Clamoroso: City fuori dalla CL per due anni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Ma questa superlega sarà divisa in gironi e ad eliminazione diretta da un certo punto della stagione oppure un campionato a girone unico? La seconda opzione per me non funzionerebbe. R la prima lascerebbe comunque un calendario molto libero, perciò difficilmente le big non parteciperebbero più ai campionati nazionali.

Una superlega europea non puo funzionare. Real, Barca e le squadra dei arabi saranno sempre destinate a poter spendere piu del resto. A quel punto che senso ha? Una superlega come sono l'NBA e la NFL puo funzionare solo con forte corpo governativo dove tutti capiscono che le scelte vengono fatte per il bene del intero movimento Superlega.
Nel calcio siamo distanti anni luce da un approccio del genere.


L'UEFA sarebbe la prima che dovrebbe optare per un salary cap, player trading restrictions e altre cose del genere. Ma purtroppo non vuole rischiare una mossa simile. e cosi alla lunga si creera una superlega vomitevole, purtroppo.

Acmilan forse sulla falsariga di una champions ma più diluita, campionato poi playoff.

TifosodiTastiera Siamo entrambi visionari, ma visto che il mondo si è mosso sempre e comunque verso l'idea capitalista non è difficile pensare che si andrà verso guadagni stellari e per quello ci vorrà la superlega, la champions si è evoluta dalla coppa campioni, le cose non rimangono mai come sono, i segnali comunque ci sono e sono evidenti, i procuratori si stanno alleando e i primi sbuffi di superlega (vedi Agnelli che fa la conferenza con Ceferin per assicurare tutti) ci sono già stati.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Per la violazione delle regole del FFP il Manchester City è stato escluso dalla Champions, o Coppe Europee, per le prossime due stagioni.

Aspetto il pronunciamento del TAS prima di esprimere la mia opinione perchè penso che il verdetto verrà ribaltato a favore del City

Per il momento a guadagnarci è solo Tuttosport che vedrà triplicate le sue vendite...
Già immagino i titoloni...''Pep & Leo si può!!!''...''Messi ha preso casa al Gianduiotto!!''... ''Con Pep anche De Bruyne!!''
E il gobbo in fila all'edicola per non perdere la prima edizione ancora calda della sua bibbia...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Acmilan forse sulla falsariga di una champions ma più diluita, campionato poi playoff.

TifosodiTastiera Siamo entrambi visionari, ma visto che il mondo si è mosso sempre e comunque verso l'idea capitalista non è difficile pensare che si andrà verso guadagni stellari e per quello ci vorrà la superlega, la champions si è evoluta dalla coppa campioni, le cose non rimangono mai come sono, i segnali comunque ci sono e sono evidenti, i procuratori si stanno alleando e i primi sbuffi di superlega (vedi Agnelli che fa la conferenza con Ceferin per assicurare tutti) ci sono già stati.

Ma campionato + playoff dubito potrebbe funzionare, i motivi li ho spiegati nella pagina precedente. Nel basket il sistema è diverso fanno, li giocano al meglio delle cinque gare nei quarti e in semifinale e al meglio delle sette in finale , ma nel calcio non puoi fare una cosa simile. Dimmi te che senso avrebbe fare un campionato con poi i playoff, sarebbe forse una vera “vittoria” quella della quinta in classifica a 20 punti di distanza dalla prima che poi vince magari i playoff? Potrebbe essere definita “campione d’europa”?

Secondo me aumenteranno le partite di CL e diminuiranno quelle di campionato, semplicemente.

Una superlega europea non puo funzionare. Real, Barca e le squadra dei arabi saranno sempre destinate a poter spendere piu del resto. A quel punto che senso ha? Una superlega come sono l'NBA e la NFL puo funzionare solo con forte corpo governativo dove tutti capiscono che le scelte vengono fatte per il bene del intero movimento Superlega.
Nel calcio siamo distanti anni luce da un approccio del genere.


L'UEFA sarebbe la prima che dovrebbe optare per un salary cap, player trading restrictions e altre cose del genere. Ma purtroppo non vuole rischiare una mossa simile. e cosi alla lunga si creera una superlega vomitevole, purtroppo.

Le inglesi in realtà non hanno un potenziale economico inferiore alle spagnole, anzi. Il Milan poi se tornasse al top è probabile che avrebbe un potenziale economico inferiore solo al Real, parlo di un Milan con stadio di proprietà e potenziale sfruttato al massimo.

La superlega però non potrebbe funzionare in ogni caso, perché il sale delle competizioni calcistiche internazionali (sia di club che per nazional) è l’eliminazione diretta, e fare un ibrido coi playoff non funzionerebbe perché non avrebbe senso, per i motivi già detti. Sarebbe come farli in Serie A, chi darebbe valore di “scudetto” ad una ipotetica settima classificata in Serie A che poi indovina qualche partita e vince i playoff? Praficamente il valore “reale” sarebbe come quello di una coppa Italia.

Per lo stesso motivo una superlega con playoff non potrebbe funzionare.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Comunque il problema del CITY a quanto ho capito non è l’aver sforato, su quello forse si potrebbe trattare, il problema è che hanno presentato direttamente conti falsi. È una cosa ben diversa.

Vedrete ad esempio che l’Inter anche qualora avesse pompato un po’ troppi soldi con le autosponsorizzazioni non verrà toccata, perché si tratta di soldi veri, il problema qui è che il CITY ha presentato conti fasulli.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
A me fanno ridere quelli che sperano nella distruzione della UEFA da parte di City, PSG eccetera perché “così tutti possono spendere quanto gli pare”.
Ma vi rendete conto che in una potenziale Superlega, senza limiti ne regolamentazioni, queste squadre diventerebbero praticamente irraggiungibili e vincerebbero sempre le solite 2/3 per sempre? Negli Stati Uniti le varie leghe professionistiche hanno rigidissime regolamentazioni finalizzate proprio a premiare l’equilibrio e la Lega stessa.
La UEFA e la FIFA sono organi tutt’altro che puliti, ma auspicare l’anarchia degli sceicchi e dei megamiliardari non mi sembra una cosa intelligente.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
886
Reaction score
46
Io vedo due comportamenti (ovviamente se confermati). Falso nelle sponsorizzazioni, ostacolo alla giustizia sportiva.
Due anni fuori dalle coppe. Diciamo che trovo la punizione non proporzionata ai guadagni ottenuti, che potrebbero portare addirittura ad accettare un'eventuale punizione (che magari si scampa).
3 anni fuori e mercato bloccato, cancellerebbero il City per diverso tempo, annullando qualsiasi punizione accettabile e facendo da deterrente.

Imho, il caso sarà gestito in relazione a quello del PSG. Dovranno trovare punizioni coerenti fra le due.

La UEFA non può bloccare il mercato, credo che al massimo possa limitargli la registrazione alle loro coppe dei giocatori.

Comunque 2 o 3 anni non fanno differenza, il city ha avuto una crescita velocissima non solo grazie agli sponsor del Qatar, ma anche grazie alla premier. Considera che per la stagione 18/19 il City ha ricavato solo dai diritti tv della premier league 180 milioni di euro (i ricavi del Milan sono 220 considerando anche le plusvalenze!), anche se dovessero avere una squalifica di tre anni con i ricavi che hanno ritornerebbero su in fretta.

Io continuo a pensare che la punizione sia severa, nessun'altra squadra ha avuto una punizione così. Poi c'è sempre il TAS, quindi non c'è ancora niente di ufficiale. Vedremo.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
A me fanno ridere quelli che sperano nella distruzione della UEFA da parte di City, PSG eccetera perché “così tutti possono spendere quanto gli pare”.
Ma vi rendete conto che in una potenziale Superlega, senza limiti ne regolamentazioni, queste squadre diventerebbero praticamente irraggiungibili e vincerebbero sempre le solite 2/3 per sempre? Negli Stati Uniti le varie leghe professionistiche hanno rigidissime regolamentazioni finalizzate proprio a premiare l’equilibrio e la Lega stessa.
La UEFA e la FIFA sono organi tutt’altro che puliti, ma auspicare l’anarchia degli sceicchi e dei megamiliardari non mi sembra una cosa intelligente.

È quello che ho scritto pure io, ma tra la totale deregolamentazione e il sistema attuale ci sono molte vie di mezzo, come scrivevo qui

Più che altro ci vorrebbe una regolamentazione diversa, più flessibile. Abolirlo del tutto non so se converrebbe, perché City e PSG potrebbero spendere un miliardo non una tantum, ma un miliardo per ogni finestra di mercato. Hanno Stati alle spalle, per davvero, potremmo trovarci tra 20 anni a scommettere su quale tra PSG o CITY vincerà la CL nel 2040/2041 sapendo al 100% che una delle due la vincerà perché così sarà stato nel ventennio antecedente.

Quindi io quando parlavo di far saltare il banco parlavo di portare l’FPF ad essere ciò che doveva essere al principio, cioè un sistema per tutelare i clubs dal crack finanziario, quindi dando più spazio a strumenti come il voluntary agreement, dilatando i tempi per il break-even, magari alzando la quota di autosponsorizzazioni che una proprietà può mettere e così via. In questo modo tuteli i clubs senza impedirne la crescita e allo stesso tempo però metti dei paletti, per quanto meno rigidi rispetto a quelli attuali, che impediscano ad una singola entità di fagocitare tutto.

Ma una abolizione totale temo che ci farebbe finire dalla padella nella brace e che tutti i clubs che non si chiamano PSG o CITY lotterebbero solo per lo scudetto nazionale, e in Premier e in Ligue 1 manco per quello, perché diventerebbero campionati totalmente monopolizzati.

In Ligue 1 è già così da anni ed anni, e in quel modo si ammazzerebbe anche la Premier perché è impossibile competere con clubs che potrebbero realmente avere Mbappè come terza riserva. Ci troveremmo a pagare delle mezzetacche come Piatek 130 milioni di euro con l’inflazione dei cartellini -già mostruosa- che provocherebbero se lasciati a briglia sciolta, ragazzi, non avete idea della potenza di fuoco che hanno questi qua, provocherebbero una inflazione tale che anche con lo stadio di proprietà rischieremo di poterci permettere solo i Ciccio Caputo della situazione, che per la cronaca saranno arrivati a costare più di 100 milioni di euro.

Come sempre, in medio stat virtus. Non è più come una volta dove il più ricco del calcio era Belluccone e quindi anche senza la minima regolamentazione c’era competizione, ora i più ricchi sono persone che potrebbero prendere CR7 e dargli 130 milioni non di cartellino, ma di stipendio netto annuo solo per farlo giocare in esibizioni itineranti stile Harlem Globetrotters.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Aspetto il pronunciamento del TAS prima di esprimere la mia opinione perchè penso che il verdetto verrà ribaltato a favore del City

Per il momento a guadagnarci è solo Tuttosport che vedrà triplicate le sue vendite...
Già immagino i titoloni...''Pep & Leo si può!!!''...''Messi ha preso casa al Gianduiotto!!''... ''Con Pep anche De Bruyne!!''
E il gobbo in fila all'edicola per non perdere la prima edizione ancora calda della sua bibbia...

Se il Tas ribalta a favore del City il fpf non esisterà più e sarà liberi tutti
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Se il Tas ribalta a favore del City il fpf non esisterà più e sarà liberi tutti

Leggendo le varie notizie mi son fatto l'idea che il City porterà a Losanna argomentazioni forti per cercare di ribaltare il primo giudizio...
Ad esempio (a quanto ho letto) è in grado di dimostrare che la sentenza era già stata decisa prima ancora che iniziasse l'istruttoria...
Ma è solo una mia personale impressione...staremo a vedere :)
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Comunque il problema del CITY a quanto ho capito non è l’aver sforato, su quello forse si potrebbe trattare, il problema è che hanno presentato direttamente conti falsi. È una cosa ben diversa.

Vedrete ad esempio che l’Inter anche qualora avesse pompato un po’ troppi soldi con le autosponsorizzazioni non verrà toccata, perché si tratta di soldi veri, il problema qui è che il CITY ha presentato conti fasulli.

Non hanno presentato conti falsi, anche il City erano soldi veri. Il City ha fatto passare soldi messi dalla proprietà come sponsorizzazioni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto