Clamoroso: il coronavirus circola da ottobre-novembre 2019

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Io so già come andrà a finire...
che il bubbone al nord si sgonfierà, e quando dovrò andare in ferie, scoppierà al sud....

scherzi a parte,
è stancante e preoccupante più di ogni altra cosa, che ogni tot anni ci sia qualcosa da cui riguardarsi bene,
mucca pazza, aviaria, sars... ecc ecc
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
finiamo nel fantascientifico ma anche io non mi spiego tante cose. non sono certo uno che pretende di venire a capo in questioni che proprio non conosce, ma perchè a wuhan c'è stato quel casino e nelle altre parti della cina no io non lo capisco.
aggiungo... quelli ottimisti (ormai quasi tutti) dell'influenza pesante ecc.. mi dovrebbero spiegare perchè un'influenza pesante ha appestato una città in quel modo.
non li ha mandati in tilt, proprio vivevano in un film horror.

Perchè è un influenza che può portare alla necessità di terapia intensiva per problemi respiratori.
Se a causa della densità della popolazione e della promiscuità, la velocità di diffusione è troppo elevata (diciamo che invece che contagiarsi in 1 milione in 6 mesi, vengono contagiati in 15gg) le strutture sanitarie vanno al collasso e non riesconoa curare tutti i malati, rischiando inoltre la salute degli operatori sanitari. Infatti una delle primissime decisioni drastiche prese è stata quella di costruire di punto in bianco un ospedale dedicato.

In sintesi se si ammalano 10.000 a settimana di cui 1.000 gravi e hai 1.000 dottori e 1.500 posti in terapia intensiva riesci a contenere e curare.

Se hai 100.000 malati a settimana, di cui 10.000 gravi e hai 1.000 dottori e 1.500 posti in terapia intensiva sono cavoli.

I numeri, l'ambiente, la promiscuità... sono decisivi nel definire la pericolosità di questa malattia.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Perchè è un influenza che può portare alla necessità di terapia intensiva per problemi respiratori.
Se a causa della densità della popolazione e della promiscuità, la velocità di diffusione è troppo elevata (diciamo che invece che contagiarsi in 1 milione in 6 mesi, vengono contagiati in 15gg) le strutture sanitarie vanno al collasso e non riesconoa curare tutti i malati, rischiando inoltre la salute degli operatori sanitari. Infatti una delle primissime decisioni drastiche prese è stata quella di costruire di punto in bianco un ospedale dedicato.

In sintesi se si ammalano 10.000 a settimana di cui 1.000 gravi e hai 1.000 dottori e 1.500 posti in terapia intensiva riesci a contenere e curare.

Se hai 100.000 malati a settimana, di cui 10.000 gravi e hai 1.000 dottori e 1.500 posti in terapia intensiva sono cavoli.

I numeri, l'ambiente, la promiscuità... sono decisivi nel definire la pericolosità di questa malattia.

appunto, ma se noi siamo al collasso dopo 7 giorni e neanche 1000 contagi non so cosa pensare...
 
Alto