Chernobyl: stop corrente. Rischio radiazioni.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,133
Io lo capisco questo modo di pensare, peccato che per quanto comprensibile sia la stessa identica forma mentis che ha portato allo scoppio della seconda guerra mondiale.
Li figurati, ci si è lavati le mani prima dell'Austria, poi della Cecoslovacchia, in un certo senso anche della Lituania, prima della Polonia.
Gli storici concordano che se si fosse intervenuti alla vigilia dell'anschluss (o ancora meglio per la remilitarizzazione della renania nel 1936) la Germania sarebbe venuta giù senza troppi scossoni e senza scomodare URSS e USA.

Ripeto, capisco il modo di ragionare, però non è una strategia che paga.
Però stiamo parlando dei mondo di 100 anni fa. Non è proprio la stessa cosa eh. La fare troppo facile secondo me
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Si è proprio come hai detto nel primo trafiletto. È chiaro che c'è sotto qualcosa di più rispetto a quello che fanno trapelare. Qui casca l'asino, inutile che stanno qua a fare i salvatori del popolo Ucraino, quando non gliene frega nulla. Siamo sicuri che poi andrò a star meglio di come sto ora o di come stavo pre Covid? Non lo so.
Meglio non lo so, ma sono abbastanza sicuro che se le potenze asiatiche vincono questa guerra economica e in parte bellica il mondo non sarà più lo stesso.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,686
Reaction score
6,699
Io lo capisco questo modo di pensare, peccato che per quanto comprensibile sia la stessa identica forma mentis che ha portato allo scoppio della seconda guerra mondiale.
Li figurati, ci si è lavati le mani prima dell'Austria, poi della Cecoslovacchia, in un certo senso anche della Lituania, prima della Polonia.
Gli storici concordano che se si fosse intervenuti alla vigilia dell'anschluss (o ancora meglio per la remilitarizzazione della renania nel 1936) la Germania sarebbe venuta giù senza troppi scossoni e senza scomodare URSS e USA.

Ripeto, capisco il modo di ragionare, però non è una strategia che paga.
Si ma Trumposco, perché continuiamo a paragonare con la WW2?
L'UE non esisteva ed i rapporti tra i paesi Europei era al minimo
L'Europa era divisa. C'erano dittuture ovunque che facevano ammucchiata poi c'era l'Inghiterra che era, diciamo, gli USA di oggi ma che comunque non riuscivano ad imporre nulla vuoi che se ne stavano per i fatti loro e vuoi che i Francesi si sentivano loro i leader mondiali.
Non c'era la bomba atomica (mica roba da poco oh)
Le guerre erano qualcosa di "Normale" per quel periodo. Noi giustamente vediamo l'invasione della Russia come anomalia. Ma la prospettiva degli anni 30 e 40 era diversa visto che si è abituati a conflitti continui dunque la Germania che invade la Polonia poteve essere vista come "Normale"
La Germania era una potenza economica industriale.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,027
Reaction score
12,217
Si ma Trumposco, perché continuiamo a paragonare con la WW2?
L'UE non esisteva ed i rapporti tra i paesi Europei era al minimo
L'Europa era divisa. C'erano dittuture ovunque che facevano ammucchiata poi c'era l'Inghiterra che era, diciamo, gli USA di oggi ma che comunque non riuscivano ad imporre nulla vuoi che se ne stavano per i fatti loro e vuoi che i Francesi si sentivano loro i leader mondiali.
Non c'era la bomba atomica (mica roba da poco oh)
Le guerre erano qualcosa di "Normale" per quel periodo. Noi giustamente vediamo l'invasione della Russia come anomalia. Ma la prospettiva degli anni 30 e 40 era diversa visto che si è abituati a conflitti continui dunque la Germania che invade la Polonia poteve essere vista come "Normale"
La Germania era una potenza economica industriale.
Sicuramente è una semplificazione, ma il succo rimane: una potenza revanscista che cerca di modificare con la forza a proprio favore un assetto internazionale (che sicuramente non è perfetto, per carità).
Se la si fosse fermata prima, avremmo risparmiato molti danni.
Oggi come giustamente sottolinei c'è l'atomica, quindi il confronto diretto non è percorribile.
Ma ci sono tanti altri modi di fare male ad un paese nemico, come le sanzioni economiche "vere" (e non all'acqua di rose come quelle ad altri paesi) e il supporto con l'invio di armi e materiali al paese attaccato.
Se una cosa così banale (era pane quotidiano al tempo della guerra fredda) è sufficiente per Putin a scatenare l'olocausto atomico, vuol dire che è totalmente fuori di testa e che tanto ci avrebbe attaccato comunque prima o dopo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,133
Si ma Trumposco, perché continuiamo a paragonare con la WW2?
L'UE non esisteva ed i rapporti tra i paesi Europei era al minimo
L'Europa era divisa. C'erano dittuture ovunque che facevano ammucchiata poi c'era l'Inghiterra che era, diciamo, gli USA di oggi ma che comunque non riuscivano ad imporre nulla vuoi che se ne stavano per i fatti loro e vuoi che i Francesi si sentivano loro i leader mondiali.
Non c'era la bomba atomica (mica roba da poco oh)
Le guerre erano qualcosa di "Normale" per quel periodo. Noi giustamente vediamo l'invasione della Russia come anomalia. Ma la prospettiva degli anni 30 e 40 era diversa visto che si è abituati a conflitti continui dunque la Germania che invade la Polonia poteve essere vista come "Normale"
La Germania era una potenza economica industriale.
Senza contare che l’Europa usciva da poco dalla guerra più sanguinosa di sempre.
Sono esempi sbagliati per me
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Io lo capisco questo modo di pensare, peccato che per quanto comprensibile sia la stessa identica forma mentis che ha portato allo scoppio della seconda guerra mondiale.
Li figurati, ci si è lavati le mani prima dell'Austria, poi della Cecoslovacchia, in un certo senso anche della Lituania, prima della Polonia.
Gli storici concordano che se si fosse intervenuti alla vigilia dell'anschluss (o ancora meglio per la remilitarizzazione della renania nel 1936) la Germania sarebbe venuta giù senza troppi scossoni e senza scomodare URSS e USA.

Ripeto, capisco il modo di ragionare, però non è una strategia che paga.

Per favore basta con questa retorica yankee. Ormai sembra di stare in un programma della Cia sul lavaggio del cervello.
Hitler aveva dietro un partito fortemente ideologizzato che aveva come capisaldi l' antisemitismo, il riarmo quale mezzo per soggiogare l' Europa sotto un' unica razza e la crociata contro l' est comunista per il lebensraum( spazio vitale).
Putin e Hitler non hanno niente in comune perché altrimenti ,seguendo la tua stessa logica perversa, dovrei dire che Clinton è come Putin e Hitler perché bombardo' la Serbia nell' ex Jugoslavia.
Se gli Usa sono così ansiosi di menare le mani per riscattare le loro paranoie militariste da superpotenza allo sfascio, distruggano Putin da soli senza doversi portare dietro tutto il mondo con loro.
Né con Putin, né con gli Usa.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,167
Reaction score
6,133
Per favore basta con questa retorica yankee. Ormai sembra di stare in un programma della Cia sul lavaggio del cervello.
Hitler aveva dietro un partito fortemente ideologizzato che aveva come capisaldi l' antisemitismo, il riarmo quale mezzo per soggiogare l' Europa sotto un' unica razza e la crociata contro l' est comunista per il lebensraum( spazio vitale).
Putin e Hitler non hanno niente in comune perché altrimenti ,seguendo la tua stessa logica perversa, dovrei dire che Clinton è come Putin e Hitler perché bombardo' la Serbia nell' ex Jugoslavia.
Se gli Usa sono così ansiosi di menare le mani per riscattare le loro paranoie militariste da superpotenza allo sfascio, distruggano Putin da soli senza doversi portare dietro tutto il mondo con loro.
Né con Putin, né con gli Usa.
Ahhhh. Meno male che poi leggo messaggi come questi e allora mi rendo conto che c’è un minimo di speranza e razionalità!
Anche qui d’accordo su tutto
 
Alto