Cina agli USA: "No guerra, ma liberi su Taiwan." E Israele incontra Putin...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Ho sentito ora l intervista all ex primo ministro Ukraino “amico” di Putin. Praticamente dice che è andato fuori di testa, dice che ha provato a parlarci e che è completamente distaccato dalla realtà e non parla più con nessuno. Si è chiuso in se stesso e prende decisioni da solo senza confrontarsi con nessuno.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
Ho sentito ora l intervista all ex primo ministro Ukraino “amico” di Putin. Praticamente dice che è andato fuori di testa, dice che ha provato a parlarci e che è completamente distaccato dalla realtà e non parla più con nessuno. Si è chiuso in se stesso e prende decisioni da solo senza confrontarsi con nessuno.
a dire la verità anche Berlusconi ha detto non lo chiamo perchè non "lo riconosco più"
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,099
Reaction score
1,838
Putin è un pazzo, ma a quanto pare non così pazzo come lo si vuol far passare, motivo in più per stare relativamente tranquilli riguardo una possibile guerra nucleare.

Io intanto ringrazio @Andris per aver dato una chiave di lettura alternativa e non la solita e banale "Russi cattivi, Ucraini bravi" ovviamente parlo della classe politica e non dei comuni cittadini. Io condivido anche ciò che ha detto e non per questo condivido la guerra, anzi ne sono contro.
Si puo' benissimo dire che ci sono stati anni di errori che hanno spinto Putin alla guerra e allo stesso tempo dire che non si approva per nulla l'operato russo. Come avevo già detto non sono due squadre di calcio, non c'è tifo, se non quello per la pace.
Anche in questo caso, concordo pienamente con te ?
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,099
Reaction score
1,838
Ho sentito ora l intervista all ex primo ministro Ukraino “amico” di Putin. Praticamente dice che è andato fuori di testa, dice che ha provato a parlarci e che è completamente distaccato dalla realtà e non parla più con nessuno. Si è chiuso in se stesso e prende decisioni da solo senza confrontarsi con nessuno.
Non saprei come interpretare questa affermazione: potrebbe essere un bene - è solo e quindi più facilmente “eliminabile” - o un male - da un pazzo, cosa che non credo si possa dire di Putin, ci si può aspettare di tutto.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Non saprei come interpretare questa affermazione: potrebbe essere un bene - è solo e quindi più facilmente “eliminabile” - o un male - da un pazzo, cosa che non credo si possa dire di Putin, ci si può aspettare di tutto.
A me sinceramente fa paura, quando sei da solo prendi decisioni per conto tuo. Se sei con altri almeno cercano di farti ragionare.
Tra l altro ha anche detto che Putin odia profondamente l Europa e l America e ne ripudia il modo di vivere, i valori e le istituzioni.
 

ScorpioneBianco

Active member
Registrato
30 Luglio 2021
Messaggi
215
Reaction score
164
Chiaro che l’attuale politica di allineamento tra Cina Russia necessiti di una Russia forte e credibile politicamente, che è esattamente il contrario di ciò che sta avvenendo. Una Russia martoriata e isolata non è strumentale al progetto di ristrutturazione delle relazioni internazionali che la Cina ha in mente. L’evoluzione di questa vicenda credo che potrebbe implicare un cambiamento della “postura” di Pechino nei confronti del partner, come del resto è chiaro sin dall’inizio: la Cina comprende e supporta le ragioni di fondo della Russia, ma non condivide la sua scelta di un conflitto su vasta scala. Del resto, ultimamente si tende a sottolineare le linee di convergenza, le esercitazioni congiunte, ma ci si dimentica che Russia e Cina hanno anche obiettivi strategici discostanti, oggi in secondo piano, domani potenzialmente causa di conflitto. Dal lungo confine terrestre, alla questione della colonizzazione silente della Siberia, fino all’influenza nei Paesi centro-asiatici. Ci andrei cauto a definire l’esistenza di un blocco euroasiatico.

Quanto al secondo punto, sì, senza dubbio esiste una differenza tra le politiche di Hu e Xi. Ma questa differenza è al livello di intensità di tali politiche, non ci vedo una grande soluzione di continuità. Si parta dal piano interno, il “New Normal” di Xi, altro non è che un cambio di marcia rispetto a quanto iniziato da Hu (che non aveva la forza politica che Xi è riuscito a concentrare nelle sue mani). Il “new normal” è un argomento di grande complessità ed importanza, per lo più ignorato dai media occidentali, perché appunto complesso e dalle implicazioni non funzionali alla narrazione “bene vs male”. A chi interessa approfondire, posso condividere in privato mie pubblicazioni in proposito (in inglese). Il contraltare di questo consolidamento interno è una politica estera più assertiva, ma è anche vero che è cambiata la percezione che gli Usa avevano della Cina. Fino al primo decennio, una vestigia del XX secolo, che prima poi si sarebbe allineata, nel quadro della globalizzazione, ora una potenza che minaccia la supremazia USA (comunque in declino) nel Pacifico, non solo economicamente, ma proprio a livello egemonico (nel senso gramsciano del termine). Chiaro che le dinamiche nell’area devono essere lette alla luce di questa dialettica, non solo in un senso o nell’altro.

Senza dubbio mi interessa, manda pure in privato, anche perchè avevo timore di avere una conoscenza limitata dell'argomento, ma non fino a questo punto. Approfondirò senz'altro,grazie per l'esaurimento spiegazione e la pazienza.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,294
Reaction score
3,685
a dire la verità anche Berlusconi ha detto non lo chiamo perchè non "lo riconosco più"
C'ho pensato anch'io ma non so quanto sia reale la dichiarazione di Berlusconi. É ancora a contatto con Putin o Putin l'ha gia scartato perche non é piu nel centro del potere? Poi ho un po la sensazione che sia un modo facile per tenere le distanze da Putin e pararsi il proprio sedere.

L'unico che é rimasto fedele é l'ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder (persona vergognosa e disgustosa). Lui sta evitando qualsiasi dichiarazione, a quasi 78 anni é ancora in balia dei soldi di Gazprom.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,386
Reaction score
2,036
Ho letto che Putin vuole la lista di tutti i paesi che hanno sanzionato la Russia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto