Clamoroso: City fuori dalla CL per due anni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Ecco, esatto , ha detto bene : real e barca come fanno a parlare di fair play se hanno cannibalizzato i diritti tv della spagna?
Campionato nazionale distrutto, partecipazione fissa e sistematica alla champions e giochino che poi viene da se coi risultati sul campo e gli sponsor che si scannano per legare il loro nome a questi clubs.
Io di fai play vedo nulla.

Real e Barca si dividono la Liga da sempre. Mica hanno bisogno del FPF per vincere ragazzi...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Prima del FPF la Lazio è stata per alcuni anni competitiva e sappiamo come.

Non voglio contraddire la tua opinione, pensala come vuoi, ma proprio il caso della Lazio è emblematico. Hai preso la società giusta.

Quando non c'era nessun vincolo erano competitivi e hanno vinto. Avevano Cragnotti che fece lo sceicco della sua epoca. Poi abbiamo visto bene come è andata a finire la storia.

Real e Barca vincevano anche prima del FPF. Così come l'Atalanta non vinceva prima del FPF.

Non è vero che il FPF ha stravolto la competizione come dici tu. Le vincenti a livello nazionale e europeo sono sempre le stesse da inizio anni duemila, ben prima del FPF.

Il Real fattura quasi 900 milioni, penso che a loro freghi meno di zero se uno sceicco prendesse il Milan e spendesse centinaia di milioni, continuerebbero a essere al top lo stesso.

Casomai, ripeto, il problema vero è che uno sceicco che entra e spende e spande altra l'equilibrio naturale del sistema facendo lievitare i costi di tutti. Qualche stagione fa successe anche con i club cinesi, per esempio, che non sottostanno a nessun FPF infatti. Ma non fu certo positivo per il calcio europeo, anzi.

non mi spiego allora.

non penso che prima era bene ed adesso è male. prima era meglio per certi versi ma c'erano dei problemi lo stesso. era meglio perchè vincevano i più grossi ma almeno variavano, ora vincono sempre le solite da anni ed i campionati nazionali sono morti.

io parlo di adesso ed adesso per me non c'è assolutamente giustizia e meritocrazia.
se pensi che al real, al barca ma aggiungo io soprattutto ai ladri freghi poco dello sceicco scusa ma alzo le mani.
il real adesso compra chi vuole. con lo sceicco a piede libero il real sta cuccio. lo sceicco lo ha fatto vedere al barca cosa vuol dire con neymar.



1992-1993 Olympique Marsiglia (1)
1993-1994 Milan (5)
1994-1995 Ajax (4)
1995-1996 Juventus (2)
1996-1997 Borussia Dortmund (1)
1997-1998 Real Madrid (7)
1998-1999 Manchester Utd (2)
1999-2000 Real Madrid (8)
2000-2001 Bayern Monaco (4)
2001-2002 Real Madrid (9)
2002-2003 Milan (6)
2003-2004 Porto (2)
2004-2005 Liverpool (5)
2005-2006 Barcellona (2)
2006-2007 Milan (7)
2007-2008 Manchester Utd
2008-2009 Barcellona (3)
2009-2010 Inter (3)
2010-2011 Barcellona (4)
2011-2012 Chelsea (1)
2012-2013 Bayern Monaco (5)
2013-2014 Real Madrid Real Madrid (10)
2014-2015 Barcellona (5)
2015-2016 Real Madrid (11)
2016-2017 Real Madrid (12)
2017-2018 Real Madrid (13)
2018-2019 Liverpool (6)

non credo serva un matematico per vedere chi ci ha guadagnato dal 2009 in poi, senza andare indietro nel tempo che è ancora più variabile
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Il discorso filosofico su se sia un bene o un male per il calcio non mi trova d'accordo.
Lo scopo del FPF era quello di impedire fallimenti societari e debiti insoluti. Sono intervenuti cercando di impedire alle società di andare in rosso, cioè di impedire un fenomeno fisiologico nel sistema moderno del libero mercato. Il ragionamento è completamente avulso da qualsiasi logica economica.

Se si vuole ottenere il risultato posto, ci si deve solo assicurare che i soldi ci siano subito e nell'immediato, non adoperando lo strumento della dilazione.
Una regola del tipo "chiunque vuole comprare un giocatore il cui valore in ammortamento supera la tot. percentuale del suo fatturato netto, deve pagarlo tutto e subito, garantendo il mantenimento di una liquidità pari o superiore a tot, tramite fideiussione bancaria o affine" era la soluzione, magari sistemata un attimo.

In altri termini, non puoi comprare a credito, e per quello che comunque sei costretto a pagare dilazionato ti avvali di una garanzia. Il mondo è un secolo che va avanti così. Il resto, perdonatemi, ma è solo politica.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,003
Reaction score
9,766
I top club chiudono ampiamente in utile quindi significa che i debiti li pagano
Sbagliatissimo.
Puoi fare utili a bilancio grazie al player trading senza che ti entri 1 solo euro in tasca... E quindi i debiti non li ripaghi.
Pensa ad uno scambio Silva-Rebic valutati entrambi a 100 mln.
Facciamo un bel + a bilancio... Ma non entra in società nemmeno mezzo euro.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Sbagliatissimo.
Puoi fare utili a bilancio grazie al player trading senza che ti entri 1 solo euro in tasca... E quindi i debiti non li ripaghi.
Pensa ad uno scambio Silva-Rebic valutati entrambi a 100 mln.
Facciamo un bel + a bilancio... Ma non entra in società nemmeno mezzo euro.

Ed infatti proprio sul player trading la Uefa pare aver messo la lente di ingrandimento, si parla di nuove norme atte ad arginare il fenomeno delle plusvalenze gonfiate.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Il discorso filosofico su se sia un bene o un male per il calcio non mi trova d'accordo.
Lo scopo del FPF era quello di impedire fallimenti societari e debiti insoluti. Sono intervenuti cercando di impedire alle società di andare in rosso, cioè di impedire un fenomeno fisiologico nel sistema moderno del libero mercato. Il ragionamento è completamente avulso da qualsiasi logica economica.

Se si vuole ottenere il risultato posto, ci si deve solo assicurare che i soldi ci siano subito e nell'immediato, non adoperando lo strumento della dilazione.
Una regola del tipo "chiunque vuole comprare un giocatore il cui valore in ammortamento supera la tot. percentuale del suo fatturato netto, deve pagarlo tutto e subito, garantendo il mantenimento di una liquidità pari o superiore a tot, tramite fideiussione bancaria o affine" era la soluzione, magari sistemata un attimo.

In altri termini, non puoi comprare a credito, e per quello che comunque sei costretto a pagare dilazionato ti avvali di una garanzia. Il mondo è un secolo che va avanti così. Il resto, perdonatemi, ma è solo politica.

Il problema grosso del calcio è che il bilancio non coincide con il flusso di cassa....il Milan ha preso Romagnoli x 25 milioni e mette subito a bilancio 25 milioni e così fa la Roma che lo cede...ma poi il pagamento vero è a rate di 5 milioni x 5 anni...quindi a bilancio la Roma mette + 25 quando in realtà ha incassato solo 5....e nei 4 anni successivi si muovono 20 milioni di euro cash senza che vengano messi a bilancio da nessuno...tralasciando pio il caso di scambi alla pari di 2 giocatori senza alcun movimento di denaro ma segno + in bilancio x entrambe le società....
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
quindi adesso se l'ajax, o una squadra dell'est, o il celtic o il torino con una dirigenza geniale e rispettando le regole vuole tornare su tu glielo "proibisci" perchè ha meno tifosi del real o non gioca in premier. gli togli qualsiasi possibilità mentre la lasci ad un arsenal magari che in 1000 anni di storia ha sempre fatto schifo e gestito da schifo ma si tiene su perchè è in premier ed è di londra.
be questa è tutto fuorchè giustizia.

non dico che sia da abolire il FPF e lasciare tutto al caso, dico che il FPF non è giusto come si vuol far credere ma è giusto solo per chi ne trae vantaggio.
poi non devi spiegare certo a me che la maggior parte dei tifosi vuole che crolli perchè noi non siamo dentro, mentre non si accorgono che con la proprietà che abbiamo che non vuole scucire un cent. sarebbe solo peggio per noi... ci supererebbe forse anche la fiorentina.

una cosa però è certa, il FPF non permette di sognare ai tifosi. se non ci fosse sognerebbero tutti il magnate. se fosse fatto bene sognerebbero tutti il super dirigente genio. così sognano solo le 4-5 top mondo e basta. che noia.
da quando esiste il FPF la CL è molto peggiorata dal punto di vista delle "sorprese". una gran noia.

i nostri fenomeni li abbiamo regalati per pagare le prostitute a berlusconi, gli sceicchi non c'entrano (anche perchè chi spende e vince di più sono sempre le spagnole) e le altre problematiche sono certamente gravi ma non è che se ci sono quei problemi questo passa in 2o piano.

Lo spazio per crescere c’é , anzi c’é anche uno strumento apposta, si chiama VA, ma é un sistema che protegge i tifosi delle grandi squadre dai megaproprietari senza limite di spesa. Un Ajax ha 2 modi per competere: pianificare ed eseguire un piano di sviluppo, magari tramite VA che punti a conquistare nuovi tifosi e a garantire maggiori introiti. Se poi il campionato olandese non permette ritorni adeguati, forse é il caso di considerare che squadre che ambiscono a competere al top mondiale trovino un’alternativa a competere in un campionato riservato ad una popolazione equivalente a metá della Lombardia.
La seconda strada é un pó quella dell’Atalanta in serie A. Riuscire a fare tantisssimo con pochi mezzi.

Solo un metodo é escluso: fare dumping, spendendo soldi che non hai, oppure soldi che derivano da uno stato (perché quello ci vuole, non basta certo un commisso) proprietario.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,282
Reaction score
9,360
Aspetto ancora il provvedimento sacrosanto che dovrebbe esserci anche per il PSG.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non sono d'accordo. Non possiamo portare indietro la macchina del tempo.

Le squadre dell'est erano competitive un tempo perchè appoggiate da regimi autocratici e dittatoriali, non certo per meriti squisitamente sportivi.

Appena certi regimi sono caduti sono sparite, non perchè non possano essere competitive quanto perchè viviamo in un mondo globale dove la competizione è aperta. Platini aveva aperto la Champions alle squadre dell'Est, per diverse edizioni, eppure non hanno capitalizzato niente.

Io sostengo il FPF, senza dubbio, almeno fino a quando non verrà trovato un regolamento alternativo valido. L'assenza di regole significa anarchia e dunque la pura legge del più forte. Arriva uno sceicco del Qatar (a proposito di autocrazie...) si compra il PSG, pompa soldi PUBBLICI del petrolio a suo piacimento comprando Neymar e chi gli pare a lui... a me pare tutto fuorché un sistema giusto. E' la pura legge del più forte.

E alla base di certe opinioni, di una certa corrente di pensiero contro il FPF, vedo soprattutto tanta invidia. Siamo tifosi di una società derelitta passata di mano in mano a delinquenti, gestita in modo vergognoso da almeno dieci anni, stuprata da tutti, umiliata e sconfitta da anni... per questo vorremmo che crollassero tutte le regole, perchè sogniamo in fondo che arrivi il proprietario supereroe e spenda mille mila milioni per comprare Messi e Van Dijk. Diciamolo, non è la democrazia che ci interessa, ci interessa proprio il contrario. Ci interessa solo entrarci in questa maledetta oligarchia e restarci a lungo.

Con questo non dico che il FPF sia perfetto. Ma è necessario avere determinate regole che impongano una gestione virtuosa del lato sportivo e proteggano il sistema calcio da certi interventi esterni.

Rinfreschiamoci la memoria: la decadenza del Milan è iniziata proprio quando sono arrivati gli sceicchi in un'epoca senza il FPF. Chelsea e PSG comprarono Sheva, Thiago, Ibra, e per un soffio il City non prese Kaka. Ci fosse stato allora il FPF non sarebbe potuto succedere e ce li saremmo tenuti tutti o quasi.

Piuttosto bisogna andare più a fondo e combattere altre problematiche, come ad esempio il fatto che una società come il Milan possa essere ceduta impunemente ad un cinese sconosciuto per coprire loschi giri di milioni da conti offshore. Oppure che certi procuratori guadagnino liberamente decine e decine di milioni di commissioni.

Parole santissime.

Inoltre non capisco questo dibattito “é bene che il fpf ci siamo no....”.
Aria fritta.
Possiamo anche discuterne accademicamente quanto si vuole, basta che tutti si accetti il principio che :
1) c’é, e ci sará.
2) va rispettato.
3) É impossibile non considerare le azioni di questa dirigenza/proprietá senza considerare i vincoli che questo impone.
4) Noi finora non abbiamo neanche fatto finta di rispettarlo. Forse, anche in virtú dei risultati, va cambiato registro.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Aspetto ancora il provvedimento sacrosanto che dovrebbe esserci anche per il PSG.

Dopodiché?

Nel senso... cambierebbe quello che chiedi venga fatto nella nostra societá in funzione di questo, oppure quello che devono fare é comunque lo stesso indipendentemente da questo ipotetico provvedimento?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto