Closing Milan: assemblea 1 marzo ancora non convocata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Sono riusciti a scindere i tifosi del milan in evoluti/non evoluti, non gli bastava adesso abbiamo la scissione in 4.
Evoluti pessimisti evoluti ottimisti non evoluti ottimisti non evoluti pessimisti.
Se ne sono dette di tutti i colori, pessimisti che perculano ottimisti, ottimisti che danno dei troll a pessimisti.
In due anni da mr bean a moutai da evergrande a alibaba da robin li in volo verso la sardegna ce ne hanno fatto sorbire di tutti i colori.
Sinceramente questa volta aspettiamo fiduciosi ma francamente per me che il milan è l'80% della mia vita sono ansioso di vedere galiani fuori!
Mia madre mi dava del pazzo quando mi vedeva inveire contro la figura di galliani e berlusconi davanti alla tv, mamma mia il duo quanto ci ha scassato!
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
Confermato: nella GU odierna non è presente alcuna convocazione dell'assemblea dei soci (per il closing con i cinesi di Sino) ACMilan. Quindi si va ufficialmente a martedì 14 febbraio, ultimo giorno possibile per la pubblicazione entro il 1 marzo (anche a novembre avvenne esattamente 15 giorni prima).

Se si vuole rispettare la road map annunciata, l'ultimo giorno utile è domani, in effetti. Il foglio delle inserzioni Parte II della Gazzetta ufficiale viene pubblicato tre volte alla settimana, il martedì, il giovedì e il sabato. Va detto che i tempi di pubblicazione sono in genere di 6 giorni dalla ricezione della richiesta di pubblicazione. Comunque, se uno vuole verificare di persona, basta andare domani sul sito della Gazzetta Ufficiale, precisamente nel settore " Parte II foglio delle inserzioni". Faccio notare che oggi non poteva esserci nulla perché il lunedì non viene pubblicato l'inserto dedicato a questo genere di cose, come detto sopra è possibile pubblicare gli avvisi di convocazione di assemblea solo il martedì, il giovedì e il sabato. In teoria, se rinunciano alla data del primo marzo, possono pubblicare anche giovedì 16 (possibile solo se hanno spedito la richiesta entro il 10), per rispettare la data ultima del 3 marzo. Non capisco sinceramente questo fare le cose sempre sul filo di lana, normalmente si pubblica un po' prima. Mah...

PS
Se penso alla pars destruens, ovvero alla possibilità di non vedere più la faccia di Galliani e di Berlusconi, devo dire che anch'io domani andrò a guatare ansiosamente quel sito, se penso alla pars construens, ovvero alla fiducia che mi suscitano i nuovi proprietari per come si son presentati finora, quell'ansia scema leggermente, diciamo. Quindi, dovrei appartenere alla categoria del non evoluto pessimista, se devo dare credito alla tassonomia attualmente in voga.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Se si vuole rispettare la road map annunciata, l'ultimo giorno utile è domani, in effetti. Il foglio delle inserzioni Parte II della Gazzetta ufficiale viene pubblicato tre volte alla settimana, il martedì, il giovedì e il sabato. Va detto che i tempi di pubblicazione sono in genere di 6 giorni dalla ricezione della richiesta di pubblicazione. Comunque, se uno vuole verificare di persona, basta andare domani sul sito della Gazzetta Ufficiale, precisamente nel settore " Parte II foglio delle inserzioni". Faccio notare che oggi non poteva esserci nulla perché il lunedì non viene pubblicato l'inserto dedicato a questo genere di cose, come detto sopra è possibile pubblicare gli avvisi di convocazione di assemblea solo il martedì, il giovedì e il sabato. In teoria, se rinunciano alla data del primo marzo, possono pubblicare anche giovedì 16 (possibile solo se hanno spedito la richiesta entro il 10), per rispettare la data ultima del 3 marzo. Non capisco sinceramente questo fare le cose sempre sul filo di lana, normalmente si pubblica un po' prima. Mah...

PS
Se penso alla pars destruens, ovvero alla possibilità di non vedere più la faccia di Galliani e di Berlusconi, devo dire che anch'io domani andrò a guatare ansiosamente quel sito, se penso alla pars construens, ovvero alla fiducia che mi suscitano i nuovi proprietari per come si son presentati finora, quell'ansia scema leggermente, diciamo. Quindi, dovrei appartenere alla categoria del non evoluto pessimista, se devo dare credito alla tassonomia attualmente in voga.

Io penso che una volta investito 520 milioni non ci siano motivi di dubitare che questi non investano sul mercato.
I miei dubbi sono per quanto sta avvenendo, se un marziano leggesse questo forum per me trarrebbe le conclusioni che questi non hanno i soldi per permettersi di comprare il milan.
Una volta che sarò smentito sul fatto che questi possono comprare il milan non avrò altri dubbi su di loro
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
E cosa ti dice che non lo abbiano fatto senza finire sui giornali? Perché vedo che tu vai cercando quello.
Ma questi non lavorano così e il motivo ti è stato già spiegato. Poi questo può piacere o meno, ma è un altro discorso.

Per il resto, il piano industriale verrà svelato dopo il closing. E non si limiteranno a dire "riporteremo il Milan sul tetto del mondo", ma dovranno spiegare in che modo lo faranno :)
Ricordo che si parlò di visite di cordate Cinesi al centro di milanello e a casa Milan prima ancora che saltasse tutto con mr Bee.
Inoltre Gangicoso, Fassone e Mirabelli penso abbiano già osservato e valutato tutto quello che c è da valutare.
Quello che non si vuole capire è che questa proprietà Cinese lascerà la gestione del club affidata alla dirigenza Italiana. Non hanno bisogno di venire tutti i giorni a controllare. E meno male direi io.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,044
Reaction score
2,589
L'unica cosa certa è che ha 80 anni e si vuole ributtare in politica. Se vuole davvero bene al Milan dovrebbe preoccuparsi venderlo davvero e a persone serie prima di arrivare a un punto in cui non riesce più a starci dietro.
Spero che questi non siano giochetti
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Ricordo che si parlò di visite di cordate Cinesi al centro di milanello e a casa Milan prima ancora che saltasse tutto con mr Bee.
Inoltre Gangicoso, Fassone e Mirabelli penso abbiano già osservato e valutato tutto quello che c è da valutare.
Quello che non si vuole capire è che questa proprietà Cinese lascerà la gestione del club affidata alla dirigenza Italiana. Non hanno bisogno di venire tutti i giorni a controllare. E meno male direi io.
Post da incorniciare

Altro che cinesi non si vedono e cinesi poveri
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
Io penso che una volta investito 520 milioni non ci siano motivi di dubitare che questi non investano sul mercato.
I miei dubbi sono per quanto sta avvenendo, se un marziano leggesse questo forum per me trarrebbe le conclusioni che questi non hanno i soldi per permettersi di comprare il milan.
Una volta che sarò smentito sul fatto che questi possono comprare il milan non avrò altri dubbi su di loro

A parte l'osservazione finale del mio PS su cui dovrei fare un discorso lungo, in questo caso, come hai rilevato anche tu, mi sono limitato a prendere atto di questioni formali, ovvero di fatti. L'altra volta, in esito al CdA del 14 novembre, uscì un comunicato ufficiale che annunciava la avvenuta convocazione dell'assemblea dei soci. E dopo solo 3 giorni e non 6 (a volte capita che la richiesta di pubblicazione dell'avviso venga fatta in anticipo di qualche giorno dal CEO ancora prima della formale convocazione da parte del CdA) avvenne la pubblicazione in Gazzetta Ufficale dell'avviso medesimo, ovvero il 17 novembre 2016. Questa volta, da una parte alcuni giornalisti - molto seguiti dai più ottimisti - hanno annunciato, ufficiosamente ma perentoriamente, le date del 1° e 3 marzo, ma dall'altra, in esito al al CdA del Milan di giovedì scorso, non mi sembra che sia stata fatta nessuna comunicazione ufficiale da parte della società - diversamente dalla volta scorsa. Faccio notare che queste sono convocazioni dell'assemblea sociale fatte su richiesta dell'azionista ex 2367 c.c., dove il CdA della società target compie un semplice atto formale e dovuto. Detto questo speriamo che domani compaia in Gazzetta questo benedetto avviso, nulla è perduto, però in caso contrario sarebbe un brutto segno, l'ennesima prova di notizie fatte filtrare senza fondamento.
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
Se si vuole rispettare la road map annunciata, l'ultimo giorno utile è domani, in effetti. Il foglio delle inserzioni Parte II della Gazzetta ufficiale viene pubblicato tre volte alla settimana, il martedì, il giovedì e il sabato. Va detto che i tempi di pubblicazione sono in genere di 6 giorni dalla ricezione della richiesta di pubblicazione. Comunque, se uno vuole verificare di persona, basta andare domani sul sito della Gazzetta Ufficiale, precisamente nel settore " Parte II foglio delle inserzioni". Faccio notare che oggi non poteva esserci nulla perché il lunedì non viene pubblicato l'inserto dedicato a questo genere di cose, come detto sopra è possibile pubblicare gli avvisi di convocazione di assemblea solo il martedì, il giovedì e il sabato. In teoria, se rinunciano alla data del primo marzo, possono pubblicare anche giovedì 16 (possibile solo se hanno spedito la richiesta entro il 10), per rispettare la data ultima del 3 marzo. Non capisco sinceramente questo fare le cose sempre sul filo di lana, normalmente si pubblica un po' prima. Mah...

PS
Se penso alla pars destruens, ovvero alla possibilità di non vedere più la faccia di Galliani e di Berlusconi, devo dire che anch'io domani andrò a guatare ansiosamente quel sito, se penso alla pars construens, ovvero alla fiducia che mi suscitano i nuovi proprietari per come si son presentati finora, quell'ansia scema leggermente, diciamo. Quindi, dovrei appartenere alla categoria del non evoluto pessimista, se devo dare credito alla tassonomia attualmente in voga.

Non è indispensabile la pubblicazione sulla GU.
L'Art 2366 del Nuovo Codice Civile cita testualmente:

"- [1] L'assemblea è convocata dagli amministratori o dal consiglio di gestione mediante avviso contenente l'indicazione del giorno, dell'ora e del luogo dell'adunanza e l'elenco delle materie da trattare.
- [2] L'avviso deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica o in almeno un quotidiano indicato nello statuto almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'assemblea se i quotidiani indicati nello statuto hanno cessato le pubblicazioni, l'avviso deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
- [3] Lo statuto delle società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio può, in deroga al comma precedente, consentire la convocazione mediante avviso comunicato ai soci con mezzi che garantiscano la prova dell'avvenuto ricevimento almeno otto giorni prima dell'assemblea
- [4] In mancanza delle formalità suddette, l'assemblea si reputa regolarmente costituita, quando è rappresentato l'intero capitale sociale e partecipa all'assemblea la maggioranza dei componenti degli organi amministrativi e di controllo. Tuttavia in tale ipotesi ciascuno dei partecipanti può opporsi alla discussione degli argomenti sui quali non si ritenga sufficientemente informato.
- [5] Nell'ipotesi di cui al comma precedente, dovrà essere data tempestiva comunicazione delle deliberazioni assunte ai componenti degli organi amministrativi e di controllo non presenti.Nella fattispecie è Ac Milan, società non quotata, che convoca la propria Assemblea dei Soci, pertanto lo può fare anche con una semplice Raccomandata RR, essendo a conoscenza di tutti i recapiti.
Lo può fare anche con una Email certificata con relativa risposta.
Mettiamoci il cuore in pace: dobbiamo aspettare ancora qualche giorno...


 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Non è indispensabile la pubblicazione sulla GU.
L'Art 2366 del Nuovo Codice Civile cita testualmente:

"- [1] L'assemblea è convocata dagli amministratori o dal consiglio di gestione mediante avviso contenente l'indicazione del giorno, dell'ora e del luogo dell'adunanza e l'elenco delle materie da trattare.
- [2] L'avviso deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica o in almeno un quotidiano indicato nello statuto almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'assemblea se i quotidiani indicati nello statuto hanno cessato le pubblicazioni, l'avviso deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
- [3] Lo statuto delle società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio può, in deroga al comma precedente, consentire la convocazione mediante avviso comunicato ai soci con mezzi che garantiscano la prova dell'avvenuto ricevimento almeno otto giorni prima dell'assemblea
- [4] In mancanza delle formalità suddette, l'assemblea si reputa regolarmente costituita, quando è rappresentato l'intero capitale sociale e partecipa all'assemblea la maggioranza dei componenti degli organi amministrativi e di controllo. Tuttavia in tale ipotesi ciascuno dei partecipanti può opporsi alla discussione degli argomenti sui quali non si ritenga sufficientemente informato.
- [5] Nell'ipotesi di cui al comma precedente, dovrà essere data tempestiva comunicazione delle deliberazioni assunte ai componenti degli organi amministrativi e di controllo non presenti.Nella fattispecie è Ac Milan, società non quotata, che convoca la propria Assemblea dei Soci, pertanto lo può fare anche con una semplice Raccomandata RR, essendo a conoscenza di tutti i recapiti.
Lo può fare anche con una Email certificata con relativa risposta.
Mettiamoci il cuore in pace: dobbiamo aspettare ancora qualche giorno...



L'art. 10 dello Statuto di AC Milan prevede che l'assemblea debba essere convocata mediante avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica non meno di 15 gg prima di quello fissato per l'adunanza. Lo stesso avviso deve essere inviato per raccomandata a ciascun azionista oppure pubblicato, nello stesso termine, su un quotidiano, preferibilmente sportivo, a larga diffusione.
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
Non è indispensabile la pubblicazione sulla GU.
L'Art 2366 del Nuovo Codice Civile cita testualmente:

"- [1] L'assemblea è convocata dagli amministratori o dal consiglio di gestione mediante avviso contenente l'indicazione del giorno, dell'ora e del luogo dell'adunanza e l'elenco delle materie da trattare.
- [2] L'avviso deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica o in almeno un quotidiano indicato nello statuto almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'assemblea se i quotidiani indicati nello statuto hanno cessato le pubblicazioni, l'avviso deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
- [3] Lo statuto delle società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio può, in deroga al comma precedente, consentire la convocazione mediante avviso comunicato ai soci con mezzi che garantiscano la prova dell'avvenuto ricevimento almeno otto giorni prima dell'assemblea
- [4] In mancanza delle formalità suddette, l'assemblea si reputa regolarmente costituita, quando è rappresentato l'intero capitale sociale e partecipa all'assemblea la maggioranza dei componenti degli organi amministrativi e di controllo. Tuttavia in tale ipotesi ciascuno dei partecipanti può opporsi alla discussione degli argomenti sui quali non si ritenga sufficientemente informato.
- [5] Nell'ipotesi di cui al comma precedente, dovrà essere data tempestiva comunicazione delle deliberazioni assunte ai componenti degli organi amministrativi e di controllo non presenti.Nella fattispecie è Ac Milan, società non quotata, che convoca la propria Assemblea dei Soci, pertanto lo può fare anche con una semplice Raccomandata RR, essendo a conoscenza di tutti i recapiti.
Lo può fare anche con una Email certificata con relativa risposta.
Mettiamoci il cuore in pace: dobbiamo aspettare ancora qualche giorno...




Lo statuto del Milan prevede la pubblicazione in G.U., anche se non l'ho sotto mano lo deduco dal fatto che l'hanno sempre fatta e siccome costa soldi, non credo che amino regalare denaro alla amministrazione pubblica random, un giorno sì e uno no, a cavolo di cane. Apprezzo i tuoi commoventi tentativi (sono un giurista specializzato in diritto commerciale). Qundi d'ora in poi dovrò fare una pappardella tutte le volte citando norme di ogni sorta. Visto che ci sono dico anche che il potere di convocazione spetta di norma al CdA ma lo statuto può averlo assegnato al presidente, in questo caso è Galliani come vicario. Tale precisazione non riguarda la questione delle date. Non ti sei accorto che ho trattato temi di M&A in un certo modo in passato? credi che non conosca queste ovvietà? abbi pazienza ma una società se avesse nello statuto una deroga la userebbe sempre, non ti pare? :)

PS
Ipotizzi anche una convocazione irregolare da sanare poi, ma dai.. non basta leggere un articoletto per conoscere questo tema...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto