Cina: problemi solo per il Milan. Guoan e Souhamtpon...

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Cmq una cosa in tutto questo è certa, i soldi verranno autorizzati dalla rpc e arriveranno dalla rpc.
I piani b non stanno ne in cielo ne in terra, in quanto verrebbe meno la struttura portante dell operazione ovvero la natura speculativa (speculativa buona sia chiaro) non consentondo alla cordata la quotazione in una borsa cinese.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Cmq una cosa in tutto questo è certa, i soldi verranno autorizzati dalla rpc e arriveranno dalla rpc.
I piani b non stanno ne in cielo ne in terra, in quanto verrebbe meno la struttura portante dell operazione ovvero la natura speculativa (speculativa buona sia chiaro) non consentondo alla cordata la quotazione in una borsa cinese.
Si è parlato nelle scorse settimane di un terminal di quotazione sulla borsa di Hong Kong, che per la Repubblica Popolare è già offshore quanto a regime valutario, fiscale e finanziario. Non sono pochi i casi di reverse listing su quella piazza da domicilii offshore e della stessa Cina, benché di recente quest'ultima sia stata fortemente ristretta perché giudicata modalità anomala di formazione di rendite finanziarie proveniente da capitale cinese, non tassate in Cina e da essa non autorizzate. Vedremo se sarà così anche per la nostra m&a. :)
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Si è parlato nelle scorse settimane di un terminal di quotazione sulla borsa di Hong Kong, che per la Repubblica Popolare è già offshore quanto a regime valutario, fiscale e finanziario. Non sono pochi i casi di reverse listing su quella piazza da domicilii offshore e della stessa Cina, benché di recente quest'ultima sia stata fortemente ristretta perché giudicata modalità anomala di formazione di rendite finanziarie proveniente da capitale cinese, non tassate in Cina e da essa non autorizzate. Vedremo se sarà così anche per la nostra m&a. :)

Visto che te ne intendi si sa qualcosa circa la liquidazione di ragliani? A quanto ammonta? Qualche anno già erano uscite cifre monstre
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Visto che te ne intendi si sa qualcosa circa la liquidazione di ragliani? A quanto ammonta? Qualche anno già erano uscite cifre monstre
La liquidazione del nostro AD rimane un problema non risolto da Fininvest, e che ha avuto una incidenza non da poco nei rapporti tra le parti in questa fase di transizione. Nel dicembre 2012, dopo il tentato raid di Barbara, fu sottoscritto un accordo quinquennale con lui per le funzioni di amministratore del club, che dunque scade a fine anno. Se i cinesi hanno dovuto mediare sulla questione della esclusione di una azione di responsabilità nei suoi riguardi, posta all'ordine del giorno della assemblea dei soci del 13 dicembre scorso, poi caduta, subito dopo il punto della ratifica del closing, e che avrebbe dovuto essere approvata dal nuovo azionista secondo o programmi, è perché la imputazione dei compensi non avrebbe dovuto essere a totale appannaggio del vecchio azionista, ma del club stesso, sicché i nuovi azionisti avranno voluto essere manlevati dai Berlusconi. Importi consistenti di sicuro, nell'ordine di alcune decine di milioni di euro, ma a questo punto, ed auspicabilmente, non a carico del futuro Milan. :nono:
 
M

martinmilan

Guest
La liquidazione del nostro AD rimane un problema non risolto da Fininvest, e che ha avuto una incidenza non da poco nei rapporti tra le parti in questa fase di transizione. Nel dicembre 2012, dopo il tentato raid di Barbara, fu sottoscritto un accordo quinquennale con lui per le funzioni di amministratore del club, che dunque scade a fine anno. Se i cinesi hanno dovuto mediare sulla questione della esclusione di una azione di responsabilità nei suoi riguardi, posta all'ordine del giorno della assemblea dei soci del 13 dicembre scorso, poi caduta, subito dopo il punto della ratifica del closing, e che avrebbe dovuto essere approvata dal nuovo azionista secondo o programmi, è perché la imputazione dei compensi non avrebbe dovuto essere a totale appannaggio del vecchio azionista, ma del club stesso, sicché i nuovi azionisti avranno voluto essere manlevati dai Berlusconi. Importi consistenti di sicuro, nell'ordine di alcune decine di milioni di euro, ma a questo punto, ed auspicabilmente, non a carico del futuro Milan. :nono:
Una domanda anche io Casnop:)
Come lo spieghi il fatto che Suning a fine novembre abbia speso 700 mil. per diritti premier invece noi non possiamo perchè sena autorizzazioni?
Soldi già a Lussemburgo? Ne hanno così tanti qui in Europa da prendersi l'Inter fare mercato e comprare anche i diritti premier?
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Una cosa è certa, in un caso o nell'altro qualcuno ci perderà la faccia, e lo dico in maniera oggettiva e super partes.
Da un lato, se il closing non si farà, Pagni e Campopiano sarà meglio se emigrano ai Tropici perchè su questa storia hanno messo in gioco tutta la loro credibilità.
Dall'altro lato stessa cosa, ma ancora più in grande perchè parliamo direttamente di testate giornalistiche...che farebbero meglio a chiudere baracca e burattini in caso di closing.
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
Una domanda anche io Casnop:)
Come lo spieghi il fatto che Suning a fine novembre abbia speso 700 mil. per diritti premier invece noi non possiamo perchè sena autorizzazioni?
Soldi già a Lussemburgo? Ne hanno così tanti qui in Europa da prendersi l'Inter fare mercato e comprare anche i diritti premier?

Scusa se ti rispondo io, anche se non sono all'altezza di Casnop.
Suning tratta TV in Cina.
L'acquisto dei diritti TV sulla premier fa parte del core business della sua azienda, ergo non ci sono problemi.
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
La liquidazione del nostro AD rimane un problema non risolto da Fininvest, e che ha avuto una incidenza non da poco nei rapporti tra le parti in questa fase di transizione. Nel dicembre 2012, dopo il tentato raid di Barbara, fu sottoscritto un accordo quinquennale con lui per le funzioni di amministratore del club, che dunque scade a fine anno. Se i cinesi hanno dovuto mediare sulla questione della esclusione di una azione di responsabilità nei suoi riguardi, posta all'ordine del giorno della assemblea dei soci del 13 dicembre scorso, poi caduta, subito dopo il punto della ratifica del closing, e che avrebbe dovuto essere approvata dal nuovo azionista secondo o programmi, è perché la imputazione dei compensi non avrebbe dovuto essere a totale appannaggio del vecchio azionista, ma del club stesso, sicché i nuovi azionisti avranno voluto essere manlevati dai Berlusconi. Importi consistenti di sicuro, nell'ordine di alcune decine di milioni di euro, ma a questo punto, ed auspicabilmente, non a carico del futuro Milan. :nono:

Resta da vedere se la liquidazione compete a Fininvest o a AcMilan.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Scusa se ti rispondo io, anche se non sono all'altezza di Casnop.
Suning tratta TV in Cina.
L'acquisto dei diritti TV sulla premier fa parte del core business della sua azienda, ergo non ci sono problemi.
Non abbiamo elementi certi su questo, ma certo Suning è, con Alibaba e Dalian Wanda, uno dei marchi cinesi di maggiore vocazione internazionale, e che ha sviluppato una notevole attività su estero negli ultimi dieci anni. Considera che, dopo l'espatrio, l'identità dei capitali viene affidata al mercato, ed al libero gioco finanziario di cui Zhang ha dimostrato di essere capace non meno che sul piano industriale. Niente di più probabile allora che le nuove acquisizioni siano venute con equity parcheggiato fuori patrio confine. Un requisito oltre modo richiesto in caso di acquisto di prodotti su pubblica licenza, come i diritti televisivi. :)
 
Alto