Chiusure Italia 12 marzo 2020. Ecco le attività aperte. Coronavirus.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,591
Reaction score
23,141
vabbè ma allora siamo tutti morti...io pensavo che in 30 minuti il virus morisse fuori dai corpi


Perdona l'intervento, ma lo faccio anche a completamento di un altro post dove discutevamo con [MENTION=229]Toby rosso nero[/MENTION] e [MENTION=1615]tifosa asRoma[/MENTION].

Scusate se faccio assunzioni su conoscenze scientifiche e terminologia tecnica.

I virus non sopravvivono al di fuori del corpo perché si degradano e non resistono all'agitazione termica e alle sollecitazioni meccaniche a cui sono sottoposti nel normale ambiente, che a livello microscopico è altamente caotico.

Tuttavia, sono poco più che ordigni inanimati, non hanno mezzi di locomozione e vita propria. E come dicevo, esistono virus fossili che sono perfettamente "funzionanti", non hanno bisogno di nutrimento. Per fare un esempio sciocco, sono come una mina anti-uomo. Se la conservi perfettamente, rimane funzionante, altrimenti si arruginisce con il tempo e perde di funzionalità.

Quando il virus viene rilasciato nell'aria, si diffonde (e questo è il motivo per cui le mascherine sono più opportune per chi è potenzialmente portatore piuttosto che sano). Ovviamente non cammina sulle sue gambe, e prima o poi si deposita da qualche parte. Nel frattempo si degrada e muore, ma può passare del tempo. Quanto è una cosa casuale, ma una misura grossolana potrebbe essere compatibile con la mezz'ora. Ma potrebbe essere di più o di meno. Ovviamente non per l'eternità come si potrebbe intuire non descrivendo bene le cose (io sono stato superficiale e non l'ho specificato bene).

Ricordiamoci che in questi casi si ragiona sempre probabilisticamente. Una flotta di miliardi di virus potrebbe essere rilasciata da uno starnuto e non contagiare nessuno per puro caso, poi un singolo virus da un quarto d'ora fermo su una maniglia te lo porti al naso e ti infetta.

Spero di essere stato utile.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,144
Reaction score
38,885
Perdona l'intervento, ma lo faccio anche a completamento di un altro post dove discutevamo con [MENTION=229]Toby rosso nero[/MENTION] e [MENTION=1615]tifosa asRoma[/MENTION].

Scusate se faccio assunzioni su conoscenze scientifiche e terminologia tecnica.

I virus non sopravvivono al di fuori del corpo perché si degradano e non resistono all'agitazione termica e alle sollecitazioni meccaniche a cui sono sottoposti nel normale ambiente, che a livello microscopico è altamente caotico.

Tuttavia, sono poco più che ordigni inanimati, non hanno mezzi di locomozione e vita propria. E come dicevo, esistono virus fossili che sono perfettamente "funzionanti", non hanno bisogno di nutrimento. Per fare un esempio sciocco, sono come una mina anti-uomo. Se la conservi perfettamente, rimane funzionante, altrimenti si arruginisce con il tempo e perde di funzionalità.

Quando il virus viene rilasciato nell'aria, si diffonde (e questo è il motivo per cui le mascherine sono più opportune per chi è potenzialmente portatore piuttosto che sano). Ovviamente non cammina sulle sue gambe, e prima o poi si deposita da qualche parte. Nel frattempo si degrada e muore, ma può passare del tempo. Quanto è una cosa casuale, ma una misura grossolana potrebbe essere compatibile con la mezz'ora. Ma potrebbe essere di più o di meno. Ovviamente non per l'eternità come si potrebbe intuire non descrivendo bene le cose (io sono stato superficiale e non l'ho specificato bene).

Ricordiamoci che in questi casi si ragiona sempre probabilisticamente. Una flotta di miliardi di virus potrebbe essere rilasciata da uno starnuto e non contagiare nessuno per puro caso, poi un singolo virus da un quarto d'ora fermo su una maniglia te lo porti al naso e ti infetta.

In base a degli studi pare che il virus possa restare per aria nelle goccioline di saliva fino a tre ore e sulle superfici per giorni.
Per la precisione : fino a 24 ore sul cartone e fino a 3 giorni su plastica e acciaio ma alcuni studi quantificano questa durata addirittura in nove giorni.
Sono dati ottenuti dall'istituto nazionale per le malattie infettive degli stati uniti.
Del resto non è un caso se in cina hanno deciso di sanificare strade, ambienti, locali.

Speriamo non sia tutto vero ma prendere precauzioni è doveroso.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,425
Reaction score
12,874
Perdona l'intervento, ma lo faccio anche a completamento di un altro post dove discutevamo con [MENTION=229]Toby rosso nero[/MENTION] e [MENTION=1615]tifosa asRoma[/MENTION].

Scusate se faccio assunzioni su conoscenze scientifiche e terminologia tecnica.

I virus non sopravvivono al di fuori del corpo perché si degradano e non resistono all'agitazione termica e alle sollecitazioni meccaniche a cui sono sottoposti nel normale ambiente, che a livello microscopico è altamente caotico.

Tuttavia, sono poco più che ordigni inanimati, non hanno mezzi di locomozione e vita propria. E come dicevo, esistono virus fossili che sono perfettamente "funzionanti", non hanno bisogno di nutrimento. Per fare un esempio sciocco, sono come una mina anti-uomo. Se la conservi perfettamente, rimane funzionante, altrimenti si arruginisce con il tempo e perde di funzionalità.

Quando il virus viene rilasciato nell'aria, si diffonde (e questo è il motivo per cui le mascherine sono più opportune per chi è potenzialmente portatore piuttosto che sano). Ovviamente non cammina sulle sue gambe, e prima o poi si deposita da qualche parte. Nel frattempo si degrada e muore, ma può passare del tempo. Quanto è una cosa casuale, ma una misura grossolana potrebbe essere compatibile con la mezz'ora. Ma potrebbe essere di più o di meno. Ovviamente non per l'eternità come si potrebbe intuire non descrivendo bene le cose (io sono stato superficiale e non l'ho specificato bene).

Ricordiamoci che in questi casi si ragiona sempre probabilisticamente. Una flotta di miliardi di virus potrebbe essere rilasciata da uno starnuto e non contagiare nessuno per puro caso, poi un singolo virus da un quarto d'ora fermo su una maniglia te lo porti al naso e ti infetta.

Spero di essere stato utile.

Vero, bravo.

Presumo sia la stessa ragione, per cui gli scienziati sono preoccupati per cosa potrebbe venire fuori dallo scioglimento di millenari ghiacciai.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Lo so che il tuo cellulare lo tocchi solo te ma tra il contatto che hai con oggetti o soggetti per motivi di lavoro e il contatto col cellulare deve starci sempre di mezzo il lavaggio delle mani.
Ti faccio un esempio : un tale va nel bar e tocca il bancone, evita di toccarsi il viso e ha ben in mente di lavarsi le mani appena rientrato a casa, nel frattempo però tira fuori dalla tasca il cell per messaggiare con la ragazza.
Al ritorno a casa si lava con accuratezza le mani ma non pulisce il telefono.
Un passo è stato scoperto, basta poggiare il telefono alla bocca o toccarlo per poi portare le mani alla bocca per venirne infetti.
Sono passaggi meticolosi che dobbiamo avere bene in mente.
Sul cellulare il virus sopravvive anche 4 giorni.
Quante volte al giorno tocchiamo il telefonino???

Appena sentitoalla radio, dura qualche ora, il virus vive 4 o 5 giorni solo in ambienti tipo laboratori, lo ha specificato un professore, non io

Edit, ero da tlefono ed ho risposto in fretta, sto professore spiegava che sto maledetto virus può durare 4-5 giorni ma non in condizioni di vita quotidiana, lo fa solo in ambienti a lui favorevoli, diceva inoltre che nelle superfici dura 2, 3 , al massimo 4 ore. Usare detergenti disinfettanti per le superfici di casa è molto utile. Sentito proprio poco fa su radio 2, non so dirvi però il nome, era già iniziata l'intervista
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,144
Reaction score
38,885
Appena sentitoalla radio, dura qualche ora, il virus vive 4 o 5 giorni solo in ambienti tipo laboratori, lo ha specificato un professore, non io

Edit, ero da tlefono ed ho risposto in fretta, sto professore spiegava che sto maledetto virus può durare 4-5 giorni ma non in condizioni di vita quotidiana, lo fa solo in ambienti a lui favorevoli, diceva inoltre che nelle superfici dura 2, 3 , al massimo 4 ore. Usare detergenti disinfettanti per le superfici di casa è molto utile. Sentito proprio poco fa su radio 2, non so dirvi però il nome, era già iniziata l'intervista

Ottimo intervento, grazie.
Riporto le informazioni sperando siano utili ma non per creare allarmismo.
In questa fase è importante discernere la buona informazione dalle fake news.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Ottimo intervento, grazie.
Riporto le informazioni sperando siano utili ma non per creare allarmismo.
In questa fase è importante discernere la buona informazione dalle fake news.

Ci mancherebbe, infatti ho corretto il commento perchè sembravo polemico ma era solo scritto in fretta, ho trovato interessante questo suo intervento perchè in molti si ponevano questa domanda, spero solo non sia uno dei tanti ciarlatani.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,591
Reaction score
23,141
In base a degli studi pare che il virus possa restare per aria nelle goccioline di saliva fino a tre ore e sulle superfici per giorni.
Per la precisione : fino a 24 ore sul cartone e fino a 3 giorni su plastica e acciaio ma alcuni studi quantificano questa durata addirittura in nove giorni.
Sono dati ottenuti dall'istituto nazionale per le malattie infettive degli stati uniti.
Del resto non è un caso se in cina hanno deciso di sanificare strade, ambienti, locali.

Speriamo non sia tutto vero ma prendere precauzioni è doveroso.

Certo, io ho indicato mezz'ora come ordine di grandezza solo perché citato dall'amico come riferimento, ma potrebbe essere molto di più, lungi da me voler fare disinformazione.

La vita media di un virus dipende altamente dall'ambiente circostante, come detto può morire in tempo zero appena a contatto con l'aria, ma su alcune superfici di materiale "freddo" (come quelle metalliche) può essere notevolmente maggiore, fino a ore se non giorni (ma ovviamente più si allunga l'intervallo temporale più diventa statisticamente improbabile).

Diciamo, in linea generale, che è meglio entrare in un locale il più tardi possibile rispetto a chi ci precede.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,324
Reaction score
2,588
Appena sentitoalla radio, dura qualche ora, il virus vive 4 o 5 giorni solo in ambienti tipo laboratori, lo ha specificato un professore, non io

Edit, ero da tlefono ed ho risposto in fretta, sto professore spiegava che sto maledetto virus può durare 4-5 giorni ma non in condizioni di vita quotidiana, lo fa solo in ambienti a lui favorevoli, diceva inoltre che nelle superfici dura 2, 3 , al massimo 4 ore. Usare detergenti disinfettanti per le superfici di casa è molto utile. Sentito proprio poco fa su radio 2, non so dirvi però il nome, era già iniziata l'intervista

Grazie, finalmente un pò di informazioni utili (per il lavoro che faccio direi anche fondamentali).
 
Alto