Cina: cani e gatti non potranno più essere mangiati.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Non lo sapevo.
Come mai? Per scelta?
Coi vegetariani e vegani parlo sempre con curiosità e interesse perchè hanno una cultura notevole su alimenti che il resto del mondo disconosce...
Premetto che io mangio di tutto ma adoro frutta e verdura. Se mi dici di scegliere tra un piatto di lasagne/un ragù o pasta con le verdure opto per la seconda.

Esclusivamente per scelta etica, la carne è molto buona e le grigliate sono squisite, la rinuncia è dolorosa..
Debbo dire il mio è uno stile di vita che però prevede delle eccezioni, non sono un fanatico: ogni tanto mangio del pesce tipo branzini/orate/sgombro/tonno (fa bene, è un alimento molto completo e quindi inserirlo nella dieta è importante)
Dai miei genitori che hanno i campi e animali loro (pollame) mi faccio dare uova e ogni tanto del pollo, anche qui la carne bianca è un alimento che non andrebbe mai eliminato al 100%

Come dicevo la mia è una scelta puramente etica, quindi mi sento assolutamente non in colpa verso quegli animali che so aver vissuto in modo dignitoso e non negli allevamenti intensivi.

Inoltre ritengo che una dieta vegana al 100% oltre che molto dura da rispettare non è bilanciata bene, non ha senso dire di mangiare vegano ma poi assumere 2-3 integratori..non è salute quella.

Io comunque ho sto stile di vita da circa 6-7 anni, ma sono circa 15 anni che ho escluso al 100% tutte le carni di animali giovani (vitello, agnello) e di due animali che trovo intollerabile mangiare, cavallo e coniglio

Mia moglie invece ha una alimentazione normale, le chiedo solo di prendere carni da allevamenti bio e le uova con lo 0 che almeno sono di animali allevati a terra non in gabbia
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,501
Esclusivamente per scelta etica, la carne è molto buona e le grigliate sono squisite, la rinuncia è dolorosa..
Debbo dire il mio è uno stile di vita che però prevede delle eccezioni, non sono un fanatico: ogni tanto mangio del pesce tipo branzini/orate/sgombro/tonno (fa bene, è un alimento molto completo e quindi inserirlo nella dieta è importante)
Dai miei genitori che hanno i campi e animali loro (pollame) mi faccio dare uova e ogni tanto del pollo, anche qui la carne bianca è un alimento che non andrebbe mai eliminato al 100%

Come dicevo la mia è una scelta puramente etica, quindi mi sento assolutamente non in colpa verso quegli animali che so aver vissuto in modo dignitoso e non negli allevamenti intensivi.

Inoltre ritengo che una dieta vegana al 100% oltre che molto dura da rispettare non è bilanciata bene, non ha senso dire di mangiare vegano ma poi assumere 2-3 integratori..non è salute quella.

Io comunque ho sto stile di vita da circa 6-7 anni, ma sono circa 15 anni che ho escluso al 100% tutte le carni di animali giovani (vitello, agnello) e di due animali che trovo intollerabile mangiare, cavallo e coniglio

Mia moglie invece ha una alimentazione normale, le chiedo solo di prendere carni da allevamenti bio e le uova con lo 0 che almeno sono di animali allevati a terra non in gabbia

Ti fa onore, bravo.
Spero un giorno apriremo una discussione sull'alimentazione cosicchè possiamo confrontarci.
A livello organolettico a me nulla mi appaga come i colori e i sapori della terra, li trovo insuperabili.
La carne la mangio ma poco, solitamente bianca.
Le grigliate le considero solo dei riti tra amici a cui non posso dire di no ma quel tipo di cottura non fa bene, anzi fa malissimo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,188
Reaction score
6,170
Vorrei aggiungere al tuo post:
Il fatto che la cultura cinese sia talmente retrograda si dimostra anche nella famoso 'medicina tradizionale cinese'. Medicina per la quale uccidono tigri, leoni, pangolini e usano orsi come robot per usare la loro urina (una roba raccapriciante). Vivono veramente in un mondo vecchio 1000 anni. L'effetto sul pianeta é pessimo e la biodiversita é pessimo.

Assolutamente si. Non si sono mai evoluti, la loro cultura è sempre quella del medioevo c’è poco da fare. Culturalmente è una delle nazioni più arretrate e anacronistiche di sempre
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Percezione della realtà basata su Airport Security :p

Direi di no, sono stato anche in Cina per lavoro nel ‘98. Come in molti altri posti. Percezione della realtà alterata secondo me è quella di chi non ammette l’inconciliabilità di certe culture con l’Occidente, ma ad ognuno il suo.

Se l’Occidente è ciò che è, una delle ragioni è sicuramente una superiorità culturale verso il resto del mondo. Purtroppo il mito illuminista del buon selvaggio ha inquinato il senso comune.

Assolutamente si. Non si sono mai evoluti, la loro cultura è sempre quella del medioevo c’è poco da fare. Culturalmente è una delle nazioni più arretrate e anacronistiche di sempre

Ma basta vedere come vivono, sono una delle maggiori potenze mondiali e gran parte della loro popolazione muore di fame.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,104
Reaction score
533
Direi di no, sono stato anche in Cina per lavoro nel ‘98. Come in molti altri posti. Percezione della realtà alterata secondo me è quella di chi non ammette l’inconciliabilità di certe culture con l’Occidente, ma ad ognuno il suo.

Se l’Occidente è ciò che è, una delle ragioni è sicuramente una superiorità culturale verso il resto del mondo. Purtroppo il mito illuminista del buon selvaggio ha inquinato il senso comune.



Ma basta vedere come vivono, sono una delle maggiori potenze mondiali e gran parte della loro popolazione muore di fame.

Dai provo a portarla su toni più equilibrati. Non sono assolutamente ammaliato dal buon selvaggio, ho lavorato in Somalia con somali e in mille altri paesi con gente autoctona. Sotto tanti punti di vista pessimi, spesso (non i somali che sono onestissimi di solito, ma kenioti e ugandesi terribili) così concentrati sulla propria corsa alla vetta, estremizzata da un passato di stenti, da renderli greedy oltre ogni limite, per questo la corruzione la fa da padrona in un sistema senza tutele sociali in cui cane mangia cane.

Però ogni cultura è a se, e la favola del buon selvaggio è falsa quanto quella della superiorità occidentale, magari facciamo ponti bellissimi e abbiamo lo smartwatch ma avremmo tanto da imparare come resilienza dagli africani, come spiritualità dai nepalesi, eccetera eccetera

Il magnifico "occidente" ha tanti difetti, e si riflettono nelle sale degli psicologi o nelle statistiche dei suicidi, per esempio.

Non amo il modo di intendere la vita del cinese medio, soprattutto perché estremamente votata al sovranismo della grande Cina (ricorda qualcuno?) e a un capitalismo e arrivismo sfrenato. Non è un caso, ed è molto interessante se conosci qualche cinese, capire come arrivino ad appropriarsi di così tanti bar a Milano, per esempio.
Come detto non amo il loro modo di vedere la vita, ma da lì al disgusto verso, chesso, mangiare un cane, e all'insulto gratuito, ne passa, soprattutto da chi (e non parlo di te) una cultura la studiata su Airport control. Guardando la tele anche l'india sembra una fogna a cielo aperto. Io penso sia, nonostante tutto, il paese più affascinante al mondo.
 
Alto