Cina: problemi solo per il Milan. Guoan e Souhamtpon...

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
rosicare? e per cosa? sarei la persona più felice della terra qualora ci fossero investitori seri e facoltosi, non banche attenzione!

A me che siano banche o bancarelle non me ne può fregare di meno.
L'importante è che sia sviluppato un "Progetto" con la P maiuscola.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
L'Inter ha iniziato la ricostruzioni con basi piú solide delle nostre avendo vinto in date piú recenti, giá con Moratti aveva in rosa giocatori importanti (Handanovic e Icardi ancora dentro), inoltre altri investimenti sono stati fatti con Tohir (Perisic, Miranda, Murillo, Brozovic....) insomma loro hanno almeno 2-3 anni di vantaggio, ma se il progetto c'é non ci saranno problemi a riprenderli, tra l'altro la nostra base di giovani costruita volente o nolente (Donnarumma, Romagnoli, Calabria, Locatelli, Suso.....) é un tesoro che pochi anno.
Non ci saranno problemi a riprenderli non lo so o almeno non nel brevissimo, poi a regime (secondo me 2021 in poi inter juve e milan si spartiranno scudetti).
La cosa che dobbiamo assolutamente fare è prendere roma e napoli che si spera si indeboliranno, per puntare al quarto posto, non dovessimo farcela beh ragazzi li sarebbero dolori.
Per quanto riguarda i giovani a parte gigio e suso sia locatelli che calabria mi stanno deludendo nelle ultime partite ed ho il timore che non saranno dei grandi giocatori e secondo me Romagnoli è un buon difensore ma nemmeno lontanamente un top.
Se speriamo nei locatelli calabria partiamo col piede sbagliato, vanno sostituiti con campioni altrimenti saremo sempre a lottare per il settimo posto
 
M

martinmilan

Guest
Ma Suning i diritti della premier con che soldi li ha acquistati? dal Lussemburgo?
No perchè han speso 700 milioni a fine novembre..un pò strana la faccenda.

P.s. i diritti della premier costano più del Milan....my god!
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Ma Suning i diritti della premier con che soldi li ha acquistati? dal Lussemburgo?
No perchè han speso 700 milioni a fine novembre..un pò strana la faccenda.

P.s. i diritti della premier costano più del Milan....my god!

Hanno acquistato diritti tramite pptv (la tv di proprietà si suning) però essendo nel loro core buisness non hanno avuto problemi, pptv che è di proprietà di suning e si vocifera che a breve cambierà nome in suning tv.
Cmq hanno fatto quasi 10 miliardi di dollari di acquisizione, soprattutto in cina ma anche negli usa hanno acquisito alcune società strategiche.
Appunto perchè le acquisizioni fanno parte del loro buisness core ovvio che le autorizzazioni non abbiano faticato ad arrivare, io non mischierei la loro situazione con la nostra e trovo normale che i nostri investendo in un settore totalmente diverso abbiano bisogno di più tempo!
Notizia di ieri che i loro soci di Alibaba stanno acqusitando moneygram per quasi 1 miliardo.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Suning però ha già speso parecchio.. e l'Inter ha una squadra molto più vasta e più forte della nostra.. i nostri dovrebbero spendere di più..sono dietro..
Non dobbiamo stare a badare alla sfinter , avranno vantaggio anche nella campagna acquisti di giugno perché le trattative le hanno già iniziate, e se quel nano maledetto si fosse sbrigato forse a questo punto fassone e mirabbelli sarebbero a dortmund a trattare con credibilità Aubameyang.
Sono invece un attimino perplesso per quanto riguarda il ffp, se l ultimo bilancio verrà chiuso ancora con un meno 70, come si vocifera, e dovessimo andare in Europa League la uefa chiederà conto degli ultimi 3 bilanci e ci darà una multa di una 20ina di milioni! A questo punto credo che patteggeremo con un rientro a - 30 sul bilancio in corso e a quel punto come fai mercato? Magari sbaglio io ma secondo me faranno di tutto per arrivare fuori dall Europa.
I maiali con un fatturato, nel bilancio che chiuderanno a giugno, poco più in alto del nostro arriveranno a pareggio di bilancio con una rosa superiore. Quel maledetto cancro di ragliani andrebbe denunciato per sabotaggio .
 
M

martinmilan

Guest
Hanno acquistato diritti tramite pptv (la tv di proprietà si suning) però essendo nel loro core buisness non hanno avuto problemi, pptv che è di proprietà di suning e si vocifera che a breve cambierà nome in suning tv.
Cmq hanno fatto quasi 10 miliardi di dollari di acquisizione, soprattutto in cina ma anche negli usa hanno acquisito alcune società strategiche.
Appunto perchè le acquisizioni fanno parte del loro buisness core ovvio che le autorizzazioni non abbiano faticato ad arrivare, io non mischierei la loro situazione con la nostra e trovo normale che i nostri investendo in un settore totalmente diverso abbiano bisogno di più tempo!
Notizia di ieri che i loro soci di Alibaba stanno acqusitando moneygram per quasi 1 miliardo.

Non ha senso la cosa scusami e comunque sempre soldi esportati sono.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Non ha senso la cosa scusami e comunque sempre soldi esportati sono.
Magari mi sbaglio io, ma è molto diverso.
Pptv, una sorta di sky cinese, acquista diritti tv in europa ma investe per rafforzare un azienda cinese e gli investimenti che porta li porta per la Cina e i cinesi.
Nel caso dell' acquisizione del Milan è un investimento in Italia per gli italiani, tra l altro fuori dal core business.
Correggimi se sbaglio ma io l ho intesa così è per questo sono tranquillo
 
M

martinmilan

Guest
Magari mi sbaglio io, ma è molto diverso.
Pptv, una sorta di sky cinese, acquista diritti tv in europa ma investe per rafforzare un azienda cinese e gli investimenti che porta li porta per la Cina e i cinesi.
Nel caso dell' acquisizione del Milan è un investimento in Italia per gli italiani, tra l altro fuori dal core business.
Correggimi se sbaglio ma io l ho intesa così è per questo sono tranquillo

Si è una cosa probabile ma è un confine molto labile dato che pure il Milan porterebbe vantaggi economici in qualche modo.Attraverso negozi merchandising e chissà quante altre cose.
Non mi sembra quindi una spiegazione logica e mi rimane un dubbio enorme.Mi ero completamente scordato dei diritti della Premier ed è un bell'inghippo da spiegare a sto punto.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato da La Repubblica, da una parte in Cina si continua a parlare di restrizioni da parte del governo mentre dall'altra si continua a spendere e spandere per i club di calcio. Altre due operazioni, infatti, sono state chiuse a poche ore di distanza: in patria, il gruppo Sinobo Land Company ha acquistato il Gouan per la bellezza di 750 milioni di euro (più del Milan!) mentre l'altro gruppo Lander Sport Development è entrato nel Southampton, in Inghilterra. Allora perchè i problemi riguardano solo ed esclusivamente il Milan? Sempre secondo Repubblica, il governo in realtà è favorevole a questi investimenti, ma è molto selettivo. Ovvero, Sino è un fondo, composto da investitori, quindi non controllabile. I gruppi che hanno acquistato Guoan, Southampton (ma anche Suning con l'Inter e tanti altri esempi) sono società e realtà conosciuti, quindi più controllabili.
Articolo di analisi incomprensibile. Riferisce l'esempio del Guoan F.C., club con sede legale nella, iscritto al campionato della, acquisito da soggetti con sede nella, e con l'utilizzo di capitali circolanti e quotati su mercati regolamentati della Repubblica Popolare Cinese, sicché il riferimento ad autorizzazioni valutarie risulta un mistero degno della Sfinge. Quanto al Southampton F.C., si è valorizzato come acquisizione del club una comunicazione della cinese Lander Sports Development Co. all'autorità della borsa di Shenzhen, ove essa è quotata, di un accordo quadro ('deal in principle') con la famiglia Liebherr, proprietaria del club, per la acquisizione di una quota di controllo, comunicazione resasi necessaria per eludere condotte speculative sui titoli della società interessata, dopo indiscrezioni di stampa su trattative risalenti già allo scorso novembre. Una documento rilevante come manifestazione di intenti, dunque, simile a quello sottoscritto da Fininvest con una entità cinese, presumibilmente SES, il 10 maggio scorso, che prelude a future intese vincolanti, ma considerato 'prematuro' da fonti del club inglese, citate dai media inglesi, perché condizionate alle necessarie verifiche reciproche, con diligenza dovuta, su congruità del prezzo e prove dei fondi. La Lander Sports Development, per inciso, è società che svolge attività costruttiva ed immobiliare nel settore della impiantistica sportiva, onde l'eventuale investimento da autorizzare per i fondi interni è valutabile perché coerente con il core business dell'investitore, e non è inibito secondo le più recenti, annunciate norme restrittive del governo di Pechino. Se il presunto filo rosso, teso da Repubblica nel suo articolo, tra Milan e questi due club, è allora la presunta identificazione degli acquirenti il Guoan ed il Southampton, contro quella ignota degli investitori nel Milan, come causa dei ritardi o difficoltà nel rilascio delle autorizzazioni in favore di questi ultimi, esso può essere lasciato cadere: i processi autorizzativi di esportazione di valuta dalla Cina sono notoriamente connaturati su due parametri, meritevolezza dell'investimento secondo l'oggetto, e prova della esistenza delle somme da espatriare. Sarebbe paradossale una non identificabilita' degli investitori in Cina, Stato autoritario a proprietà privata limitata da autorizzazioni statali, in una vicenda di prevedibile, legittimo espatrio autorizzato di fondi verso Paesi sovrani, come i cosiddetti paradisi fiscali, ove il controllo del capitale, e la titolarità effettiva di esso, si disperde immediatamente sotto il peso di un segreto bancario incontrollabile per la Cina stessa. :)
 
Alto