marzo) che si svolgerà subito dopo il versamento dei soldi nelle casse di Fininvest. Sarà la prima assemblea cinese che poi formerà anche il nuovo CDA del quale faranno parte manager italiani e cinesi.

Ottimo
 
M

martinmilan

Guest
CorSera: i 320M saranno depositati il giorno stesso dell'assemblea (presumibilmente già il 1 marzo) che si svolgerà subito dopo il versamento dei soldi nelle casse di Fininvest. Sarà la prima assemblea cinese che poi formerà anche il nuovo CDA del quale faranno parte manager italiani e cinesi.

E fino al 1 marzo spazio ad ogni sorta di speculazioni....
I gufi sono disperati..
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Intendono il budget della spesa totale, non facciamoci illusioni che poi si creano aspettative troppo alte...
Dal punto di vista contabile quello che dici te è corretto,perchè ci sono gli ammortamenti, però da di marzio a pedullà quando si parla di cifre immesse sul mercato si parla di spesa totale, per semplificare alla gente, ovviamente se si parla di 140 si escludono stipendi.
La prassi è questa

Basta un po' di buon senso per capire che si sta parlando di fumo.
Se fossi io uno dei proprietari, secondo te vorrei che fossero sbandierate le cifre reali a nostra disposizione per il mercato?
Per assurdo, se ho un miliardo da investire, lo vengo a dire a te acquirente?
Al massimo ti dico che ne ho 150-140-120 in modo da non far levitare i prezzi e condurre trattative "normali".
Si tratta di economia di base.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto